Versione originale in latino
Cum Aulus Postumius dictator contra Manlium, ducem Tuscolanorum, ad lacum Regillum pugnaret, tradunt etiam Castorem et Pollucem, geminos Iovis Ledaeque filios, visos essse pugnare inter milites Romanos. Cum Furius Camillus dictator Veios cepit, iussit statuam Iunonis Monetae Romam transvehi. Tradunt militem quendam per iocum interrogavisse simulacrum num vellet Romam videre atque statuam respondisse: “Volo”.
Traduzione all'italiano
Combattendo il dittatore Aulio Postumio contro Manlio, condottiero dei Tuscolani, presso il lago Regillo, tramandano che anche Castore e Polluce, gemelli figli di Giove e di Leda, furono visti combattere tra i soldati romani. Quando il dittatore Furio Camillo prese Veio, ordinò che la statua di Giunone Moneta fosse trasferita a Roma. Narrano che un soldato per gioco domandò alla statua se volesse vedere Roma e che la statua rispose: “Sì”.