Anteprima
Vedrai una selezione di 2 pagine su 15
Progetto Nido d'infanzia e ludoteca Pag. 1 Progetto Nido d'infanzia e ludoteca Pag. 2
1 su 15
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

VETRATE SISTEMA FOTOVOLTAICO INTEGRATO

SUPERFICI SUPERFICI VETRATE AD ELEVATE ASSICURAUNA LUNGA DURATA IN OGNI CONDIZIONI DI ESERCIZIO.

ONDULIT - COVERIB

LE LASTRE SONO COSTITUITE DA UNA LAMIERA DI ACCIAIO ZINCATO RIVESTITA DA UNA SERIE DI STRATIFICAZIONI PROTETTIVE CHE LA RENDONO

PRESTAZIONI TERMICHE E ACUSTICHE INATTACCABILE ALLA CORROSIONE E ALLO STESSO TEMPO LE CONFERISCONO IL POTERE FONOISOLANTE DI 28 DB.

ESTERNO: ALLUMINIO CHE RIVESTE E PROTEGGE GLI STRATI SOTTOSTANTI, RIFLETTE IL 90% DELLE RADIAZIONI TERMICHE SOLARI EVITANDO

una vetrata isolante ad isolamento termico rinforzato (itr) in inverno e

sgg climaplus 4s silence

protezione solare d'estate che al contempo offre ottime prestazioni di isolamento acustico e sicurezza. CENTRO: COMPOSTO BITUMINOSO CHE FORMA UNA BARRIERA CORROSIVA CHIMICAMENTE INERTE E ED ELETTRICAMENTE ISOLANTE;

lastra esterna : vetro chiaro basso emissivo e a basso fattore solare nel quale sono stati

sgg planistar

applicati dei depositi di metalli nobili mediante polverizzazione catodica sottovuoto.

intercapendine: argon90% e distanziatore non permeabile al vapore

lastra interna : vetro chiaro stratificato acustico di sicurezza composto da 2 o

sgg stadip silence MANTO IN LAMIERA FV INTEGRATO

lastre unite tra loro da una pellicola di polivinilbutirrale fonoisolante pvb(A). protegge al massimo dai TAVOLATO

rumori circostanti e attenua considerevolmente quello della pioggia. GUAINA BITUMINOSA

elevato comfort, luce naturale, rispormio energetico, protezione dal rumore in tutte le stagioni: ISOLANTE

in inverno garantisce un eccellente isolamento termico con riduzione dei costi di riscaldamento,

maggior comfort in delle pareti vetrate e rischio di riduzione di formazione di condensa

sulla faccia interna.

in estate assicura una limitazione dell'effetto serra e il mantenimento di una temperatura ARCHITRAVE

gradevole all'interno, una considerevole riduzione della trasmissione relle radiazioni uv e un sensibile SCOCCA IN

risparmio dei costi di climatizzazione FRANGISOLE ALLUMINIO

ANCORAGGIO TRAVE 2

protezione di persone e beni: protegge dalle ferite

1 dovute alle schegge in caso di urto accidentale e

ritarda l'intrusione dei malintenzionati TRAVE IN C.A.

TRAVE PROFILO IN ACCIAO L15X15

garanzia di 10 anni dalla data di fabbricazione LEGNO LAMELLARE

contro ogni rischio di formazione di condensa o LATERIZIO FACCIA

polvere all'interno della vetrata isolante IN VISTA 5,5x12x25 BLOCCO IN LATERIZIO

sicurezza

benessere ISOLANTE TRAVE IN C.A.

aspetto ARCHITRAVE

PROFILO IN ACCIAO L15X15

gestione pavimentazione in legno biocompatibile biocompatibile devono DIVISORIO IN LATERIZIO

salvaguardia ambientale esserlo:

materia prima: provenienza certificata del legname, legni europei da coltivazione certificati fsc e pefc

assemblaggio sistema di assemblaggio: a 3 strati incrociati per massima maschio e femmina sui 4 lati per giunzioni

precise, grandi dimensioni in larghezza e lunghezza per piacere di vivere il legno,, limitato utilizzo di colle

comunque prive di formaldeide. lo strato di usura superiore (4mm) controbilanciato nella parte inferiore dalla

trattamento: nessun uso di sostanze derivate dal petrolio ma un processo di impregnazione di olii essenziali e cere 3

