Estratto del documento
LA BREXIT E L’ECONOMIA BRITANNICA
• L’ANDAMENTO DEL PRODOTTO INTERNO LORDO
• I SETTORI COINVOLTI E LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI
LA BREXIT E L’ECONOMIA BRITANNICA
IMPORT, EXPORT ED INVESTIMENTI
IL MERCATO DEL LAVORO E IL MERCATO IMMOBILIARE
MONETA ED INFLAZIONE
LA STERLINA: DEPREZZAMENTO SU YEN, EURO E DOLLARO
L’IMPATTO DEL DEPREZZAMENTO SUL COSTO DEL LAVORO E INSOLVENZE
L’INFLAZIONE LONDRA E LA BREXIT
LE CONSEGUENZE SU LONDRA
MILANO-LONDRA: CONFRONTO TRA PIAZZE FINANZIARIE
LA CITY E LA PERDITA DELLA SOFT POWER
Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche
SECS-P/01 Economia politica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher DavideCosta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Macroeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Sassari o del prof Deidda Luca.
-
Slide tesi: Mercato e-Commerce e Criptovalute applicazione dei principi contabili nazionali e internazionali
-
Dataset - slide
-
Tesi sul Caso Brexit
-
Slide tesi Corporate Governance e sistemi di controllo nelle società finanziarie regionali italiane