Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 44
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 1 Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 44.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Elaborato di Basi di Dati (cooperativa vitivinicola) Pag. 41
1 su 44
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Trasformazione di attributi multivalore in associazione

Un attributo multi-valore viene trasformato in una nuova entità e in una associazione uno a molti con l'entità di provenienza.

Trasformazione dell'attributo multi-valore ZONAP in una nuova entità e in una associazione uno a molti con l'entità di provenienza:

Trasformazione dell'attributo multi-valore NTELCLI in una nuova entità e in una associazione uno a molti con l'entità di provenienza:

Ristrutturazione schema E-R

Traduzione di entità:

PARTITAUVA ≡ {CODPU, TIPOU, QUANTITA', COMUNE, NOMEF, CODT, GIORNO, MESE, ANNO};

RICEVUTA ≡ {CODR, IMPORTOP, MODP};

ORDINE ≡ {CODOR, CODCLI};

VINO ≡ {DEN, TIPOB, TIPOV, ANNOV, RISERVA, DESCR, NRBP, GRADA, COSTOB};

CONFERITORI ≡ {CODCONF, COGNOMECONF, NOMECONF, EMAILCONF, PIVA, MATRS, GIORNO, MESE, ANNO};

DIPENDENTI ≡ {MATRA, NOMED, COGNOMED, GIORNO, MESE, ANNO, SPEC, PEC};

CODAS};CLIENTI ≡ {CODCLI, NOMECLI, COGNOMECLI, EMAILCLI, DENOM, PIVACLI, NTELCLI, VIA, CIVICO, COMUNE,ETA’}.
Traduzione di associazioni
ACQUISTI ≡ {VINO, CLIENTE, QUANTITA’};
COMPOSIZIONI ≡ {VINO, ORDINE, QUANTITA’};
RILASCI ≡ {RICEVUTA, DATAR, RAGIONIERE};
RITIRI ≡ {RICEVUTA, GIORNO, MESE, ANNO, CONFERITORE};
EVASIONI ≡ {ADETTOVENDITA, GIORNO, MESE, ANNO, ORDINE};
EMISSIONI ≡ {ORDINE, GIORNO, MESE, ANNO, ACQUIRENTEINGROSSO};
CONFERIMENTI ≡ {CONFERITORE, PARTITAUVA}.

LE TABELLE DI RELAZIONE
PARTITAUVA
Descrizione: Quantitativo d’uva, tutta dello stesso tipo, che viene consegnata
da un conferitore alla cooperativa vitivinicola.
Nome Tipo PRIMO/NOT VINCOLI
attributo NULL/UNIVOCITA’
CODPU Codice alfanumerico di Attributo primo: Chiave Vincolo di dominio: il
nove caratteri primaria codice partita uva deve
avere una lunghezza di
tot caratteri
TIPOU Stringa di caratteri Not null
QUANTITA’ Valore numerico Not null //decimale

– Stringa di caratteri (sole cifre e simboli)

COMUNE: Stringa di caratteri (sole lettere)

NOMEF: Stringa di caratteri (sole lettere)

CODT: Codice alfanumerico di Attributo opzionale può assumere valore NULL, lunghezza massima di 6 caratteri

GIORNO: Stringa di caratteri (sole lettere), lunghezza massima di 99 caratteri

MESE: Stringa di caratteri (sole lettere), lunghezza massima di 88 caratteri

ANNO: Valore numerico intero, non può essere NULL, vincolo di dominio: deve essere composto da 4 cifre

– Stringa di lunghezza fissa di 4 caratteri (sole cifre)

ORDINE: Descrizione: Richiesta formale di acquisto dei vini effettuata da parte di un acquirente all'ingrosso.

NOME: Tipo PRIMO/NOT NULL/UNIVOCITA': CODR: Codice alfanumerico, attributo primo: Chiave, vincolo di dominio: progressivo, deve avere una variabile lunghezza di 5 caratteri

CODCLI: Codice alfanumerico di 9 caratteri. Vincolo di dominio: nove caratteri - Stringa numero identificativo di nove caratteri deve avere una lunghezza di 5 caratteri.

