La domotica
“domus” (casa) + “informatique”
(informatica) 5
La domotica
La Storia & Lo Standard
EIBA - BCI - EHSA-
1991 1989 1989
199 6
6
La domotica
Programmazione dei dispositivi 7
Funzioni realizzabili 8
I vantaggi della domotica 9
Gli svantaggi della domotica
• Maggiore specializzazione tecnica
• Costi più alti
• Disinformazione 10
Il risparmio energetico
Norme e direttive risparmio energetico
UNI EN 15232 “ prestazione energetica degli edifici. Incidenza dell'automazione,
della regolazione e della gestione tecnica degli edifici” 11
Il risparmio energetico
Metodi stima del risparmio energetico 12
Il risparmio energetico
Caso 1: Classe D Classe A 13
Il risparmio energetico
Caso 2: Classe D Classe B 14
Il risparmio energetico
Analisi dei costi 15
Il risparmio energetico
Flussi di cassa 16
Considerazioni finali
Ambito residenziale
Risparmio energetico ridotto
Confort elevato
Ammortamento costi ridotto
Ambito industriale
Risparmio energetico elevato
Confort ridotto
Ammortamento costi elevato 17
-
Guida tesi e presentazione tesi di laurea
-
Business plan presentazione power point tesi
-
Presentazione tesi (Moveable factories)
-
Presentazione Tesi - Cedimenti di rilevati e opere di preconsolidazione