Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Formattazione del testo
DAI/ \categorici viventi((idioti cariola)qualitative )quantitative.÷/ \dimette continui / etabulazione grafici↓↓ Itabella diagramma diagrammaaborre torteDistribuite frequenzadi :AssoluteFred- . statisticheRelative di unitàè frazioneFreq cheproporzionela→ a- ↳ modalitatalepresentano 'Percentualepop te ..ftp. modalitapeq@sA.orcl ) finodelle allaformaCUMULATE '→- .considerata( valida ordinaria✗ )solo . faBARREDIAGRAMMI circolari torte)A e↓sono staccate free arlonalletta alla- e = . .VARIABILI NUMERICHEGÀ-indati hoffneppet fattidaticedri' I( )curvatefree ora o.. / fogliediagramma\ molto -istogramma agivaCusato valida✗ .Continua)diCARI ( valorevalorelampo#ampie o -Max→ nonvarianteMilena =di classidin°ftp.fohorelISTOGRAMMA )→ area = .( collettivamentedevonoclassi esaustiveessere mutualmentele e)esclusive barre )( istogrammaDiagramma a ≠ (( ) continuo)ènatura categorica c' unbase
frequentadensitàampiezza alletta alla= e -=,grafico delle ftp.aemlde061 uidatiVA di clonihagpreppeti→( miti )speziatapunti unadaFORMA Allevatricedella positiva_ <distribuite giunonica→ regaliaFOGLIARAMODIAGRAMMA datiperdonon→-↳ cifrediordinata significativeseparare ferie datile di +( () significantecifre )foglienomii e -Grafici tabelle descrivere relazioni variabilitrale 2✗eVorich variabili riveritecategoriche.qualitative( ) )(quantitative↓ ↓tabella doppia diagramma aa( dispersidientrate arocontingente)↓distrutta marginale congiunte. ,condizionatae Dispersione relativeDIAGRAMMA deiattentatiDi accoppiate✗ 2→ astesse unitàidiota muovete nelleli storicheserie variabileGRAFICI di AlX tempovalori una→( nitore )laidatempo di y×= -., CAPITOLO 3 mineraaDimisure TENDENZA )CENTRALE di( patinateindicio posizionepii indicicui possano essere÷medianamedia modacalore frequente( (media )centrale valore +)aritmetica
aberrazionidelle )ordinatearitmetica di coloriNMedia popolazione⑦ µ→ =-↓ coloridicompiere En -dagliinfluenzabile dlteiersfanno scartiproprietà o-: fanno minimascavi quadratoal èfrequenza delpetate ponderateMEDIA → mi valoreparlavawi ooo --② hokutofelidi )influenzataMEDIANA dagli antlersnon a→mediana ORDINATAsequenzaposizione patria ¥1 tela= . centralimedia deipari valori2no → valoredispari centralen° →③ misura di tendenzaMODA centrale→→ influenzate outletdanon chesia categoricinuovidati✗può potremonon esserci essere madre+o distintacoincideremedia mode Amatrice→ mediana possano nellae .calcolareGEOMETRICA crescita media✗ il tassoMEDIA di→ fu(Tg )Xi ✗ Xn↳ = -. a . . ..ho mediail lafama prodottolanon ma e 'NRE variabilitaMi Di dicoefficientedi differente variantecampo escorta quadratica varianteuiterpuorlieecariatide mediadispersionefornirono variabilitàbella deidigo