1

naturali che lasciano il poro aperto per far respirare il legno mantenendo inalterate le caratteristiche

igrometriche della materia prima. il processo garantisce un livello di resistenza alla macchia e all'usura

paragonabile alle migliori vernici sintetiche e riduce a 24 ore la finitura a 6 mani che con il metodo tradizionale

richiederebbe una settimana.

posa: flottante su sottofondo asciutto con materassino di 2-3mm con la funzione di isolamento termo acustico. le

tavole sono incollate tra loro con poca colla vinilica e solo sugli incastri maschio/femmina. assenza totale di CANALETTA SCOLO

esalazioni tossiche e nocive sia in fase di applicazione che dopo la posa. pavimento calpestabile dopo 3 giorni.

trattamento SOLAIO PREDALLES

AUTOBLOCCANTI

manutenzione: le prove fatte con la permanenza per 36 ore di acqua, cola, e vino rosso hanno dimostrato la LISTONI IN LEGNO

ALLETTAMENTO IN SABBIA

resistenza alla macchia del trattamento dopo la pulitura con sapone naturale. per la manutenzione straordinaria MATERASSINO

non di lamataura o carteggiatura che asporterebbero circa 1mm di spessore del legno ogni volta. per RISCALDAMENTO A PAVIMENTO

il ripristino delle zone danneggiate non richiesto il trattamento dell'intera superficie del pavimento ma si agisce 3

a livello locale e "in giornata". GHIAIA DRENANTE

questa serie di pavimenti utilizza latifoglie, prevalentemente acero e faggio evaporato. GUAINA BITUMINOSA TUBO AERTORE

presenta una sorta di effetto vissuto amplificato ricreando sulla superficie segni di TERRENO DI RIPORTO

calpestio e usura e bisellando a mano in maniera profonda gli spigoli di ogni tavola i risultati dei progetti di ricerca e

posa su massetti riscaldati sperimentazione con aziende specializzate

colorazioni nel settore dimostrano che i pavimenti

fiemme 3000 sono perfettamente

compatibili con i sistemi di riscaldamento a

pannelli radianti non interferendo con le TUBO DRENANTE

prestazioni dell'impianto. le uniche MAGRONE

avvertenze sono l'interasse massimo per la

posa delle tubazioni a 10cm e la

temperatura superficiale del pavimento INVOLUCRO ESTERNO SEZIONE TIPO SCALA 1:50

sistema per il recupero e il riciclo dell'acqua

progettazione idraulica di gronde e pluviali q

- calcolo della portata di scorrimento per le bocche di efflusso si utilizza l'equazione di wyly-eaton :

rwp

uni en 12056-3: sistemi per l'evacuazione delle acque meteoriche, progettazione e calcolo -4 -0.167 -2.667 1.667

q

2 0,5

k rwp b p

q = 0 q d

0 15000 : diametro interno pluviale in mm

- definizione dei pluviali e identificazione delle aree di falda di competenza per ogni tratto di gronda rwp p

k k f

Q =0,25mm : grado di riempimento da 0.33 a 0.20

k : coeff. di scarico k =1 se la bocca di efflusso ha scarico libero b b

S 0 0

d: diametro efficace della bocca

h: carico alla bocca settore 1 h =71 settore 3 h =95mm

c: coeff di scorrimento (adimensionale) c = 1 1 2

a: area effettiva della falda interessata senza tolleranze per il vento settori 1,2,4,5: = 69.3 settore : = 79.4mm

min min zona 1

=100mm

q

larghezza area

zona lunghezza zona 2

s

2,5 12,0 30,0 1,5

1 3,0 5,5 16,5 0,8

2 56.9

9.0

3 6.3 2.8 q

larghezza area

zona lunghezza s

0.9

4 2.7 6.8 18.3 4,5 12,0 30,0 2,7

1

5 2.7 8.2 22.0 1.1 5,4 5,5 16,5 1,5

2

q dei canali di gronda corti (l/w<50) e nominalmente orizzontali (pendenze < 3mm/m)

l 9.2 9.0 56.9 4.1

3

Q sicurezza

-5 1,25

q q

n 4 4.8 6.8 18.3 1.6

l n n e benessere

Ae: sezione totale trasversale del canale di gronda 5 5.1 8.2 22.0 2.1

settori 1,2,4,5: = 130m scelto: = 140mm

min 1 aspetto

settore 3: = 167mm scelto: = 190mm

min 3 gestione

gronda e il posizionamento dei pluviali. si verifica la condizione con una grondaia a sezione tonda standard con aletta di salvaguardia ambientale impianto zona 3 zona 5

zizyphus (zizzolo)

olea (olivo) prunus persica (pesco) prunus avium (ciliegio dolce)

