vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PA
Antiossidanti Laminazione
Tecnologici Composizione
Conservanti Attaccamento
Biofarmaceutici Eccipienti
Punteggio (prima o seconda scela)
Dyes Problemi Prelievo
Organolettici
Sintetici
Lacche Legatura
Coloranti
Pigmenti naturali Scheggiatura
Salato e acido Molecole ioniche Crepatura
Sapore
Dolce e amaro Molecole organiche neutre Se prescritto saggio per uniformità di
Dolcificanti Uniformità di massa contenuto, quello di massa non è richiesto
Granulazione Dolcificanti Soddisfano il saggio compresse rivestite e
Saggi generali compresse con PA < 2 mg o 2% della
Microincapsulazione Uniformità di contenuto massa totale per preparazioni a dose unica
Dispersioni solide
Resine a scambio ionico Mascheramento
Sali poco solubili
Aminoacidi o proteine idrolizzate
Ciclodestrine
Complessi
Enfatizza
Vaniglia Aroma
Anestetizzante
Mentolo e menta Mouthfeel Aromatizzanti
Flavor
Retrogusto Ingoiabili Non rivestite
Buccali - sublinguali Rilascio lento
Rettali
Polimeri insolubili o lentamente solubili per Sigillatura Azione locale Zona definita della bocca
aumentare la resistenza nel tempo
Gemellatura Economico Non rivestite
Crepe Laminazione Semplice Vantaggi Vaginali
Problemi Aggiunti per evitare l'incollaggio e gemellatura Subcoating Orodispersibili Disperdono rapidamente pirma di essere
Frammentazione Sospensione Prodotto gradevole inghiottite
Confettura
Marmorizzazione Soluzione di saccarosio e ossido di titanio Coating - lisciatura Fasi Aumento del volume del 50-100% Singola compressione Singolo strato Non rivestite o rivestite con film
Compresse
Non rivestite Solubili
Ossido di titanio, lacche insolubili Colorazione Fragile Strati concentrici o paralleli per successiva Multistrato Disciolte in acqua prima della somministrazione
compressione di particelle diverse
Svantaggi
Soluzioni di cere (attendere una notte) Lucidatura Arte non scienza Non rivestite o rivestite con film
Dispersibili
Doppia compressione Compressione
Logo casa produttrice Stampaggio Non flessiibile Uno o più strati di sostanze che evitano Disperse in acqua prima della somministrazione
l'evaporazione del veicolo
Sospensione in aria di agente ricoprente Letto fluido Processi Rivestite
Polimeri Aria calda per far evaporare il solvente in cui Solide a base unica di gomma
Polimeri Film: strato polimerico sottile
era sciolto il rivestimento Liquido di rivestimento sulla superficie Con bassina
Cellulose Rivestimento pellicolare sottile con un polimero Non ha bisogno di acqua
che deve essere subito asciugato e determina
Convenzionale Plastificanti Masticabili
un aumento del peso del 2-4 %
Plasticizzanti Non ha problemi di disintegrazione
Buoni solventi per uniformare il film
PEG Polialcoli Derivati di cellulosa Buona compliance
Protggono il farmaco
Polimeri poliacrilici Polimeri per la filmatura Enteriche (gastroresistenti) Non rivestite
Non ingoiabili
Proteggono lo stomaco
Poliacrilati Filmatura Citrico
Dissoluzione controllata Tratarico
Diffusione controllata Malico
Degradazione controllata Acidi Fumarico
Sistemi flottanti Prolungato Rilascio controllato Adipico
Mucina Sistemi mucoadesivi Succinico
Pompe osmotiche Contengono sostanze acide e carbonati o
bicarbonati che reagiscono in presenza di acqua Sodio bicarbonato
Separazione di farmaci non compatibili Compresse multistrato Sodio carbonato
Rilascio pulsatile Potassio carbonato e bicarbonato