valori→ o① Xanax XeniaDi variazioneCAMPO = -↳ sensibile aglimolto onteiertQUART' dividono 4ordinatavi sequenza seguentiinla contenuti→stessolo di colorire↳ ( Altri) Taketa) )975927 0tan- , , ,⑨ ANNI quartieri→→ )percentili② EIQRDifferenza Rotoliinteramente Ps )la Diagramma= a-↳ robusta BAFIè e e ↓È f-" a ≤sintesi mediana a)F ladi ≤min ≤≤ Maxre → quadratiUAPIANTA③ traè differenzela dellemedia dei→ mediaciascuna osservazione laeEt È K÷Già 8202 = =e. KANTO④ Dittatore QUADRATICO MEDIOSTANDARD e↳ sensibilevariabilità aglirispetto mediaallalamostra e,8 tMa maisono→ regalini antichinona- -e↳ Siena misuraunita dei datidi' originali diftnibterulli faHal fanno toh degenereèlatente ladel→ ee .. 4¥(⑧ COEIFICIENTE VARIAZIONEdi ) ) %100cu = .↳ mai 0regalino ≥ma↳ ,variabilità esprimerispettorelativaminerale mediaalla{
ovvero quadratico medio della media sconta come tra fenomeni confronto di variabilità consente la un aritmetica di cloni oggi neppure medie dati Approssimative ho → ponderata una mijf③ % ÷ 8aˢ = / I. 'E- ↳, free → = . ftp.tellanon posso usare . distribuiti Distribuzione sono dati della i FORMA → come obliqua fintanto dies obliqua a media mediana media media media >=< mediana tra la Disuguaglianza CHEBYSHEV Di ↳ dati insieme di qualunque ↳ [ho] dilemma dati Nel Almeno ± dei 1-'la £èµpnap ↳ distribuzione dipendente di dalla dati U %≥ o → 75% a- 2 ≥ I.3 da 89%≥ REGOLA EMPIRICA A ↳ disinibita se comparatore è simmetrica e circa della µ 68% contiene valori dei compresi pop → a o .98% MI da → 997% 30µ ± → Trasformatore dei dati :/ CI02?Cc. oµ→ -,, è pena → o, 7=1/-1 trasformazione STANM-RDitzn-h.de è→ una Canadia) di varianterene o 1 o e distributivi dei Halconfrontaremediaserve→ ≠con✗ e . .validadelleCovarianza insiememisura del variareè la 2→ .diretta( )concordanti stesso segno relax✗ →y- e .segnodiscordanti ( )riversarearoppostoe → .??Guay CXi-pewyi-pe-nac.at) ancheOxy campionaria= =↑ segnoquindipuò tavere o -,, seno segnocorrelazione CovCOEFICIENTE lineareDi della→del legameindica linearerxy farsa≤ ≤ la+7→ e Siapxy ¥ rxye -= - Sx fyOx ↑Oy- . finiamopurone ediretterelax>o → }. niente< relat→o . correlate sonoinon penio r quanto→ == crescente retta→ retta Licini ad7 una= decrescenteretta-7 →= INtb limare teMatretta èc'✗a 2-y→ >:e= . FuCAUSALITA' correlatecorrelazione ✗ sise muovonosonoey→e nitidapro Regressioneintercetta lineare- .posemplice Epoi pendente errore✗+y: +- p= .Regressione MINIMI QUADRATIMETODO DEIilcon :botbsyi ✗=ha bo baha g- Er = - --= 8 ×op 9£.9:47• CAPITOLO 4situation esitoincerto aleatorio esperimento con→f esaltati ninnoli possibili insieme dei ed spazio campionario → esclusivi sottoinsieme di evento e → incompatibili // esclusivi di pinti mutuamente portano 2 eterni ]→ ) collettivamente esaustivi estese partition infima elemento di dellogli altritutti complementare evento →' campionario E spazio digiuni AUB eventi ∅= SAUB esausti Collett -. possibilità PROBABILITÀ manifesti che incerto ti Paa-evento ≤ne i→ PCS ↳ ) 2-prob(caritatevoli distesso elastica I )= ! ! possibili scelte casi ridimensionamento | FREQUENTI HA = dirituale prove Regala PCA(A) ) dell' complementare Petano 9-= P Regalo (PCAU ) fauna ) PCB(A)=p della Arbb) + -| PCAPCAU incompatibili B) PCB) se) sono+→ =↳ soggettiva nichilismo fiducia attribuire che grado Il di nazionale ne= verificarsi di metalloÀUBDILEGGI AIBMORGANDE → = AUPTA- NBT = h combinazioni calcolo COMBINATORIO modi estrarre quanti posso in→- in da oggetti diverso modo nk¥0}<
È un elemento.