Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Progettazione e costruzione di opere edili 6.2_7 - Sistemi di emissione e impianto idrico-sanitario Pag. 1 Progettazione e costruzione di opere edili 6.2_7 - Sistemi di emissione e impianto idrico-sanitario Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Progettazione e costruzione di opere edili 6.2_7 - Sistemi di emissione e impianto idrico-sanitario Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

IMPIAKILIEE insegneffigie aE.EE tEcEEneces.poviment

t

I E

EE Enet

c

F FFImperFmI

info

Elevato eccessivamente

non

elevata la

Nei che

evitare i

vado sotto

bisogna

bagni serpentina

tE

T.fi convertito

essa

IIef1a pu

È

I E IEFTE è della mobilia

puòrisolvere inconveniente

IRRAGGIAMENTO e un CONVEZIONE

po nEeIE

IIII.it ineEim e

Iii.FI usano

efimFpuchientambi

PEm

Ion colore bassatemperatura

VANTAGGI pompa

PANE ET P EeIE

I

LIFE.IE termici

conichi

direttamente sui

Cogisse sull'aria

entranti non

e

III Etero

In

E L lor

tra

scambierebbero

perche non e

sarebbe uno spreco

A lavorare parete

più una

senso con

PANNELLI A PARETE metà loto lungo

RETTANGOLO Il

of

finesta pad

GRANDEFINESTRA ftp.tianya.lk

LE am

od

SISTEMA

PRIMARIA

ARIA l'utilizzo

è

E esclusivo

quale

il

III ammesso

è

10

LÉTIEF 7 mi

ciao

EE Età Ieee E

Ieri

I c avere

E

IE

L e

ie

VMC g

ACCUMULAT

è da

composto

adagazza

impianto FIFamento dell'aria edifici

unita_ come

IIII

hai collegamento

III due

ha stati

UTA E T.IE nae

distinguami IIII FAIIÈE

I modificare velocità

puoi

entrambi di

sistemi distribuzione

ci più

sono

per 1

11 mandata

condotto Ità

MONOCONDOTTO dei L Intoglfunzionamento

calda si

freddi

1

1 condotti

dividono i

condotto aria

Condotto

DOPPIO ai prima

raffreddoti

scaldati

poi vengono

ha la condotta

bocchetto

MULTI

CONDOTTO sua

ogni

controllo UMIDITÀ

TEMPERATURA

VANTAGGI d aria

uso recuperatore

IIII

SVANTAGGI IIIIIntto rete comolizzazione

SANITARI

IMPIANTI IDRICO alla

adibiti continua

tutti edifici di

gli devono potabile

avere acqua

presenza persone

è Fonti

p È

fonti chi

sia contatto

viene

pot purché in

NON nocivo

QUALSIASI ne

non a

acqua

EEu.E.I.IE

il l'allacciamento del all

sistema

CONTATORE quantifica e gestisce acquedotto

la nelle

bar

5 3bon

6 tubazioni

gestisce pressione e

nelle

evitare brusche

danni più

umori e curve

per

si di

RIDUTTORE PRESSIONE

usa questo

a

un scopo far

per

magari

l'Età III effronio

raggiungere t.EE 1 EEaeeiate

che

Per tuoi

torno comodo

regolatore più sia

questo c'e

DISTRIBUZIONE di

riduttore

un

sempre autoclave

un

o

pressione

che qui

moncono

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
6 pagine
SSD Ingegneria civile e Architettura ICAR/11 Produzione edilizia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher GioAppunti di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Progettazione e costruzione di opere edili e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Trento o del prof Maracchini Gianluca.