Carbonati Sodio sesquicarbonato
Sodio glicina carbonato
L-lisina carbonato
Effervescenti Arginina carbonato
Disciolte o disperse in acqua prima della
somministrazione
Stabilità di un prodotto solido ma assorbimento
e distribuzione di una soluzione
Riempitivi
Altri eccipienti Leganti
Lubrificanti
Con fluidi reattivi Avvolte in un foglio di alluminio per limitare il Primer polimerico per adesione all'alluminio al
Strip-wrapped
Con fluidi non reattivi contatto con l'umidità polietilene
Produzione Confezionamento
Con il calore Termosigillati
Con l'alta velocità
Durezza e friabilità
Caratteristiche pH della soluzione
Gas sviluppato
Elevata biodisponibilità
Facile deglutizione
Migliora proprietà organolettiche
Facile da preparare PA sensibili al calore
PA sensibili alla luce
Vantaggi Polveri Ridotto rischio di esposizione
Versatile Stabilità Scarsa solubilità Sicurezza Riduce minimo polveri nell'aria
Liquidi o formulazioni semisolide
PA con scarse proprietà fisico-chimiche Formulazioni a base di lipidi Riduce requisiti di capitali per strutture dedicate
Matrici lipidiche
Varie forme, dimensioni e colori
Piccole quantita di eccipienti
Uso polmonare
Polveri secche inalatorie Costo elevato
Svantaggi Rilascio rapido
Umidità finale 15-18% Rilascio nell'esofago
40-60% di umidità relativa Conservazione
Altera dissoluzione e rilascio Idrolisi del collagene
Lontano da alte temperature e aldeidi Polipeptide 18AA
Gelatina Tipo A Pelle di suino
Capsule
Standard Tipo B Pelle di bovino
Lox-it 13-16% di umidità
Snap-fit Rigide Alternativa vegetariana
Spesso sono multiparticolati Coni-snap HPMC 6% umidità
Coni-snap-supro Autogelificante solo a temperature ≥ 60ºC
Polimeri
Gastroresistenti Polisaccaride batterico
A rilascio controllato Pulluano Ottenuto da sciroppo di mais
Tipologie
Gelatina 1 parte 12% umidità
Plasticizzante 0,4-0,6 parti Composizione Plastificanti
Acqua 1 parte Gelatina/plastificante
Umidità 6-10% Conservante
Opacizzanti e coloranti Morbide
Non miscibili con acqua, volatili o no Eccipienti addizionali Opacizzante
Liquidi compatibili con gelatina Conservanti
Non volatili, miscibili con acqua come PEG 400 Stessi delle
e 600 Composizione compresse
A goccia Estremità
Sospendenti per basi oleose Materiali Riempimento della testa
Coloranti
Cilindri rotanti
Sospendenti per solventi volatili Kapseal
Aromatizzanti
Sospendenti per basi idrofile Estremità della Striscia di gelatina che chiude la capsula
Polveri testa e corpo
Pellet Quali seal
Capsula con 4 compresse con ≠ Piccola scala con incapsulatrice manuale
grado di rivestimento Anello caldo
Materiali di riempimento Processo di riempimento Sigillatura che fonde
Larga scala con incapsulatrici industriali corpo e tappo
Combinazioni di singoli principi attivi
Compresse Etaseal
Combinazioni di multipli principi attivi
Semisolidi Immersione/spruzzata di soluzione
idroalcolica e asciugatura
Riempitivi Capfill
Glidanti
Lubrificanti
Formulazione Disintegranti
Tensioattivi
Bagnatura Blu e marrone fermano lunghezze d'onda e
Coloranti impediscono ossidazione
Basso assorbimento farmaci idrofili
Clearance mucociliare
Bassa superficie di assorbimento rispetto al
tratto gastrointestinale Svantaggi
Attività enzimatica della mucosa Via buccale Addensanti
Biodisponibilità variabile Solubilizzanti
Liquidi eliminati in crica 30 minuti
Intolleranza locale della mucosa Ampia superficie nasale
Formulazioni per via Ciclodestrine
Passiva Particelle intrappolate nel muco
