Versione originale in latino
Ceres cum raptam a Plutone Proserpinam filiam diu quaessit, tandem aliquando eam esse apud inferos comperit, quia a Plutone, sive Orco, fratre Iovis, rapta fuerat.Pro qua re cum Iovis implorasset auxilium, ille respondit posse eam reverti, si nihil apud inferos gustasset.Illa autem Punici mali in Elysio grana gustaverat: inde Proserpina ad superos remeare non potuit.Ceres postea meruisse dicitur ut Proserpina sex esset cum matre mensibus, sex cum marito.
Traduzione all'italiano
Cerere cercando per molto tempo la figlia Proserpina catturata da Plutone, venne a conoscenza infine che si trovava negli inferi,siccome da Plutone, o Orco, fratello di Giove, fu catturata. Per questo motivo avendo invocato il sostegno di Giove,colui replicò che quella sarebbe potuta ritornare se non apprezzasse niente agli inferi. Lei però aveva assaporato nei campi Elisi il grano del male punitivo: quindi Proserpina non pote ritornare sulla terra. Cerere affermò poi di meritare che Proserpina trascoresse sei mesi con la madre e sei con il marito.