pser
di pser
(5819 punti)
2' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


Caesari nuntiatur Sulmonenses, quod oppidum a Corfinio septem milium intervallo abest, cupere ea facere, quae vellet, sed a Q. Lucretio senatore et Attio Paeligno prohiberi, qui id oppidum septem cohortium praesidio tenebant. Mittit eo M. Antonium cum cohortibus quinque. Sulmonenses simulatque signa nostra viderunt, portas aperuerunt universique, et oppidani et milites, obviam gratulantes Antonio exierunt. Lucretius et Attius de muro se deiecerunt.
Attius ad Antonium deductus petit ut ad Caesarem mitteretur. Antonius cum cohortibus et Attio eodem die, quo profectus erat, revertitur. Caesar eas cohortes cum exercitu suo coniunxit Attiumque incolumem dimisit. Caesar primis diebus castra magnis operibus munire reliquasque copias exspectare instituit. Eo triduo legio octava ad eum venit cohortesque ex novis Galliae dilectibus equitesque ab rege Norico. Quorum adventu altera castra ad alteram oppidi partem ponit; his castris Curionem praefecit.

Traduzione all'italiano


A Cesare fu annunciato che gli abitanti di Sulmona, la città dei quali dista sette miglia da Corfino, desideravano fare ciò che voleva ma che ne erano impediti dal senatore Quinto Lucrezio e Accio Peligno, che presidiavano quella città con sette coorti. Inviò lì Marco Antonio con sette coorti. Gli abitanti di Sulmona, come videro i nostri vessilli, aprirono le porte a tutti, sia agli abitanti sia ai soldati, andavano incontro a Antonio rallegrati. Lucrezio ed Accio si gettarono dal muro. Accio portato alla presenza di Antonio, chiese che fosse mandato alla presenza di Cesare. Antonio con le corti ed Accio ritornò nello stesso giorno in cui era partito. Cesare unì quelle coorti con il suo esercito e lasciò Accio illeso. Cesare nei primi giorni ordinò di munire l’accampamento con grandi opere e di attendere le altre truppe. Nel terzo giorno la legione ottava giunse da lui e le coorti dei suoi arruolamenti della Gallia e i cavalieri del re Norico. Dopo l’arrivo di quelli pose un altro accampamento in un'altra parte della città; mise a capo di questo accampamento Curione.

Domande e risposte