Cellule basali
respiratoria Dissoluzione nel muco
Alto assorbimento farmaci lipofili Limitao degradazione enzimatica
Attiva Farmaco deve essere idrofilo
Cellule ciliate Inibitori di peptidasi e proteasi
Via transcellulare
Evita effetto di primo passaggio Aumentano efficacemente l'assorbimento
Anioni OAT pH circa 6,3
Cellule caliciformi Fisiche Fase limitante la velocità
Veloce comparsa d'azione Polimeri cationici Modificano struttura membrana
Mediata da recettori o trasportatori Cationi OCT Volume 25-200 microlitri
Via nasale Ghiandole secernenti proteine Barriere Enzimatiche Assorbimento meccanico
Direzionamento SNC Tensioattivi e sali Tossici
Peptidi Glicoproteine P (P-gp) Isotonicità
Vantaggi Giunzioni strette Sistema di efflusso Requisiti Strategie
Basso rischio di overdose Alcuni composti lipidici e peptidi che aprono le
Nose to brain Via paracellulare Attraverso giunzioni strette Conservanti Potenziatori della permeabilità giunzioni strette
Facile somministrazione (automedicazione) Nervo ofalttivo Tamponi pH 4,5-8,0 N-acetilcisteina (riduce viscosità muco)
Usabie in pazienti con nausea e vomito Donatori di NO aumentano passaggio
Economico paracellulare dei farmaci
Parabeni
Conservanti EDTA
Gocce nasali Bassa accuratezza di dosaggio Butilidrossitoluene
Riducono gocciolamento retronasale Altri eccipienti Antiossidanti
Gel nasali Tocoferolo
Impattano sul gusto Glicerina
Assenza di conservabilità Agenti bagnanti Sorbitolo
Polveri nasali Idoneità della formulazione dipende da
solubilità, dimensione, proprietà aerodinamiche, Mannitolo
irritabilità nasale e/o eccipienti Rilascio uniforme
Particelle 10 micron pH 4,5-6,5
Somministrazione nasale Attivazione meccanica o attivazione propellente Volume 20-200 mL Ingestione di parte della dose
Forma farmaceutica è il contenitore perchè
Spray nasali (dose dosata) Problemi
stabilisce la disponibilità e la dose Prestazioni dipendono da viscosità, dimensioni, Dimensioni > 10 micron
forma e polidispersività particelle Viscosità
Deposito nei turbinati
Angolo di 30º per deposizione farmaco 90%
Aprono giunzioni strette tramite efflusso di
Polveri acqua e contrazione di cellule epiteliali
Microsfere di polimeri insolubili in acqua con
Mucosadeive diametro tra 40-60 micron
Gel Modificano reologia del muco
Necessaria fase di dissoluzione per attraversare
Non mucoadesive le barriere biologiche
Nebulizzatori (aerosol) Particelle grandi Gas compressi non liquefatti Azoto, protossido d'azoto, anidride carbonica
CFC
Idrocarboni alogenati HFC
Propellente Propano, butano, pentano, esano
Non dannoso Farmaco disciolto o sospeso
Gas compressi liquefatti per ambiente
HFA 134a
Integrato con una valvola dosatrice con un
attuattore di flusso, all'interno c'è l'aerosol
Contenitore Idrocarboni non alogenati Salbutamolo in HFA
propellente e medicinale Beclometasone Agitare prima dell'uso
Tensioattivi o agenti disperdenti Espirare
Cosolventi Mancanza di coordinazione Flettere il collo
Aroma Inspirare
Boccaglio Non respirare per 10 secondi
Rapido e facile Problemi Tosse, respirazione, raffreddamento dovuto a
Portabile propellente
Device Efficiente Deposizione polmonare 7-80%
Sterilità
Inalatore a dose misurata (MDI) Tossicità sistematica per deglutizione
Nessuna contaminazione Assenza di aria
Vantaggi Assenza di acqua
Orale e sublinguale
Vaginale
Versatilità Rettale
Nasale
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.