Estratto del documento

IMPRESA

(più persone, unico obiettivo)

  • Attività NON COMMERCIALI
    • Società PERSONE GIURIDICHE
      • RESPONSABILITÀ SOLIDALE e ILLIMITATA
        • SEMPICE
          • No P.G
        • S.N.C
          • R.S: Socio
        • S.A.S
          • Via di mezzo
            • Accomandante (si testà, no soldi)
            • Accomandatari (si soldi, no testa)
    • Società COOPERATIVE
  • Attività COMMERCIALI
    • Società PERSONE
      • RESPONSABILITÀ NON SOLIDALE e LIMITATA
        • S.P.A
          • C.S ≥ 50K
          • O.F
          • Azioni
            • ORDINARIA
              • DIRITTO VOTO
              • DIRITTO UTILI
              • - NOMINATIVE
            • RISPARMIO
              • NO VOTO
              • DIRITTO UTILI
              • REDUCIBILE OBS: 3 % N.I in Azioni
              • DIVIDENDO PREFERITO: azioni da Amante
        • S.R.L
          • C.S ≥ 10K
          • QUOTE
            • NO OBL
        • S.A.P.A
          • Come S.A.S ma con Azioni
    • Società CAPITALI

CORPORATE GOVERNANCE

3 SISTEMI

DUALISTICO

  • CONSIGLIO GESTIONE - CONSIGLIO SORVEGLIANZA
  • Ass.Cons. (consigliare e amm. conv. ordinanze)
  • ASSEMBLEA
    • Approva bilancio
    • Nomina e revoca membri consiglio sorveglianza
    • Determinazione dividendi

"TRADIZIONALE"

  • ASSEMBLEA AZIONISTI (ORDINARIA: almeno 1 volta anno)
    • App. bilancio
    • dividendi
    • Nomina e revoca amm. e coll. sind.
    • Deliberano sue responsabilità amm. e sind.
    • (STRAORDINARIA: no caduta fissa)
      • modifica statuto
      • aumento capitale ed emissione obbligazione
  • CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
    • Stesura bilancio
    • Scelte produttive
    • delibere pot
    • pagato
    • Gestione di azienda
    • commiss di esecutiva e controllo
  • COLLEGIO SINDACALE
    • Verificare osservano legge
    • Bilanci e contabile amministrazione
    • 3/5 persone 2 revisori mandati ecc.
    • riunisce almeno ogni 3 MESI

MONISTICO

  • No COLLEGIO SINDACALE
  • CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE CON COMITATO CONTROLLO GESTIONE

Capital Budgeting

  • Criterio Accettazione: Conviene o no?
  • Criterio Selezione: x o y ?
  • k = Tasso Rendimento Richiesto

Payback Period

TPB FCt = 0

  • Payback Period Attualizzato
  • ACC: NPVA > NPVB
  • ORD: NPVA > NPVB

Usato criterio accettazione ma attenzione ordine inverso

Net Present Value

NPVx = ∑ (Rt - Ct) / (1+k)t

Profitability Index

Pi = ∑ (Rt / (1+k)t) / ∑ (Ct / (1+k)t)

  • ACC: Pi > 1
  • ORD: PiA > PiB

Equivalent Annuo

GA = F - NPVx * k (1+k)n / (1+k)n-1

Utile in casi specifici

Internal Rate of Return

IRR ➔ ∑ (Rt - Ct) / (1+IRR)t = 0

  • ACC: IRRx > k
  • ORD: IRRA > IRRB

Valutazione Investimenti

FCt = FCOt - ΔOWCt - ΔCFI

Flussi Cassa Operativi

In base a variazioni entrate e uscite di cassa in seguito all’investimento

FCOt = (RIORI - COSTI CASH)t principalmente

Si considerano solo gli OF aumentati!

Variazione Capitale Circolante

ΔOWCt = ΔCt + ΔSCt - ΔDCt

  • Crediti
  • Scorte
  • Debiti

commerciali

Variazione Capitale Fisso

Collegato storni acquisizione / vendità beni

NB: Non dimenticare costi formazione e Valore Recupero

Valutazione con Tasse

(t = aliquota fiscale)

FCOm = (R-C) (1-t) + AMM*t

Costi cash

Scudo fiscale!

- ΔCFt = VRL - TAX / VRN - (VRL - VLIBRO) * t

CORPORATE

  • PORTAFOGLI CONGLOMERALI (non correlati)
  • PORTAFOGLI CORRELATI

VANTAGGI GENERALI

  • CONDIVISIONI INFRASTRUTTURALI
  • ECONOMIE SCOPO

1

VANTAGGI

  • EFFETTO BANCA
  • MIGLIORE UTILIZZO RISORSE LUMNE
  • DIVERSIFICAZIONE RISCHIO

SVANTAGGI

  • COMPLESSITÀ ORGANIZZATIVA
  • ETOREGENEITÀ CULTURALE

2

VANTAGGI

  • CONDIVISIONE RISORSE
  • CONDIVISIONE COMPETENZE
  • SOMIGLIANZA MERCATI

SVANTAGGI

  • MAGGIORE RISCHIO
  • MAGGIORE COMPL.
Anteprima
Vedrai una selezione di 4 pagine su 11
Schemi Economia e organizzazione aziendale   Pag. 1 Schemi Economia e organizzazione aziendale   Pag. 2
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Economia e organizzazione aziendale   Pag. 6
Anteprima di 4 pagg. su 11.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi Economia e organizzazione aziendale   Pag. 11
1 su 11
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/10 Organizzazione aziendale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher 335953f7e4f6ee13489262549e414df18fc59366 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Economia e organizzazione aziendale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Toletti Giovanni.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community