blakman
Genius
1 min. di lettura
Vota 4 / 5

Indice

  1. Assedio di Platea
  2. Traduzione

Assedio di Platea

τὸ δὲ τεῖχος ἦν τῶν Πελοποννησίων τοιόνδε τῇ οἰκοδομήσει. εἶχε μὲν δύο τοὺς περιβόλους, πρός τε Πλαταιῶν καὶ εἴ τις ἔξωθεν ἀπ᾽ Ἀθηνῶν ἐπίοι, διεῖχον δὲ οἱ περίβολοι ἑκκαίδεκα πόδας μάλιστα ἀπ᾽ ἀλλήλων. τὸ οὖν μεταξὺ τοῦτο οἱ ἑκκαίδεκα πόδες τοῖς φύλαξιν οἰκήματα διανενεμημένα ᾠκοδόμητο, καὶ ἦν ξυνεχῆ ὥστε ἓν φαίνεσθαι τεῖχος παχὺ ἐπάλξεις ἔχον ἀμφοτέρωθεν. διὰ δέκα δὲ ἐπάλξεων πύργοι ἦσαν μεγάλοι καὶ ἰσοπλατεῖς τῷ τείχει, διήκοντες ἔς τε τὸ ἔσω μέτωπον αὐτοῦ καὶ οἱ αὐτοὶ καὶ τὸ ἔξω, ὥστε πάροδον μὴ εἶναι παρὰ πύργον, ἀλλὰ δι᾽ αὐτῶν μέσων διῇσαν.
τὰς οὖν νύκτας, ὁπότε χειμὼν εἴη νοτερός, τὰς μὲν ἐπάλξεις ἀπέλειπον, ἐκ δὲ τῶν πύργων ὄντων δι᾽ ὀλίγου καὶ ἄνωθεν στεγανῶν τὴν φυλακὴν ἐποιοῦντο. τὸ μὲν οὖν τεῖχος ᾧ περιεφρουροῦντο οἱ Πλαταιῆς τοιοῦτον ἦν.

Traduzione

Il muro dei Peloponnesiaci era tale quanto alla sua costruzione. Aveva due cinte, una contro i Plateesi, l'altra se qualcuno attaccasse dall'esterno, dalla parte di Atene, e queste cinte distavano al massimo sedici piedi l'una dall'altra. Dunque questo spazio intermedio di sedici piedi era stato fabbricato con case distinte per le guardie e la loro contiguità era tale che appariva un unico muro compatto, munito merli da entrambe le parti. Ogni dieci merli sorgevano torri grandi e della stessa larghezza del muro, le quali si stendevano anch'esse verso la fronte interna del muro stesso e verso quella esterna, cosicché non vi era passaggio per camminare lungo le torri, ma bisognava passare nel loro centro. Di notte dunque, quando il tempo era piovoso, lasciavano i merli e facevano la guardia dalle torri, che erano a poca distanza e ricoperte dal di sopra. Tale era pertanto il muro da cui vennero cinti i Plateesi.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community