vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
MDT
L’
MDTè stato creato con le quote iniziali del terreno; il
modello del terreno è stato poi modificato in modo che
coincidesse con le modifiche apportate al terreno durante i lavori
di costruzione, infine con il comando “rientranza” sono stati
fatti dei tagli in corrispondenza della casa, dello scivolo e
dell’ingresso pedonale. 9
L’
ingressopresenta una recinzione, un cancello pedonale e un cancello battente che sono stati creati con il
modulo avanzato.
Loscivoloche porta poi al garage è stato creatoutilizzando il comando “livelli tetto” in modo da creare la
pendenza desiderata e successivamente si è aggiunto il mantello di copertura. I muri laterali allo scivolo sono
stati disegnati, invece, con il modulo avanzato. 10
Planimetrie Il piano sotterraneoè composto da autorimessa, cantina,
cisterna, locale tecnico, locale di sgombero, legnaia e vano
scale.
I murisono stati creati con il comando“muri”nelmodulo
architettura.
I muri esterni sono di 25 cm e le tramezze interne di 12 cm.
Planimetria piano interrato Il piano terraè adibito a zona giorno, composto da
soggiorno,cucina, bagno, e vano scale.
I muri esterni sono di 50 cm e 55 cm
- 25 cm di struttura portante in laterizio
- 15 cm di strato isolante
- 10 cm di rivestimento esterno
- 5 cm di rivestimento in pietra.
Le porte, le finestre e vetratesono importate usanogli
assistenti.
Planimetria piano terra Il primo pianoè adibito a zona notte, composto dadue
camere da letto, studio e bagno.
I muri esterni sono di 40 cm, 45 cm e 55 cm
- 25 cm di struttura portante in laterizio
- 15 cm di strato isolante
- 10 cm di rivestimento esterno
- 5 cm di rivestimento in pietra
- 5 cm di rivestimento in legno.
Planimetria 1° piano Le finituresono state realizzate utilizzando il comando
“vano” che si trova nel modulo architettura; poisi impostano
tutti i strati necessari, come ad esempio nel pavimento:
- rivestimento
- massetto
- sottofondo
Il balconeè stato creato utilizzando il comando“solaio”che
si trova nel modulo architettura, poi è stata creata la ringhiera
utilizzando gli assistenti.
Planimetria tetto 11
I prospetti quotati sono stati realizzati utilizzando i
Prospetti derivati
, che permette di creare viste 2D.
Prospetto nord
Prospetto sud
Prospetto est
Prospetto ovest 12
Sezioni
Le sezioni vengono create utilizzando il comando“profilo sezione”nel modulo architettura.
Si tracci la linea di sezione, si decide la direziono per confermare si schiaccia “esc”
Per visualizzare la sezione attivare“mosta sezione”e scegliere la selezione desiderata.
Sezione AA’ completa
Sezione BB’ completa 13
Sezione AA’
Sezione piano interrato
Sezione piano terra
Sezione 1° piano
Sezione tetto 14
Sezione BB’
Sezione piano interrato
Sezione piano terra
Sezione 1° piano
Sezione tetto 15