Le Opere di Virgilio tradotte dal Latino all'Italiano
Versioni di latino dell’autore Publio Virgilio Marone che elaborò opere note, di cui è presente la traduzione delle Bucoliche (Eclogae), dell’Eneide, delle Georgiche (Georgicon). Virgilio ebbe nel corso della sua vita contatti con politici e letterati, come Cornelio Gallo, Alfeno Varo e Asinio Pollione. Si oppose al consumarsi delle istituzioni repubblicane e fu sensibile ai temi della pace e dell'ordine che vedeva rappresentati nella figura di Ottaviano, il restauratore della romanità. Nella sua produzione letteraria ricorse a un linguaggio semplice ed equilibrato, ma comunque raffinato e colto.
Ordina risultati per:
-
Bucoliche (Eclogae)
- Versioni di latino con traduzione dell'opera le Bucoliche scritte dal poeta Virgilio. Sono dieci egloghe in cui viene utilizzato il verso dell'esametro. L'opera, pubblicata nel 38 a.C., è di genere bucolico. Virgilio compone le Bucoliche in un periodo molto difficile della storia di Roma, quello della...
-
Eneide
- Versioni di latino con traduzione dell'opera latina del poeta romano Virgilio, in cui vengono narrate le vicende di Enea, giunto in Italia. L'intento dell'opera è di esaltare le origini della gens Iulia e legare alla tradizione quelle della stirpe romana. Tale caratteristica rende l'Eneide un "canto"...
-
Georgiche (Georgicon)
- Versioni di latino e traduzione dell'opera Georgiche (Georgicon) dell'autore Publio Virgllio Marone, articolata in quattro libri e dedicata alla vita nei campi. I temi affrontati al loro interno sono: il lavoro nei campi, l’arboricoltura, l’allevamento del bestiame e l’apicoltura. Virgilio si rivolge...
Skuola.net consiglia
I più visti:
- Virgilio, Eneide, Libro 4, Versi 642 - 671 - Suicidio di Didone
- Virgilio, Bucoliche (Eclogae), Ecloga 1, Versi 1 - 83 - Bucolica prima
- Virgilio, Eneide, Libro 4, Versi 296 - 361
- Virgilio, Eneide, Libro 4, Versi 1 - 30 - Didone e la sorella Anna
- Virgilio, Bucoliche (Eclogae), Ecloga 4, Versi 1 - 63 - Bucolica quarta
In evidenza: