Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
CCBStrumenti dicapitale non piùcomputabili nel - Esclusione graduale in 10 anni con inizio dal 2013Core Tier 1 e nelTier 2LCR Periodo di osservazione VincolanteNSFR - Periodo di osservazione VincolanteNota: Tutte le date si intendono dal primo gennaio.Fonte: Basel Committee on Banking Supervision, 2010.52
Questa gradualità fu motivata da tre importanti considerazioni:
- i sistemi bancari dei diversi paesi ricevettero, durante la crisi, un sostegno moltoeterogeneo. In alcuni paesi, svariate banche furono supportate con significativeiniezioni di capitale sottoscritte dallo Stato; in altri, il governo non intervenneanche a causa del cattivo stato di salute delle finanze pubbliche. L’introduzionerepentina di nuovi e più stringenti requisiti sarebbe risultata dunque in contrastocon uno dei principi-cardine del Comitato di Basilea, quello del level playingfield, ossia di regole che non avvantaggino le banche di un Paese rispetto aquelle di un altro;
- vi era il
timore che i grandi gruppi bancari potevano trovare difficoltà nell'allineare la propria struttura del passivo alle nuove regole. Quasi tutte le grandi banche commerciali, in effetti, attraversavano un periodo caratterizzato da bassa redditività del patrimonio, a sua volta riconducibile a elevate perdite su crediti (generate dalla bassa crescita), e da un contesto di bassi tassi di interesse che deprimevano il margine della "gestione denaro" (prestiti e depositi). In questa situazione, la raccolta di nuovo capitale sul mercato risultava chiaramente difficile; era quindi arduo, per molte banche, reperire in poco tempo i capitali necessari per far fronte ai nuovi requisiti;
un avvio troppo brusco delle nuove regole avrebbe potuto esercitare un impatto negativo sulla crescita, già debole, della maggioranza delle economie sviluppate. In effetti Basilea 3, imponendo limiti più severi alla leva finanziaria delle banche e alla struttura per scadenza di
attivo e passivo, rendeva più difficile per il sistema creditizio l'esercizio del credito e della trasformazione delle scadenze (cioè la trasformazione dei depositi, che sono moneta liquida per la collettività, in impieghi a lungo termine al servizio dei progetti di investimento pluriennale delle imprese). Se è vero che tali limiti possono garantire maggiore stabilità al sistema, vi è d'altra parte il fondato timore che una loro introduzione troppo repentina possa comportare costi economici e sociali troppo elevati per il mondo produttivo, i consumatori e la collettività; lo stesso Comitato di Basilea, assieme al Financial Stability Board, nella propria analisi relativa all'impatto chiarisce come un'entrata in vigore graduale consenta di minimizzare gli effetti negativi sulla crescita economica. Avendo presentato l'architettura generale della riforma, dedichiamo adesso
3 ha introdotto anche nuovi requisiti per la liquidità delle banche, al fine di garantire una maggiore stabilità del sistema finanziario. In particolare, è stato introdotto il Liquidity Coverage Ratio (LCR), che richiede alle banche di mantenere una quantità sufficiente di attività liquide per far fronte a potenziali crisi di liquidità nel breve termine. Inoltre, è stato introdotto il Net Stable Funding Ratio (NSFR), che richiede alle banche di finanziare le proprie attività a lungo termine con fonti di finanziamento stabili. Questi nuovi requisiti hanno l'obiettivo di ridurre il rischio di contagio tra le banche e di garantire una maggiore resilienza del sistema finanziario nel suo complesso.3 prevede dunque due principali aggregati: il patrimonio di base (Tier 1) e quello supplementare (Tier 2). La prima componente è detta "going concern capital" visto che può assorbire le perdite lasciando proseguire la banca nella propria attività (cioè senza che vi sia bisogno di metterla in liquidazione). Essa si compone di:
- common equity (o Core Tier 1); questa componente include strumenti (principalmente: azioni, fondo sovrapprezzo azioni, riserve da utili non distribuiti) contraddistinti da precise caratteristiche, quali la durata perpetua (e dunque l'impossibilità di rimborso se non in caso di liquidazione della banca) e la mancanza di un obbligo di distribuzione di dividendi;
- anch'essi devono altri strumenti di Tier 1 ("additional going concern capital"); rispettare alcuni importanti criteri, fra i quali la subordinazione rispetto ai restanti creditori della banca (inclusi i depositanti e i creditori subordinati),
La mancanza di un obbligo di distribuire dividendi, l'assenza di garanzie da parte della banca o di meccanismi di step up e la durata perpetua.
Il patrimonio supplementare (Tier 2) è detto invece "gone concern capital", dato che esso può assorbire le perdite soltanto se la banca viene preventivamente messa in liquidazione (o assoggettata a procedure analoghe). Esso comprende un'unica categoria di strumenti, subordinati rispetto ai depositanti e agli altri creditori della banca, caratterizzati da una scadenza originale di almeno cinque anni, rimborsabili anticipatamente su iniziativa dell'emittente ma solo dopo almeno cinque anni dall'emissione e previa autorizzazione da parte dell'organo di vigilanza e privi di pagamenti periodici il cui importo è legato al merito di credito della banca emittente. Nell'insieme, devono raggiungere almeno l'8% degli attivi Tier 1 e Tier 2 ponderati per il rischio. Esistono inoltre alcuni
equity; strumenti di capitale ibrido, come ad esempio le obbligazioni convertibili,che vengono dedotti dal common equity solo per la parte che eccede il 10%dello stesso; riserve di conversione, che vengono dedotte dal common equity solo per laparte che eccede il 10% dello stesso; riserve di valutazione, che vengono dedotte dal common equity solo per laparte che eccede il 10% dello stesso; riserve di rivalutazione, che vengono dedotte dal common equity solo per laparte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech e eccede il 10% dello stesso; riserve di utili distribuibili, che vengono dedotte dal common equity solo perla parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di utili non distribuibili, che vengono dedotte dal common equity soloper la parte che eccede il 10% dello stesso; riserve di capitale, che vengono dedotte dal common equity solo per la partech eequity della partecipante;
patrimonio di pertinenza di terzi nelle banche controllate («minorityinterest»): queste risorse, che in passato confluivano interamente nelpatrimonio consolidato di vigilanza, verranno ammesse solo per la parte checopre rischi effettivamente presenti nella controllata (che deve essere unabanca) in cui è detenuta la partecipazione degli azionisti di minoranza; 55
avviamento e altre attività immateriali: entrambe queste poste vannointeramente dedotte dalla componente di common equity. La ratio è che,mentre il capitale di terzi fronteggia chiaramente i rischi della sussidiaria incui è versato, esso non può essere utilizzato per coprire le perdite di altresocietà del gruppo;
profitti e perdite derivanti dall’applicazione del principio del fair value allepassività finanziarie della banca; in presenza di variazioni del merito dicredito della banca, riflesse in variazioni dello spread dei
CDS aventi comesottostante il suo debito, il principio contabile del fair value richiede che ilmutato valore di mercato delle passività si traduca in profitti o perdite per labanca stessa: ad esempio, se il merito di credito della banca peggiora e il suospread aumenta, il valore del suo passivo si riduce e ciò fa emergere,secondo i principi contabili, un profitto. Con Basilea 3 simili “profitti” e“perdite” non devono incidere sul common equity della banca, che restadunque inalterato.
Basilea 3 introdusse due principali meccanismi contro la prociclicità, entrambi rivoltia far sì che le banche accantonino capitale in eccesso rispetto al minimo regolamentaredurante le fasi di espansione o comunque di redditività positiva. Il primo meccanismo èprevede un “cuscinetto” aggiuntivo di capitale,detto «capital conservation buffer»; essooltre al minimo, pari al 2,5% (il che porta al 7% il requisito totale
Per il capital conservation buffer (cuscinetto di conservazione del capitale), le banche che ancora non hanno accantonato tale cuscinetto sono soggette a limitazioni nella distribuzione dell'utile (dal 40% al 100%). Tali limitazioni si fanno tanto più severe quanto più ampio è il divario rispetto al requisito totale (maggiori dettagli nella Figura 2.4 a pagina seguente).
Il vincolo, che vale a livello consolidato, non riguarda soltanto la distribuzione di dividendi in senso stretto, ma qualunque pagamento discrezionale agli azionisti, nonché il riacquisto di azioni proprie ed i bonus pagati al management.
Per effetto del capital conservation buffer, nelle fasi positive le banche accumuleranno gradualmente capitale di alta qualità fino al 7% dell'attivo (8,5% includendo le forme di Tier 1 diverse dal common equity, 10,5% includendo anche il Tier 2). Invece, nelle fasi negative, questo cuscinetto potrà essere eroso dalle perdite senza che ciò comporti limitazioni alla normale
operatività delle banche. Il meccanismo56 - Figura 2.4 Funzionamento del Capital Conservation Buffer. Sull'asse verticale è Nota: riportato il livello del common equity. Fonte: Basel Committee on Banking Supervision, 2010. sopra delineato ha il pregio di essere semplice ed automatico (col vantaggio di non lasciare margini di discrezionalità alle autorità e aree di incertezza al mercato). Il principale dubbio circa la sua efficacia è di carattere "reputazionale": ci si chiede infatti se davvero, nelle fasi di crisi, le banche oseranno ridurre al di sotto del 7% il proprio common equity mandando un segnale di fragilità agli investitori (visto che un simile segnale potrebbe compromettere la loro capacità di provvista e generare scompensi di liquidità), o se non si corra invece il rischio che il 7% diventi, di fatto, un nuovo minimo, costante nel tempo, al di sotto del quale nessuna banca
preferisce“avventurarsi”