RICEVUTA: Descrizione: Dichiarazione, scritta e firmata, comprovante l'avvenuta consegna della partita d'uva, rilasciata dal ragioniere della cooperativa a chi consegna l'uva (conferitore).

CODR: Codice alfanumerico di lunghezza variabile. Attributo primo: Chiave. Vincolo di dominio: progressivo - Stringa di primaria numero identificativo di lunghezza variabile deve avere una lunghezza di 5 caratteri.

IMPORTOP: Valore numerico Not null - decimale. Stringa di caratteri (sole cifre e simboli).

MODP: Stringa di caratteri di lunghezza variabile. Not null - (Bonifico SEPA, Assegno circolare, Cash...).

VINO: Descrizione: Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati da uve fresche o leggermente appassite derivanti dalle partite d'uva.

PRIMO/NOT

VINCOLIattributo NULL/UNIVOCITA’DEN

Stringa di caratteri di Attributo primo: Chiave //lunghezza variabile primaria

TIPOB Stringa di caratteri di Not null //lunghezza variabile

TIPOV Stringa di caratteri di Not null //lunghezza variabile

ANNOV Valore numerico intero Not null Vincolo di dominio:di 4 cifre – Stringa di lunghezza di 4 carattericaratteri (solo cifre)

RISERVA Stringa di caratteri (sole // Attributo opzionale puòlettere) di lunghezza assumere valore NULLvariabile – (DOC, DOP,DOCG…)

DESCR Stringa di caratteri di Not null //lunghezza variabile

NRBP Valore numerico intero Not null //– Stringa di caratteri(solo cifre)

GRADA Valore numerico Not null //decimale di 5 cifre –Stringa di caratteri (solocifre)

COSTOB Valore numerico Not null //decimale – Stringa dicaratteri (solo cifre)

CONFERITORI Descrizione: Colui (azienda agricola) che conferisce la partita d’uva allacooperativa vitivinicola.

Nome Tipo PRIMO/NOT

VINCOLI
  • attributo NULL/UNIVOCITA: CODCONF - Codice alfanumerico di nove caratteri - Stringa primaria
  • attributo NULL/UNIVOCITA: COGNOMECONF - Stringa di caratteri di lunghezza fissa di 20 caratteri
  • attributo NULL/UNIVOCITA: NOMECONF - Stringa di caratteri di lunghezza fissa di 20 caratteri
  • attributo NULL/UNIVOCITA: EMAILCONF - Stringa di caratteri di lunghezza variabile in cui è specificato il nome utente e il dominio della casella di posta (lunghezza max 254 caratteri + dominio casella di posta)
  • attributo NULL/UNIVOCITA: PIVA - Codice numerico composto da undici cifre - Stringa di undici caratteri

carattericaratteri (solo cifre)

MATRS Codice alfanumerico di Attributo opzionale può Vincolo di dominio: nove caratteri – Stringa assumere valore NULL lunghezza fissa di 9 di nove caratteri caratteri

GIORNO Stringa di caratteri (sole Attributo opzionale può Vincolo di dominio: lettere) lunghezza max assumere valore NULL lunghezza max di 99 caratteri caratteri

MESE Stringa di caratteri (sole Attributo opzionale può Vincolo di dominio: lettere) lunghezza max assumere valore NULL lunghezza max di 88 caratteri caratteri

ANNO Valore numerico intero Attributo opzionale può Vincolo di dominio: di 4 cifre – Stringa di assumere valore NULL lunghezza fissa di 4 caratteri (sole cifre) caratteri

DIPENDENTI Descrizione: Chi svolge le proprie mansioni alle dipendenze della cooperativa.

