Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Il primo pellegrinaggio a Lourdes
F.FIo: quando è stata la prima volta che è andata a Lourdes in pellegrinaggio?
F: nel '95, prima andavamo tutti gli anni ma da quando sto male, con la chemio, non riesco. Andavamo sempre, poi abbiamo fatto una pausa, lei (riferita alla figlia) portava il figlio a Lourdes che aveva 8 mesi. E poi è diventata la mascotte del treno.
Io: siete sempre andare in treno?
F: si a me piace tanto andare con il treno
Io: come pellegrini o come volontaria?
F: io come pellegrina
Io: e come è stata la prima volta? Se lo ricorda? Per quale motivo ha deciso di andare?
F: allora io ci sono andata perché mia figlia è stata molto malata, siamo stati per 3 anni negli ospedali, era una cosa che avevo nel cuore, siamo andati per lei e poi abbiamo continuato a d andarci. E poi siamo andati sempre con tanto tanto amore, è una cosa che ti emoziona, proprio il treno che arriva a Lourdes è una cosa, arriva prima a Tolosa.
già sembra che sei lì. Èstupendo e bellissimo, è un'emozione da non credere, bisogna provare per credere, perché a descrivere quello che si prova lì non si riesceIo: quindi la prima volta che lei è andata è stata per un sentimento di bisogno.F: un bisogno...per cercare conforto, per un miracoloIo: prima di andare aveva già sentito parlare di Lourdes? E da chiF si, si; ma da tutti, qui in paese ci andavano tanti, perché si faceva il pullman, c'era l'associazione, e noi eravamo nell'associazione.Io: quindi c'era sempre stato il desiderio di andareF: si si certoIo: e che cosa è cambiato il lei, tra il prima e il dopo essere andata a LourdesF:tornavi in un altro clima, in un altro, ti senti realizzata quando andavi lì, e mi dispiaccio quando bisognava tornare, sembrava che la andava tutto bene. Ti senti bene, ti alzavi con entusiasmo, era qualcosa di belloIo: andava sempre ingruppo quindi? F: si sempre in gruppo, sempre con l'associazione Io: e il bagno, nella piscina l'ha fatto? F: sì sì Io: l'ha sempre fatto? Tutte le volte? F: no, sempre non, ma quest'anno si, l'ho fatto, mia figlia me l'ha fatto fare, perché io porto il sacchetto (catetere) e quindi non potevo farlo, allora me l'ha fatto fare solo fino alle gambe, sono arrivata lì, e io quando sono entrata in acqua mi sembrava di volare, è qualcosa di bello, provare per credere. Io: e che cosa si fa a Lourdes? Quali sono i riti a cui partecipa? F: quando fai il bagno alla piscina? Quando fai il bagno fai la preparazione Io: che tipo di preparazione? F: allora, dici il rosario, e dopo ti chiamano per andare dentro e pare che già stai (già prima di entrare) Io: quindi l'emozione forte inizia già.. F: quando dici il rosario... già fuori con la preparazione. Io è un sentimento, lo riesce a descrivere? F: io nonso descriverlo, perché è talmente forte, questo desiderio di benessere. Pensa che noi, pensa che io dissi a mia figlia che quest'anno non volevo andare a Lourdes, visto come stavo. E lei invece disse "no no andiamo, invece che con il treno degli ammalati andiamo con l'aereo, solo tre giorni stiamo poco e poi ce ne torniamo. Devo dire la verità ci sarei rimasta ancora, dopo i 3 giorni sarei voluta rimanere di più. Io: quindi quando lei è andata è stato per trovare un giovamento, e ha mai chiesto un miracolo? F: no, devo dire la verità, io dicevo sempre alla madonna, se lo merito, ma se non lo merito, io non sono venuta qua per il miracolo ma per vederti e stare meglio con me stessa, ma non per il miracolo. Io: né per lei, né per nessun altro? F: no, io solo una volta ho chiesto il miracolo per mia figlia quando non è stata bene, questo si. L'ho chiesto con tutto il cuore. Però per me no; ho detto "fai"la volontà tua" ma se non è, se mi chiama all'altro mondo io sono pronta. Non c'era... (intenzione al miracolo?) solamente la bellezza di essere là. Figlia: digli come stavi, avevi fatto la chemio proprio due giorni prima F: e si, infatti mia figlia mi guardava e mi diceva, "ma ti senti bene?" e io rispondevo di si, che poi Luigi, mio nipote, mi portava sulla sedia, ma io potevo andare anche a piedi. Io: già subito arrivata lì o dopo aver fatto il bagno? F: no, da che siamo arrivati, sono subito stata bene. E poi riuscivo a mangiare, qua (a casa) devo prendere il plasil (medicinale contro il vomito) li invece niente, riuscivo a mangiare e c'era una pace proprio. Camminavamo e sembravo che volavo io. Io: lei crede nei miracoli? F: si Io: ha mai assistito? F: no, io no, non ho assistito ma credo nei miracoli Io: ne ha sentito parlare? F: ne ho sentito parlare, ma ne ho assaporato anche io del miracolo per mia figlia. DeviSapere una cosa, che mia figlia soffriva di epilessia e lei ora non ce l'ha più l'epilessia, sono due anni che non ha avuto più un attacco di epilessia. Quando Lei stava male, stava morendo
Io: pensa che il fatto che sia andata a Lourdes sia il motivo per cui sua figlia ha smesso di avere l'epilessia?
