antoniocon
(928 punti)
1' di lettura
5 / 5 (1)

Versione originale in latino


Prima hominum aetas a poëtis “aetas aurea” appellatur, quia prisci homines sub dei Saturni regno sine curis ac laboris, sine morbis doloribusque vitam beatam agebant. Nam ver perpetuum erat: terra inarata flores frugesque dabat atque arbores sponte poma praebebant. Sed postquam Iuppiter regnum Saturni patris usurpavit, anni tempora in terra apparuerunt: ob frigidus hiemis vel aestatis calorem homines in morbos incidebant atque eorum animi curis opprimebantur.
Terra numquam sponte, ut antea, segetes ferebat sed solum assiduo agricolarum labore necessaria alimenta hominibus praebebat. Quare poëtae hanc secundam hominum aetatem “argentea” appellant.

Traduzione all'italiano


La prima età degli uomini è chiamata dai poeti “età aurea”, poiché gli uomini primitivi sotto il regno del dio Saturno conducevano una vita beata senza preoccupazioni e lavori, senza malattie e dolori. Infatti la primavera era perpetua: la terra non arata dava fiori e messe e gli alberi offrivano spontaneamente i frutti. Ma dopo che Giove usurpò il regno del padre Saturno, le stagioni apparvero sulla terra: a causa del freddo dell'inverno o del calore dell'estate gli uomini cadevano in malattie e i loro animi erano oppressi dalle preoccupazioni. La terra non più spontaneamente, come prima, portava i raccolti ma solo con l' assiduo lavoro degli agricoltori offriva agli uomini gli alimenti primari. Per questo i poeti chiamano questa seconda età degli uomini “d'argento”.

Domande e risposte