Versione originale in latino
Fugato omni Gallorum equitatu, Vercingetorix copias reduxit protinusque Alesiam, quod est oppidum Mandubiorum, iter facere coepit celeriterque impedimenta e castris educi et se subsequi iussit. Caesar, impedimentis in proximum collem deductis, duabus legionibus praesidio relictis, secutus quantum diei tempus est passum , circiter tribus milibus hostium ex novissimo agmine interfectis, altero die apud Alesiam castra posuit. Perspecto urbis situ perterritisque hostibus, quod equitatus eorum, cui maxime confidebant, pulsus erat, Caesar, cohortatus ad laborem milites, urbem circumvallare instituit.
Traduzione all'italiano
Messa in fuga tutta la cavalleria, Vercingetorige fece rientrare le truppe come le aveva disposte in difesa dell'accampamento e fece intraèrendere il cammino verso Alesia, che è la città dei Mandubii e comandò di essere protate fuori le salmeri e dell'accampamento, e di seguirlo. Cesare, ritratti i bagagli sul vicino colle, lasciate due legioni di guardia, seguì per quanto la durata del giorno lo consentì, uccise quasi tremila dei nemici dalla retroguardia; l'altro giorno pose gli accampamenti ad Alesia. Esaminata la posizione della città, spaventati i nemici, poichè erano stati sconfitti dalla cavalleria nella quale le armate soprattutto confidavano, e avendo esortato i soldati al lavoro, Cesare comandò di chiudere la città con un vallo.