Nome Tipo PRIMO/NOT VINCOLI attributo NULL/UNIVOCITÀ

MATRA Codice alfanumerico di Attributo primo: Chiave Vincolo di dominio: nove caratteri – Stringa primaria numero

identificativodi nove caratteri deve avere unalunghezza di 5 caratteri

NOMED Stringa di caratteri (sole Not null Vincolo di dominio:lettere, lunghezza lunghezza max 20variabile di massimo 20 carattericaratteri del tipo "Francesco Pio")

COGNOMED Stringa di caratteri (sole Not null Vincolo di dominio:lettere, lunghezza lunghezza max 20variabile di massimo 20 carattericaratteri del tipo "DiFrancesco")

GIORNO Stringa di caratteri (sole Not null Vincolo di dominio:lettere) lunghezza max lunghezza max 99 caratteri caratteri

MESE Stringa di caratteri (sole Not null Vincolo di dominio:lettere) lunghezza max lunghezza max 88 caratteri caratteri

ANNO Valore numerico intero Not null Vincolo di dominio: ladi 4 cifre - Stringa di lunghezza deve essere icaratteri (sole cifre) 4 cifre

SPEC Stringa di caratteri Attributo opzionale può assumere valore NULL

PEC Stringa di caratteri Attributo opzionale può composta da nome assumere valore NULLutente e dominio

CODAS Codice alfanumerico – Attributo opzionale può Vincolo di dominio:Stringa di 11 caratteri assumere valore NULL lunghezza fissa di 11caratteri

CLIENTI Descrizione: Chi acquista quanto gli occorre dalla cooperativa vitivinicola.

Nome Tipo PRIMO/NOT VINCOLIattributo NULL/UNIVOCITA’

CODCLI Codice alfanumerico – Attributo primo: Chiave Vincolo di dominio:Stringa di nove caratteri primaria numero identificativodeve avere unalunghezza di 5 caratteri

NOMECLI Stringa di caratteri (sole Not null Vincolo di dominio:lettere, lunghezza lunghezza max 20variabile di massimo 20 carattericaratteri del tipo“Francesco Pio”)

COGNOMECLI Stringa di caratteri (sole Not null Vincolo di dominio:lettere, lunghezza lunghezza max 20variabile di massimo 20 carattericaratteri del tipo “DiFrancesco”)

EMAILCLI Stringa di caratteri di Not null

caratteri Attributo opzionale può assumere valore NULL PIVACLI Codice numerico di Attributo opzionale può Vincolo di dominio: lunghezza fissa - Stringa assumere valore NULL lunghezza fissa di 11 di 11 caratteri (solo caratteri cifre) NTELCLI Codice numerico di Attributo opzionale può Vincolo di dominio: lunghezza fissa - Stringa assumere valore NULL lunghezza max 10 di 10 caratteri (solo caratteri cifre) VIA Stringa di caratteri di Attributo opzionale può Vincolo di dominio: lunghezza variabile assumere valore NULL lunghezza max 60 (max 60 caratteri, sole caratteri lettere) CIVICO Valore numerico intero Attributo opzionale può Vincolo di dominio: di lunghezza variabile - assumere valore NULL lunghezza max 3 Stringa di caratteri (solo caratteri cifre, max 3 cifre) COMUNE Stringa di caratteri Attributo opzionale può assumere valore NULLlunghezza variabile, valore NULL ammesso, lunghezza massima 20 caratteri (solo lettere). Il testo formattato con i tag HTML corretti sarebbe:

Attributo opzionale può assumere valore NULL, lunghezza massima 20 caratteri (solo lettere).

ACQUISTI

Tipo: PRIMO/NOT

Vincoli attributo: NULL/UNIVOCITÀ

VINO

Stringa di caratteri

Attributo primario: Vincolo di lunghezza variabile, valore NULL ammesso, lunghezza massima 20 caratteri (solo lettere).

Dettagli
Publisher
A.A. 2020-2021
44 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/05 Sistemi di elaborazione delle informazioni

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher DID98 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Basi di dati e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi del Sannio o del prof Cimitile Aniello.