Sara♥96
(5054 punti)
2' di lettura
5 / 5 (1)

Versione originale in latino


Cum a discipulo Socrates interrogaretur nonne beatissimum putaret Archesilaum, Perdiccae filium, qui tum potentissimus erat, et fortunatissimus putabatur, respondit: "Haud scio quid dicam et quomodo iudicem. Numquam enim cum eo collocutus sum nec qui sint eius mores nescio". Cui discipulus: "Cur haec? Aliter ergo id scire non potes?". "Nullo modo qualis sit homo iudicare possum, nisi quid sentiat audivero". "Tu igitur ne de Persarum rege quidem potes dicere beatusne sit?".
"Quomodo ego id possum, cum ignorem quam sit doctus, quam sit bonus?". "Quid? In qua re putas sitam esse beatam vitam? Vel quae putas necessaria esse ad beatam vitam?". "Ego prorsus existimo bonos beatos, improbos miseros esse". "Miserum ergo Archelaum arbitraris esse?". "Nescio utrum beatus an miser sit, cum eum non noverim. At, si iniustus et improbus, certe miser et infelix est".

Traduzione all'italiano


Essendo interrogato Socrate da un discepolo se non reputava molto felice Archesilao, figlio di Perdicca, il quale a quel tempo era molto potente e considerato molto fortunato, Socrate replicò: "Non saprei che affermare o secondo che criterio considerarlo; in effetti non ho mai discusso con lui e non so per niente quali siano le sue consuetudini". E il discepolo di tutta replica : "E cosa c'entra? Non potresti conoscere in un diversa maniera, quindi?". "Non posso in nessuna maniera criticare che uomo sia senza aver sentito che reputa". "Insomma, tu, neppure sul sovrano di Persia sei in grado di dire se sia felice?" "In che maniera potrei, se non conosco il suo pensiero e la sua magnanimità quanto sia?". "Che? Tu reputi che una esistenza lieta consista in ciò ? Ossia, che cosa tu consideri essenziale ad una vita lieta?". "Io reputo - in modo perentorio - che i bravi siano lieti, e i malvagi scontenti". "Quindi, tu reputi Archelao scontento?". "Non so se è lieto o infelice, visto che non lo conosco. Ma, se è scorretto e malvagio, sicuramente è povero e scontento.”

Domande e risposte