Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 26
Schema riassuntivo Tecnologie e Materiali Aerospaziali Pag. 1 Schema riassuntivo Tecnologie e Materiali Aerospaziali Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo Tecnologie e Materiali Aerospaziali Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo Tecnologie e Materiali Aerospaziali Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo Tecnologie e Materiali Aerospaziali Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo Tecnologie e Materiali Aerospaziali Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schema riassuntivo Tecnologie e Materiali Aerospaziali Pag. 26
1 su 26
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Iò È Èè È È È : H° I :*¥:" 1-$ "i { U{:È è:i Èè è È¥{ • ◦ È Èè %iE!!!I ";÷ ° '÷ ?} ;; . "} ±•è 9 ;÷;;÷ È §È È: ± } ':e.← eii.Ènè ioÈ !◦ :* a- &e ;÷ !;èÈ -vi Èo 'ÈIii èèÈÈ ;÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷÷!s' -.IE ↑ !÷È :{èe • %è IÌ èèè ÈèÈ È↑È oÈÈ 8a- à{" ;a'9 ◦ ' Èèi÷ È :&. EÈàèèÈ' -gìà

Èo;:ivitàÈ Èe} :@V É. § Nè Èi' È.ie " >ÈÈ È÷V È.fi & è ?È io' § rito! 8≈ da' aavi. }÷È;ȧ •¥ È; ++ ";÷ ; +:;÷ -- ≤: : ;!E { " !È ÈÈ} ' 5È ÷e :È ÷ ÈÈ geni' ;: {: "↑ & : a "È ÷: E ÈÈ;: È÷ "* + +☐ o + " ":È :ai È ;È ioe i •+ ' eÈ 3 ÷;o } 9T ÷ ÷ -Eni siè "i: È-i §È" 11i È" ÈÈE- E ? i÷≥ ¥1- ÷i I i÷:si . 0≈ : " ;!È , ≥ !} ; -ÈÈ÷ i èÈI È ix.È! N 0IÈÉÉ ! . ↑!!! ÈÈ èi V

↑0ÈiÈ È:!È !È÷ 'JÈ § È;ÈÈ÷èÉ è È¥ Ei' •u È ÷• {a- è↑ •oiii.È-È ; "ÈÈu È e o :*0%"•È È E e-;È, è;È È! èÈ:} {" Eo T o ogià "ÈÈ È*ÉÈ ':{È ¥. e È-5 •i ÷È ÷ ⇐;÷, + { oEi È0 ;.Èsi' e. è : .ae?iEE o - ÈÈ÷ i§ È ;eÈ ÷Eiji& a. :.É! o;i;"siÈ E iÈ È È "µ☒ .;÷ a o_O÷}↑ a- èE §§ ¥Ia- }↑: e ÷i :& {a • .{ O {{ -÷È ÷ ÈÈ EW è£ ;E;≤ o÷È÷. •. È :Èio!

99;) ≈ §÷ ¥Èei §;ÈÈà÷ ;:÷: è÷:{ o •° ◦ •≤! È"i÷ ; ↑ È; !E9 ÷{ a{ - È÷ '; :; 'Èè;!ÉÈIÈIÈÈ io nE {§÷ÈÌ ↑! !:-.§÷ È.:* Èȧinè È £ iii.È . !%o 9!3 Èii :;}'È È; È : ':p Ei ;ÈÈ'i ? ìè§ I• 0ee • " °e. •§:§!iÈ È° ° >è ii ;;;ÌÈ Ji' •;È !;! ÈE nò •YÈ' > è° ;É÷ÈGÈ:÷è§ ↑! .! ;ÈÈÈè;È : È nè+É - "ivÈegàèoà è!;ÉÈ

÷É;ÈÈT io ÷!?:- e÷ : !:÷ !:*È→ . o; •÷! ≤eÉÈÌ !É ÈÉ, };÷ ; •◦ " È i ÷;È;÷÷÷÷;÷;È !E §;È .◦ o {." }• . '≥ È" ° IIÉ Èè .:e ÷• É;! ◦.07 • EÈ : :a È; ii.!IÈ÷ÈÈ;È;É ÷È 000;Ì!÷÷÷ '{ iÈÈà §a EiÈ Èèè~ Ènè Èed è .: È+"vi "E→ ¥ ↑io 8o• _i È ¥ !È{ {È';÷ ¥ è,↑ È:E;e ÈPeel-ply (tessuto vetro o nylon): a contatto col laminato dà finitura superficiale per incollaggi eprotegge laminato fino all’utilizzo.Separatore
(teflon): permette il distacco dal peel-ply di tutte le altre pellicole. (tessuto di vetro): assorbe resina in eccesso. (tessuto vetro o nylon): è come una membrana osmotica, permette la fuoriuscita di acqua, aria e volatili, consente di fare il vuoto su tutto lo stampo; (metallo o silicone): cornice, evita scorrimento fra lamine quando attrito diminuisce a causa della fluidità della resina necessaria per bagnare fibre); (nylon o kapton): notevole estensibilità e resistenza alte temperature. ÷: & ;ÈÈ= ≥• o EÉ ;È÷Èà ≤ "; È !→EE ÷÷ ? !§;!Ì. È E !ÈÈ! " " I {Èè{IÈ"È èui ȱ eE È* "u÷;;÷;;• n.. H n ◦E ;" IÈa-°a èu- °•@

ÈÈIÈIÈÈÈIÈ;ÈÈ ;è!!99i §• È{;; É!; }! +• • {÷ºÌÉ ;0ÉÉIÈ !> ↑àÈ È:&};;e .à ÷÷ !È!; ÈÉK:* :*!:& !!; >!&•≈ - :È" È! Èe. • →÷. ;É;È÷;Éè & e ¥è "è È: 8o↑" :{ è: ↑- ;OÉ -È: É^: ;!: È e÷ èÈIÈ ;è E iOÉOÈ~ . § È• {' :è : ;!ÈÌ ≤òn f- ≥"↓i ! E{ È' ÷:÷ .o ae èe' ie. :{ ÷;÷÷: ' :§ o07ÉÈ ' ↓è ÷ ÷ :EEE è• :÷ ÷÷Iii ! .{ {÷{ ua:E- !;! ; .

Formattazione del testo

§:!3 È' & .É'è {a-{ { 08 °È :•: . :÷÷ÉTÉ Ej↑ È.EE :&:{ :• ÷' ≥; eò ; ÷÷ ÈÈ! Ò.{̰ io É÷8;. . o }. ¥§è in. '? ..i. ÷Ì"" ÈÈ È !"

Dettagli
Publisher
A.A. 2021-2022
26 pagine
SSD Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/04 Costruzioni e strutture aerospaziali

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Gianoo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Tecnologie e Materiali Aerospaziali e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Milano o del prof Di Landro Luca.