pser
di pser
Ominide
1 min
Vota 3,5 / 5

Questo appunto di Greco contiene il testo in greco antico e la traduzione in italiano del capitolo dedicato alla scontentezza nei Caratteri di Teofrasto (capitolo 17).

Indice

  1. Testo in greco antico
  2. Traduzione in italiano

Testo in greco antico

ἔστι δὲ ἡ μεμψιμοιρία ἐπιτίμησις παρὰ τὸ προσῆκον τῶν δεδομένων, ὁ δὲ μεμψίμοιρος τοιόσδε τις, οἷος ἀποστείλαντος μερίδα τοῦ φίλου εἰπεῖν πρὸς τὸν φέροντα·“ἐφθόνησέν1 μοι τοῦ ζωμοῦ καὶ τοῦ οἰναρίου οὐκ ἐπὶ δεῖπνον καλέσας.” καὶ ὑπὸ τῆς ἑταίρας καταφιλούμενος εἰπεῖν· “θαυμάζω εἰ σὺ καὶ ἀπὸ τῆς ψυχῆς οὕτω με φιλεῖς.” καὶ τῷ Διὶ ἀγανακτεῖν, οὐ διότι ὕει, ἀλλὰ διότι ὕστερον. καὶ εὑρὼν ἐν τῇ ὁδῷ βαλλάντιον εἰπεῖν· “ἀλλ᾿ οὐ θησαυρὸν εὕρηκα οὐδέποτε.” καὶ πριάμενος ἀνδράποδον ἄξιον καὶ πολλὰ δεηθεὶς τοῦ πωλοῦντος· “θαυμάζω,” εἰπεῖν, “ὅ τι ὑγιὲς οὕτω ἄξιον ἐώνημαι.” καὶ πρὸς τὸν εὐαγγελιζόμενον ὅτι “υἱός σοι γέγονεν” εἰπεῖν ὅτι “ἂν προσθῇς ‘καὶ τῆς οὐσίας τὸ ἥμισυ ἄπεστιν,’ ἀληθῆ ἐρεῖς.” καὶ δίκην2 νικήσας καὶ λαβὼν πάσας τὰς ψήφους ἐγκαλεῖν3 τῷ γράψαντι τὸν λόγον ὡς πολλὰ παραλελοιπότι τῶν δικαίων. καὶ ἐράνου εἰσενεχθέντος παρὰ τῶν φίλων καὶ φήσαντός τινος· “ἱλαρὸς ἴσθι,” “καὶ πῶς;” εἰπεῖν, “ὅτι δεῖ τἀργύριον ἀποδοῦναι ἑκάστῳ καὶ χωρὶς τούτων χάριν ὀφείλειν ὡς
εὐεργετημένον;”

Traduzione in italiano

La scontentezza è una critica inappropriata di ciò che si è ricevuto. Lo scontento è un tipo come questo, che, quando un amico gli ha mandato parte della carne di un sacrificio, dice al fattorino: "Non invitandomi a cena, mi ha privato della zuppa e del vino". Quando viene baciato dalla sua amante, dice: "Chissà se mi ami davvero così tanto in cuor tuo". È irritato con Zeus non perché piova, ma perché è piovuto troppo tardi. Se trova una bisaccia per strada, dice: "Beh, non ho ancora trovato un tesoro". Se compra uno schiavo a buon prezzo, dopo aver molto mercanteggiato con il venditore, dice: "Chissà quanto può essere valida la merce se l'ho presa così a buon mercato". Al messaggero della buona novella: "Hai un figlio!" Lui risponde: "Se aggiungi 'metà dei tuoi beni è andata perduta', dirai la verità". Se vince una causa in tribunale, anche all'unanimità, critica il suo avvocato per aver omesso molti argomenti validi. Se i suoi amici gli fanno un prestito, e qualcuno gli dice "congratulazioni!", lui risponde: "Perché? Perché devo restituire i soldi a ciascuno di voi, ed essere grato, come se mi aveste fatto un favore?"

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community