Carla Ardizzone
(50045 punti)
2' di lettura

Versione originale in latino


Dum haec in Asia Geruntur, interim in Sicilia Phyrrhus a Poenis navali proelio victus ab Antigono, Macedoniae rege, supplementum militum per legatos petit denuntians, sin aliter revertere se in regnum necesse habere. Ubi repulsam legati renuntiaverunt, repentinam fingit profectionem. Socios interim parare bellum iubet arcis Tarentinae custodiam Heleno filio et amico Miloni tradens. Postquam in Epirum revertit, statim fines Macedoniae invadit; Antigonus cum exercitu occurrit victusque proelio in fugam vertitur.
Atque ita Pyrrhus Macedoniam in deditionem accepit et veluti damna ammisae Siciliae Italiaeque acquisito Macedoniae regno pensavisset, relictum Tarenti filium et amicum arcessivit. Antigonus autem cum paucis equitibus, fugae comitibus, Thessalonicam se recepit, inde bellum reparaturus cum Gallorum mercennaria manu. Rursus ab Ptolomaeo, Pyrrhi filio, funditus victus est; cum comitibus fugiens, salutis latebras ac fugae solitudines captat.

Traduzione all'italiano


Intanto che in Asia succedono queste vicende,in Sicilia Pirro,vinto dai Cartaginesi durante uno scontro marittimo,richiede a Antigono,sovrano macedone, attraverso delegati dei supporti,sostenendo, in caso contrario, di essere obbligato a rientrare nel regno. Quando i delegati comunicarono il fallimento, questi simula una partenza repentina. Intanto comanda agli alleati di organizzarsi per la guerra, assegnò al figlio Eleno e al compagno Milone la tutela della rocca di Taranto. Essendo rientrato in Epiro,invade subito il suolodella Macedonia; Antigono corre in aiuto con l'esercito, e vinto nello scontro viene messo in fuga. In questo modo Pirro ottenne la resa della Macedonia e, come se avesse compensato i danni per la perdita della Sicilia e dell’Italia con l’acquisito regno della Macedonia, mandò a chiamare il figlio e l’amico rimasti a Taranto. Antigono al contrario si nascose con pochi soldati, compagni di fuga, a Tessalonica, poi fu in procinto di intraprendere la guerra con una legione di Galli mercenari. Ancora fu vinto una volta per tutte da Tolomeo, figlio di Pirro; scappando con i compagni, provò a raggiungere dei rifugi per la salvezza e luoghi isolati per la fuga.

Domande e risposte