Estratto del documento

Introduzione alla biologia

La microbiologia è la scienza che studia i più piccoli organismi viventi unicellulari, ovvero i microbi (dal greco micros: piccolo e bios: vita). Questi possono trovarsi nel suolo, aria, acqua, corpo umano, animali e piante.

Branche della microbiologia

La microbiologia può essere distinta in 5 branche:

  • Batteriologia: studia i batteri.
  • Virologia: studia i virus.
  • Micologia: studia i miceti.
  • Protozoologia: studia i protozoi (parassiti).
  • Elmintologia: studia i microrganismi più grandi, ovvero i vermi.

Storia della microbiologia

La storia della microbiologia può essere rapportata ad alcuni eventi storici che si sono verificati negli ultimi 600 anni, in particolare modo:

  • 1543: Fracastoro enuncia che c'è qualcosa di invisibile responsabile delle malattie, intuizione molto importante.
  • 1676: Leeuenhoek scopre gli animalcules mettendo a punto il microscopio ottico, strumento che consente di vedere i batteri.
  • 1796: Jenner introduce la vaccinazione antivaiolosa.
  • 1850: Prosas epidemia di colera.
  • 1857: Pasteur dichiara che la fermentazione dell'acido lattico è dovuta a un microrganismo e dimostra che i microrganismi non si formano per generazione spontanea ma per divisione cellulare.
  • Introduzione del becco Bunsen, strumento molto importante che permette una condizione di sterilità basata sul principio del calore; la temperatura della fiamma emessa da questo strumento è di circa 800° il che significa che tutta l'aria intorno crea 60 cm di sterilità.
  • 1882: Koch scopre il microbatterio responsabile della tubercolosi e anche il bacillus anthracis.
  • 1885: Pasteur crea il vaccino contro la rabbia.
  • 1887: Petri introduce le “piastre di Petri”, importanti per coltivare e isolare i microrganismi di natura batterica o fungiva; i terreni di coltura presenti all'interno di queste piastre hanno la caratteristica di essere diversi poiché i vari tipi di microrganismi hanno esigenze nutrizionali diverse (ci sono quelli che crescono con grande facilità, ma ci sono anche microrganismi più esigenti che hanno bisogno di particolari componenti).
  • 1897: Ross dimostra che la malaria è trasmessa dalle zanzare.
  • 1900: Reed dimostra che la febbre gialla è trasmessa dalle zanzare.
  • 1906: Hoffman e Schaudin dimostrano che “treponema pallidum” è la causa della sifilide.
  • Ricketts dimostra che la febbre maculosa delle montagne rocciose è trasmessa dalle zecche.
  • 1910: Ehrlich sviluppa il chemioterapico per la sifilide.
  • 1915: Scoperta dei batteriofagi e che i virus che infettano i batteri intervengono nel passaggio di materiale genetico.
  • 1921: Fleming scopre il lisozima, responsabile dell'attività antibatterica.
  • 1923: Bergq crea il primo manuale della microbiologia.
  • 1928: Griffith mette a punto la trasformazione.
  • 1944: Avery vince il premio Nobel dimostrando che il DNA veicola informazioni durante la trasformazione.
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Introduzione alla biologia Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze biologiche BIO/19 Microbiologia generale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher spritzolo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Citologia e istologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Roma Tor Vergata o del prof Camaioni Antonella.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community