Anatomia dell'aorta e delle arterie principali
Aorta
Aorta ascendente
- Lunghezza: 5 cm
- Diametro: 30 mm
Aorta discendente
- Lunghezza: 5.5-7 cm
Arco aortico
- Lunghezza: 3.5 cm
- Diametro: 15 mm
Aorta toracica (da T4 a T12, dove diventa addominale)
- Lunghezza: 30-40 cm
- Diametro: 25-35 mm
Aorta addominale (da T12 a L4, dove si divide nelle iliache)
- Lunghezza: non trovata
- Diametro: 25 mm
Rami principali
Tripode celiaco
- Lunghezza: 1.5 cm, nasce tra T12 e L1
- Epatica comune: 3-4 cm
- Lienale diametro: 15 mm
Mesenterica superiore
- Lunghezza: 25 cm
Mesenterica inferiore (irrora solo la metà sinistra dell’intestino crasso)
- Dimensioni minori della mesenterica superiore
Renale
- Volume considerevole
- Diametro: 50 mm
- Lunghezza: 7 cm
Tronco brachiocefalico
- Si trova anteriormente e a destra rispetto a carotide comune sx e succlavia sx
- Decorso fino all’articolazione sternoclaveolare, dove si divide in carotide comune dx e succlavia dx
- Lunghezza: dai 2 ai 7 cm
- Diametro: 15 mm
Carotidi
Arteria carotide comune
- Si divide 1 cm al di sopra della cartilagine tiroidea, dividendosi in carotide interna ed esterna
Carotide comune sinistra
- È più lunga della destra di 20-25 mm (lunghezza del tronco brachiocefalico)
- Diametro: tra i 2.5 e i 7 mm
Carotide esterna
- Lunghezza: 7-8 cm
- Diametro: 8 mm
Carotide interna
- Lunghezza: non trovata
- Diametro: 8 mm
Altre arterie principali
Arteria succlavia (tre tratti: prescalenico, retroscalenico, postscalenico)
- Lunghezza: 5 cm
- Diametro: 20-30 mm
Arteria ascellare (al di sotto della parete media della clavicola, tre regioni: prossimale, intermedia e distale)
- Lunghezza: 11 cm
- Diametro: dai 70 ai 90 mm
Arteria brachiale (oltre il margine inferiore del muscolo grande pettorale)
- Lunghezza: non trovato (immagino dipenda dalla lunghezza dell’arto)
- Diametro: non trovato
Arteria iliaca comune (da L4 fino all’articolazione sacroiliaca)
- Lunghezza: 5-6 cm
- Diametro: 11 mm
Arteria iliaca interna
-
Lunghezze libere d'inflessione di Scienza delle Costruzioni
-
Misure statiche di lunghezze su un blocchetto a forma di parallelepipedo
-
Integrali sulla aree,volumi e lunghezze di curve
-
Anatomia patologica - la fuoriuscita dei leucociti dai vasi e la fagocitosi