GiuLieTta^^
(50 punti)
1' di lettura

Versione originale in latino


Ac ne quod sequitur quidem minus sapiens. Unicae filiae pater Themistoclen consulebat utrum eam pauperi, sed ornato, an locupleti parum probato conlocaret. Cui is 'malo' inquit 'virum pecunia quam pecuniam viro indigentem'. Quo dicto stultum monuit ut generum potius quam divitias generi legeret. [...]

Traduzione all'italiano


Ma nemmeno ciò che segue è meno saggio. Il padre Temistocle pensava all'unica figlia se maritarla ad uno povero ma dignitoso oppure ad uno ricco ma poco onesto. Egli le disse: "Preferisco un uomo privo di denaro che denaro privo di uomo". Dopo aver detto ciò raccomandò di scegliere un genero sciocco piuttosto che le ricchezze del genero. [...]

Domande e risposte