11-sorbus domestica (sorbo) zona 4

ficus carica (fico) troppo pieno a

pinus pinea italica (pino comune) alberi fognatura comunale

alnus glutinosa imperialis (ontano) cupressus sempervirens

acer campestre (acero) punica granatum (melograno)

(cipresso nero toscano) malus communis (melo) schema impianto

modulare raccordo per il reintegro

automatico dell'acqua

risciacquo del filtro a potabile

controllo elettronico lampada a raggi uv per

pannello controllo debatterizzare l'acqua

camera di prericiclaggio immagazzinamento nella

per il pretrattamento e di camera delle acque chiare

riciclaggio per il

inverno autunno estate primavera trattamento biologico pompa a pressione per il

trasporto verso le utenze e

scarico automatico dei per il risciaquo automatico

sedimenti nella rete del filtro

fognaria

descrizione impianto scelto per l'edificio

pontos aqua cycle 1500dp composto da 5 serbatoi da 300litri cadauno

potenziale massimo di depurazione: 1000 litri al giorno

potenziale annuo di risparmio: 365mc/anno

spazio richiesto: 2250 x 3100 x 1600 mm

dimensioni impianto: 2000 x 2900 x 850 mm

procedimento

- prefiltraggio: l'acqua grigia raggiunge dapprima un filtro che trattiene le particelle grandi

come lanuggine e capelli. il filtro viene pulito regolarmente e in automatico, i residui vengono spinti

GIARDINO DIDATTICO "LE 4 STAGIONI" sezione tipo nella rete fognaria.

giardino didattico - doppio trattamento biologico: l'acqua viene depurata nello stadio 1 grazie all'introduzione di

ossigeno atmosferico. i microorganismi che si sedimentano sulla superficie dei serbatoi negli stadi 1

scala 1 : 50 e 2 creano processi di metabolismo per la depurazione e la riduzione delle sostanze degradabili

arbutus unedo cotoneaster lacteus

cytisus x praecox "allgold" prunus cerasifera pissardii eleagnus x ebbingei "giltedge" contenute nell'acqua. dopo 3 ore, l'acqua viene rimessa in circolo dalla pompa dallo stadio 1 al

siepe mista semilibera secondo, dove viene trattata nuovamente.

allettamento

viburnum tinus, cotoneaster lacteus, forsythia pavim. in pietra - sedimentazione: durante il processo biologico di trattamento si formano dei sedimenti organici

che vengono rimossi automaticamente e condotti nella rete fognaria.

- debatterizzazione e disinfezione: prima di giungere nel serbatoio delle acque chiare, l'acqua a

ttraversa una lampada a raggi uv che la debatterizza. adesso sterile e senza odore, essere

viburnum tinus quindi conservata a lungo. essere utilizzata come acqua d'esercizio di secondo i requisiti

360 di igiene della direttiva ue per le acque di balneazione (76/160/cee).

laurus nobilis forsythia "linwood"

siepe mista semilibera

pittosporum tobira - reintegro automatico dell'acqua potabile: se il livello nel serbatoio delle acque chiare scende al di

sotto di un valore predefinito ha luogo il reintegro di acqua potabile. in caso di accumulo eccessivo,

magrone ghiaia vulcamix bordura arbusti alberi siepe l'acqua viene trasportata, mediante un troppopieno, nella fognatura per evitare un riempimento

200 200 200 200 eccessivo.

800

aso 01 - mediazione strada e piazza interna

Assolve alle funzioni di distribuzione interna tra gli spazi rappresentando un

superficie: 295 mq "luogo" di relazione tra gli utenti e fulcro della distribuzione funzionale.

N. UTENTI: 80

COSTO COS.NE: 250.750 EURO l'ambito spaziale rendendolo un ambiente multifunzionale e multisensoriale.

SUP/UTENTI: 3,69 MQ la collocazione della piazza interna, in posizione baricentrica, rispetto alla

COSTO/SUP: 850 EURO/MQ distrubuzione degli ambienti, determina geometricamente e percettivamente

COSTO/UTENTE: 3.134 EURO/UT il centro di relazione tra

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
15 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/10 Architettura tecnica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Lorefanta di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Laboratorio di Architettura Tecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Pisa o del prof Munafò Giampaolo.