Anteprima
Vedrai una selezione di 20 pagine su 110
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 1 Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 2
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 6
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 11
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 16
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 21
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 26
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 31
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 36
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 41
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 46
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 51
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 56
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 61
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 66
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 71
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 76
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 81
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 86
Anteprima di 20 pagg. su 110.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Pensiero militare nel mondo islamico Pag. 91
1 su 110
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

UNIVERSITÀ TELEMATICA PEGASO

Corso di laurea in

Laurea Magistrale in Giurisprudenza LMG-01

Insegnamento di

Diritto ecclesiastico

TITOLO TESI

"Il pensiero militare nel mondo islamico”

RELATORE: CANDIDATO:

Chiar.mo Prof. Vasco Fronzoni Sebastiano Bianchin

0802301830

Anno Accademico

2023/2024 وُلِتاَق

ْ َنوُلِتاَقُي

ْا ْا

َل َل

دَت وُدَت َ

َ ََ

ُ

َ

نيِ ع

م

ل

ا ب

َِ ح

ُي َ الل

ََ َ

نِإ َ ع ت َ و م

َْ ك نيِ

ذ

لا الل

َِ ل

َِ يِب س يِف َ و

ْ ِ ْ َ

َ َ

ُ "Combattete per la causa di Allah

contro coloro che vi combattono, ma non eccedete.

Allah non ama coloro che eccedono."

(Corano, 2:190)

INDICE

Introduzione

Capitolo Primo

• L’Islam e le sue fondamenta: dalla credenza alla politica………………..………………1

L’approccio sociologico all’Islam………………………………………………………..1

1.1

1.2 La credenza ed il suo contenuto………………………………………………………….2

1.3 I testi e le interpretazioni…………………………………………………………………3

1.3.1 Il Corano…………………………………………………………….………..3

Dall’alterità del sacro all’ordine sociale……………………………………...5

1.3.2

1.3.3 La Sunna……………………………………………………………………...7

1.3.4 Il fiqh: norme di vita sociale, religiosa e politica…………………………….8

1.4 Gli organismi del credere e le scuole giuridiche…………………………………………8

La teologia nell’Islam…………………………………………………………………...10

1.5 I precetti dell’Islam: i cinque pilastri……………………………………………………11

1.6 L’islam come ortoprassi: il corretto modo di agire……………………………………..15

1.7

1.8 La trasmissione del carisma e il conflitto……………………………………………….16

L’autorità e l’organizzazione socio-religiosa…………………………………………...18

1.9 L’organizzazione socio-religiosa

1.9.1 del ramo sunnita…………………………19

L’organizzazione socio-religiosa

1.9.2 del ramo sciita…………………………...21

L’organizzazione socio-religiosa

1.9.3 del sufismo………………………………23

La cultura politica dell’Islam: il quietismo………………………………………….24

1.10 1.10.1 Il quietismo sciita…………………………………………………………...27

1.11 Modello e realtà……………………………………………………………………..28

1.12 La prova nel riformismo…………………………………………………………….28

1.13 Il ritorno alla religione: dai riformisti ai salafiti…………………………………….29

1.14 Il movimento wahhabita…………………………………………………………….31

1.15 La corrente salafita………………………………………………………………….32

Capitolo Secondo

• Il pensiero militare come fondamento indissolubile del pensiero politico

2.1 Il pensiero militare come fondamento indissolubile del pensiero politico……………...33

Universalità e specificità della “teoria strategica” dell’Islam………………………..…34

2.2

2.3 I principi fondamentali della teoria strategica: la conflittualità armata……………...….36

2.3.1 I principi generali della conflittualità armata…………………………….…38

L’istituto dell’amān…………………………………………………………41

2.3.2 L’armistizio della conflittualità armata……………………………………..42

2.3.3

2.3.4 La cessazione di un conflitto armato………………………………………..43

2.3.5 I punti fondamentali della conflittualità nel pensiero militare……………...44

Autorità e potere militare nella figura dell’Imām……………………………………….45

2.4

2.5 Cenni storici sul califfato………………………………………………………………..45

2.6 Il califfato secondo la costruzione dottrinale ortodossa………………………………...50

2.7 La dottrina e la prassi…………………………………………………………………...55

La configurazione dell’imamato nelle concezioni dottrinali eterodosse………………..61

2.8

Capitolo Terzo

• La “Guerra Santa” come strumento nella lotta armata e il fondamentalismo islamico

jihād

3.1 Il neocolonialismo e il pensiero militare: strumento di lotta armata……………...67

3.2 Integralismo islamico: realtà nazionale e istituzionale………………………………….72

L’Islam di tipo integralista………………………………………………………...……75

3.3 L’Islam di tipo riformista…………………………………………………………….....76

3.4 L’Associazione dei Fratelli Musulmani…………………………………….77

3.4.1 L’attività e l’associazione di Mawdudi…………………………………..…90

3.4.2

L’Islam di tipo progressista……………………………………………………………..95

3.5

Conclusione………………………………………………………………………………………...99

Bibliografia………………………………………………………………………………………..101

Introduzione

Nel mondo occidentale, fondato sui principi dello "stato di diritto" e del diritto positivo

internazionale, gli eventi che sembrano frutto di istinti irrazionali sono spesso percepiti come contrari

ai valori su cui si basano le istituzioni moderne. Al contrario, se la chiave di lettura tiene in

considerazione il contesto culturale in cui essi trovano luogo, gli stessi eventi appaiono razionali e

logici, aderenti ad un sistema strutturato su principi fondamentali diversi.

Un sistema fondato su principi teocratici, come quello islamico, che pone la rigida logica delle

leggi religiose intoccabili ed immutabili, non può essere interpretato con canoni occidentali ma bensì

seguendo la secolare storia tracciata dall’Islam: religione e pensiero istitutori di società e cultura.

Per potere quindi trattare di “pensiero militare nel mondo islamico”, tema cardine di questa tesi, è

necessario in primo luogo capirne le fondamenta, dai precetti della credenza all’organizzazione socio-

religiosa, dalla cultura politica all’evoluzione del pensiero. Nell’Islam, il pensiero militare nasce con

la creazione stessa di uno stato musulmano nel VII secolo d.C., e con la formazione di un pensiero

politico, in stretta e inscindibile connessione.

L’obbiettivo di questa tesi di laurea è quindi quello di analizzare, oltre le nozioni principali per

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
110 pagine
SSD Scienze giuridiche IUS/11 Diritto canonico e diritto ecclesiastico

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher SebaBiank di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto ecclesiastico e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Fronzoni Vasco.