Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 10
Progettazione e costruzione di opere edili -PBD e Bilancio termico Pag. 1 Progettazione e costruzione di opere edili -PBD e Bilancio termico Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 10.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progettazione e costruzione di opere edili -PBD e Bilancio termico Pag. 6
1 su 10
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

FACILE

PERCHÉ

LE

CALCOLARE

A

I Gg 5

NON e

VENTILATA m

amo

g l'aia lo

ferma

che

si sia si

se può calcolare

può assumere nella

termica

resistenza Troimittonzo

come DA vostro collega

scorsa UN imbarazzo

che

PROGETTA FACCIATA VENTILATA

a dell'edificio installato

sistema di rivestimento caratterizzato

a

un secco

da ventilata

intercapedine

un alla

base ventilazione

Mi

VARIE CLASSIFICA in pre

fissò estimato

al

base tipo

in di struttura

e tecnologico

Ho anche estetica

una sua componente

TERMICI

SCAMBI Communion

IIII

e EST

IRRAGGIAMENTO VERSO

4 INT

VERSO

IRRAGGIAMENTO

TER ARIA

INT SCAMBI

5 CAMINO

EFFETTO

G CONDUZIONE

Una il

ventilata ridurre

parete può

del

estivo 40

fobisogno 10 i l'efficacia

analisi

Tramite ventilata

della al

studiare

è parete variare

possibile

un

delle caratteristiche

La della

l'attivazione

favorire

condizioni ventilazione

per la

sole

vuole il chescaldi facciata

ci

FORZANTE CLIMATICA di

il

solare Anche colore variante

divento

Assorbimento progetto

una

DEL RIVESTIMENTO

INTERCAPEDINE

SPESSORE

DIMENSIONAMENTO APERTURE

v

il veloci

Per 3

usiamo

DIMENSIONAMENTO approcci

Termica

valutare invernale

resistenza darmi

dovrebbero diversi ha

2 molto

bisogni ma

stimare trasmittanza estiva più invernale

importanza

quello

voluto indicazioni TERMO Geometriche

La di

3

distingue intercapedine

tipologie

norma

d'all'area delle

distinte di

metro

aperture lunghezza

per area sup

PALETE Tetto

Jamm

intercapedine ventilata

NON

intercapedine ventilata Infin

III

FEEYEYE

intercapedine ventilata anima

intercapedine 5

ventilata

NON anima

intercapedine 15

ventilata 5

DEBOLMENTE ma

15

intercapedine fortemente ventilata am

che

di dire

c'è scetticismo nel

NON una

un

VENTILATA ponete

po che

la assoluta

di tipo certezza

sia questo con

siano

ci

non spifferi

La da

termica valori tabelloni

data

è

resistenza

FORTEMENTE è calcolata

termica

è considerare

VENTILATA senza

inesistente

data tra

dall'interpolazione i

DEBOLMENTE due

VENTILATA casi precedenti

GROSSOLANAMENTE ANDREBBE

BENE

ANCHE MEDIA

UNA

La estiva

valutazione finalizzata

è agli

nelle

fatta

entrati

saloni due

Viene

apporto

condizioni vent

vent

non

Asti Ac

Rse

Lo Ucca

so

1 TRASMITTANZA

ASSEAFEMENT AREA

EST

a

EFEIIUP.IE

La tenendo ha

effetti

che

dimensionata conto Estate

Positivi

va

parete in

ha

effetti Inverno

NEGATIVI in

deve dello

aumento

questo comportare un spessore

del coibentante

materiale

L'intercapedine deve essere progettata per

la

Misuro LUNGHEZZA

la di ventilazione

D Classe

ECHO lo dell'INTERCAPEDINE

SPESSORE

CALCOLO

ho dai

Quando richiesto calcolatori

un

non parametro spesso

omogeneo

si verticali termiche

individuano resist

calcolano

o sea si

e

il

si calcolandone media

pesata

sommano peso

la fa

si

stessa in orizzontale

cosa due

fa tra valori

i

si media

una semplice Termico

PRATICI BUONA

UNA

ACCORGIMENTI STRATIGRAFIA

per igrometrico

4 punti importanti l'estero

del si più i

vapore materiali

più

DIFFUSIONE sono

va aperti

verso

Sd

il via

deve piccoli

una più

Parametro essere

della

al la

vapore dove

TENUTA può

a seconda essere necessaria

stratigrafia

la unita all'umidità

T problemi

bossa creare

posso

1 satura cantassi

quando pres

uopo

pressione

teli la loro

che cambiano

dei intenzione d'ambiente

prestazione

ÌÒI

E 2

Muffa e B

t interstle

condensa

o

l'umidità relativa

abbassa

VENTILAZIONE dell'aria chiuse

finestre

infiltrazioni

NATUR meccanica

e a

passaggi

infame le

tramite

solo finestre

anche

non posso infissi vari

tapparelle

cassoni

me

anagen e µ me

a ma

a a

I

TERMICI

PONTI

COSTRUTTIVO

GEOMETRICO sister finiti

controllo agli

un

con elementi

Tsi Te

frasi 20,7

Ti te

Term Risolto

port evita formazione

questo rapporto

di muffa

condensa e

ad

elemento strato isolante

TERMICI innestarsi in

PONTI PUNTUALI vo

un uno

les ventilata

di

punti parete

ancoraggio

del

discontinuità

LINEARI cappotto

una balconi di terrazze corredi

es giunzioni

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
10 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/11 Produzione edilizia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher GioAppunti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Progettazione e costruzione di opere edili e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trento o del prof Maracchini Gianluca.