F: sì sì sì
Io: perché pregare a Lourdes dovrebbe essere più efficace che pregare in qualsiasi altro luogo? Perché Dio o la Madonna dovrebbero essere più predisposti ad acconsentire alla sua preghiera o richiesta piuttosto che pregare in una chiesa o casa? Non dovrebbero essere ovunque?
F: sì sì, io ho pensato anche a quello che lei dice, ho pensato che tanto io prego qua, infatti negli anni che non sono andata ho sentito la stessa cosa. No no, io quello lo credo, pregare in una chiesa o pregare anche a casa, io adesso non vado, perché questo fa rumore (macchinario per respirazione) adesso se io
vado in chiesa e questo fa rumore alcune persone che sono scostumate dicevano "ma perché non te ne vai fuori?" non è successo a me, ma è capitato ad altri, tanto è vero che mia figlia mi ha detto "mamma, andiamo a Sparanise (paese vicino a calvi) alla messa della domenica", perciò ho pensato proprio, madonnina mia, io prego in casa ed è la stessa cosa, ho un sacco di rosari che mi ha portato il prete, no no io ci credo anche a pregare in casa, qualsiasi posto. Io: allora cosa cambia? Perché andare a Lourdes? Perché andare in pellegrinaggio se è uguale? F: andare in pellegrinaggio non lo so... (si intromette la figlia, interrompo per chiederle di aspettare il suo turno e di non rispondere al posto della madre) è il posto, sono rimasta strabiliata, ma è la stessa cosa come pregare in casa, ma vado a Lourdes perché pure per scordare, stacco i fili di corrente, per dire, stare in un.altro mondo.
Io: è come stare in vacanza
F: è esatto, e per me quella è stata vacanza, infatti sarei rimasta altri 3 mesi. Mia figlia infatti aveva detto "mamma a saperlo che stavi bene rimaniamo ancora un po'".
Eravamo, la sera ci addormentavamo tranquilli, pensa che c'era la televisione dentro la stanza e non l'accendiamo, eravamo stanchi ma stanchi, come dire, di benessere
Io: quindi andare in pellegrinaggio come stacco dalla quotidianità?
F: esatto, è come devo dire, di staccare un poco la corrente e di stare un poco...
IO: va bene, ho capito. È andata in pellegrinaggio in altri luoghi di culto?
F: no a dire la verità no.
Io: le piacerebbe?
F: ma quand'ero ragazza si...
Io: ah si bene, e dove era andata?
F: allora io non sono di qua, ma sono di Giulia Nova, mi sono sposata qua, e niente, li avevamo un santo, San Gabriele, del Gran sasso, ed ero andata in pellegrinaggio, e poi li andavamo con tutta
lafamiglia ed era ancora più bello, mamma, papà, alzavo di notte, all’una di notte si andava inpellegrinaggio. Poi la madonna di Loreto, non so se l’ha sentita nominare, oppure un luogo dipellegrinaggio. Sono stata a tante parti quando ero ragazza
Io: e hanno avuto lo stesso effetto quei luoghi? Allo stesso modo di Lourdes
F: si si, anzi, ancora, non dico di più di Lourdes ma come L.
Io: con sensazioni diverse o le stesse di quelle private a L.?
F: no, devo dire la verità, a L. un poco di più, o forse sono solo andata in un momento particolare, permia figlia, e poi io così
Andare in pellegrinaggio era una festa e mi ricordo che prima, tanti anni fa, mo sono settant’anni chemi son sposata, 57 che mi son sposata, allora mi ricordo che papà portava a mamma, portava amangiare, portava sul prato, stendevamo la tovaglia per terra, allora ancora era una festa, poi papà cicomprava un giocattolino, ci stavano tutte le
Io: lei crede nella medicina,
F: si, a quello che sto vedendo si, quello che mi è capitato a me, visto che me ne stavo andando
Io: ha fiducia nei dottori e nella medicina?
F: sì sì
Io: quanto conta la preghiera?
F: molto, molto perché ti rafforza, ti aiuta a rafforzarti
Io: più o meno della medicina?
F: di più della medicina, molto
Io: va bene…
M.P.
Io: allora, la prima volta che è stata a Lourdes
M: sono stata a Lourdes nel '95, e uscivo da tre anni di ospedale e una mia amica che faceva parte dell'associazione di Sparanise che si chiama ACAD (associazione cattolica amici disabili), in quell'anno particolare io gli dissi 'sai stavo pensando che io ho iniziato a lavorare quest'anno e mi piacerebbe venire volontaria' e mi sono portata anche mamma perché era il primo anno che uscivo da sola
Io: quindi siete stateinsieme il primo anno? M: si si, però lei venne come pellegrina e io sono andata come volontaria, solo che come primo anno è stato un po' particolare, perché tu vai là, hai tanta voglia di fare, vedi tante persone e io mentre stavo facendo la processione eucaristica che è uno dei momenti più forti mentre sei a Lourdes, ebbi una crisi epilettica e caddi a terra. Sono stata in sala rianimazione intubata, infatti io sono andata in treno e sono tornata in aereo quell'anno, cioè io sono uscita dalla sala di rianimazione e sono andata a prendere l'aereo perché fortunatamente abbiamo trovato il passaggio, L'Opera Napoletana a quell'epoca e siamo tornati in aereo perché mi tolsero, mi stubarono la mattina e io non riuscivo manco a parlare e tornammo a Napoli. Infatti diciamo, è bene andare con le associazioni perché poi hai tutte questa assistenza. C'era un medico che quella notte che sono
uscita dalla s