Sara♥96
(5054 punti)
1' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


Die quo, apud Pharsalum, Caesar victoriam consecutus erat, Antiochiae in Syria bis tantus exercitus clamor et signorum sonus exauditus est ut in muris armata civitas discurreret. Hoc idem Ptolemaide accidit. Pergami,in occultis ac reconditis templi partibus,quo praeter sacerdotes adire fas non est, tympana sonuerant. Item Tallibus,in templo Victoriae, ubi Caesaris statuam consecraverant, palma per eos dies inter coagmenta lapidum ex pavimento exstitisse ostendebatur.

Traduzione all'italiano


Nel giorno nel quale Cesare aveva guadagnato presso Farsalo il trionfo, ad Antiochia in Siria fu per due volte sentito lo strepito dell'esercito e il suono delle insegne al punto da percepirsi nelle mura della città armata. Questo succede dai Tolomei. A Pergamo, in celate e remore parti del santuario, in cui non era lecito accedere eccetto che ai prelati, avevano suonato i tamburi. Così alla medesima maniera a Tallibo nel santuario del trionfo, dove avevano consacrato la statua di Cesare, per quei giorni tra i titoli delle lapidi era mostrata una palma della vittoria che spuntava dal pavimento.

Domande e risposte