vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
INQUADRAMENTO E ANALISI DEL LUOGO
PISA
Comune di Pisa. Frazione di San Piero a Grado, situata lungo la SS Aurelia, presso la foce dell'Arno e a circa sette chilometri dalla città.
Popolazione ▪ 2488 ab.
Il nome San Piero a Grado deriva dalla particolare morfologia del territorio in epoca medioevale, caratterizzata da terrazzamenti naturali, o gradoni, generati dalle continue esondazioni del fiume Arno, che in quel luogo si diramava creando il grande bacino dell'antico porto fluviale e marittimo di Pisa.
In epoca romana il nome del piccolo insediamento era infatti Gradus Arnensis.
La tradizione vuole che questo sia il luogo dello sbarco dell'apostolo Pietro nel suo viaggio da Antiochia a Roma nel 44 d.C. e dove avrebbe edificato il primo altare in terra italiana, a cui è legata l'origine della Chiesa. Proprio nel luogo dove sorge attualmente e oggi si erge la Basilica di San Piero Apostolo, il principale edificio della località.
La Basilica è composta da conci in pietra arenaria mischiata con marmo e nello spazio absidale è presente una cinta di absidi di origine bizantina semicircolare; pertanto, l’antico Episcopio situato sul lato settentrionale, in mancanza di una torre campanaria a parte, funge da campanile. Il campanile della chiesa fu aggiunto soltanto nel 1606 e la copertura in cotto risale al 1691.
In Ravenna o anche nel Battistero di Pisa risulta evidente il suo influsso sicuramente dato dalla sua bella decorazione seppur successivamente non compare più nei monumenti. Costituiva uno dei pochi esempi di colonne del tardo impero utilizzate per decorare una navata.
La chiesa sorge alla fine di un reticolo di strade di un piccolo centro urbano di epoca medioevale-estivale. Per molti secoli, infatti, il comune non possedette, in epoca così tarda in altre località, delle lavoro continuo considerata la preponderante funzione civile e militare che ricopriva il Comune di Pisa fino alla seconda metà del cantone V secolo. Successivamente al 1994 le colonne furono parte del restauro della grande Basilica.
- ISTITUTO COMPRENSIVO NICCOLO' PISANO
- Scuola dell'infanzia
- Scuola Primaria
- Scuola Secondaria I° grado
UNIVERSITÀ DI PISA
SCUOLA DI INGEGNERIA - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
CDLM IN INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI CIVILI
A.A. 2016/17
RELATORI: Prof. Ing. Giacomo Murrali
CANDIDATA Elisa Tavanti
Ing. Stefano Garzella
PIANIMETRIA
scala 1:500
SEZIONE AMBIENTALE
scala 1:200
- UNIVERSITA' DI PISA
- SCUOLA DI INGEGNERIA - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E INDUSTRIALE
- CdLM IN INGEGNERIA EDILE E DELLE COSTRUZIONI CIVILI
- A.A. 2016/17
Tesi di Laurea Magistrale
PROGETTO DI UNA NUOVA SCUOLA PRIMARIA
IN LOCALITA' SAN PIERO A GRADO (PI)
- RELATORI Prof. Ing. Giampaolo Munafò
- Ing. Stefano Garzella
- CANDIDATA Elisa Tavanti
2