Versione originale in latino
Vercingetorix, castris prope oppidum in monte positis, mediocribus circum se intervallis, separatim singularum civitatum copias collocaverat atque, omnibus eius iugi collibus occupatis, horrible speciem praebebat, principesque earum civitatum, quos sibi ad consilium capiendum delegerat, prima luce cotidie ad se convenire iubebat, seu quid communicandum seu quid administrandum videretur, neque ullum diem intermittebat quin equestri proelio quid esset animi ac virtutis in suis periclitaretur, erat e regione oppidi collis sub ipsis radicibus montis egregie munitus atque ex omni parte circumcisus, quem si tenerent nostri, et aquae magna parte et pabulatione prohibituri Gallos videbantur. Sed is locus praesidio ab his non infirmo tenebatur. Tamen siloentio noctis Caesar, ex castris egressus, priusquam subsidio ex oppido veniri posset, deiecto praesidio, potitus loco, duas ibi legiones collocavit.
Traduzione all'italiano
Vercingetorige, posto l'accampamento sul monte nelle vicinanze della città, aveva dislocato disgiuntamente i contingenti delle singole città in cerchio attorno a sé e a breve distanza tra loro e, occupate tutte le alture di quel massiccio, offriva un colpo d’occhio terrificante, e a tutti i capi delle città da lui scelti per le decisioni da prendere imponeva incontri quotidiani di primo mattino sia che avessero notizie da comunicare, sia che dovessero attendere a qualche incombenza, e non lasciava passar giorno senza mettere alla prova il coraggio e il valore dei suoi in scontri di cavalleria. Di fronte alla città c’era un’altura proprio ai piedi del monte, ben fortificata e scoscesa da ogni lato, tale che se i nostri l’avessero occupata, si aveva l’impressione che avrebbero potuto tagliare gran parte dei rifornimenti di acqua e foraggio ai Galli. Però la posizione era occupata da loro con un presidio ben saldo. Tuttavia nel silenzio della notte Cesare, uscito dall’accampamento, sloggiò quel presidio e si impadronì della posizione prima che si potesse venire in aiuto dalla città, e vi distaccò due legioni.