Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Circonferenza Pagina 3
Caso 1. La più classica delle circonferenze: la
circonferenza goniometrica.Caso 2. Disegno di una
2
circonferenza non in forma canonica, come 4x
2
=y-5-4y .Caso 3. Condizione di esistenza di una
2 2
circonferenza: a +b -4c>0. Circonferenza degenere.
venerdì 4 ottobre 2024 17:22 Circonferenza Pagina 4
Circonferenza Pagina 5
La lezione è stata tenuta nello stesso giorno della
lezione precedente. Sono studiate 2 semplici
funzioni cioè 2 semicirconferenze
venerdì 4 ottobre 2024 17:22 Circonferenza Pagina 6
Mediante 3 esercizi sono spiegati numerosi concetti
Come si trova l’equazione della circonferenza
conoscendo 3 punti. Due modalità di soluzione.
Come si trova l’equazione della circonferenza
conoscendo il centro e il raggio. Due modalità di
soluzione. Rette esterne, tangenti e secanti a una
circonferenza. Esse si classificano mediante 2
modalità di soluzione ponendo a sistema la retta con
la circonferenza; calcolando la distanza del centro
dalla retta e confrontandola con il raggio.
venerdì 4 ottobre 2024 17:22 Circonferenza Pagina 7
Circonferenza Pagina 8
Circonferenza Pagina 9
E’ svolto un solo esercizio in cui è chiesto di trovare
le tangenti a una circonferenza condotte da un punto
esterno. Sono illustrate 2 diverse modalità: ponendo
la distanza del Centro dalla retta = al raggio
mettendo a sistema le equazioni delle retta e della
circonferenza e ponendo il DELTA dell'equazione
risolutiva uguale a 0.
venerdì 4 ottobre 2024 17:22 Circonferenza Pagina 10
Circonferenza Pagina 11
Scrivere le equazioni delle 2 circonferenze passanti
per A(1;3), B(5;-3) e con un determinato raggio.
Scrivere l’equazione della circonferenza con centro
C(1; 2) e tangente a y=3x-4.
venerdì 4 ottobre 2024 17:22 Circonferenza Pagina 12
Circonferenza Pagina 13
Circonferenza Pagina 14
Attraverso un esempio è spiegato come si calcolano
2 2
le TANGENTI alla circonferenza x +y +8x-2y-8=
0,condotte da un punto P(1; 0). Sono illustrati 2
modalità:1. ponendo il DELTA=0;2. ponendo la
distanza del centro dalla retta = al raggio.
venerdì 4 ottobre 2024 17:22 Circonferenza Pagina 15
Risoluzione di 3 problemi Scrivere l'equazione della
circonferenza con il centro sulla retta di equazione
x-3y+10=0 e tangente in O alla retta y=-1/2x.Scrivere
le equazioni delle 2 circonferenza passanti per
A(1;-4) e B(3;0) e tangenti alla retta di equazione
y=-2x-3.Una circonferenza passa per C(-2;-4) e
A(1;2). B è un punto la cui ascissa e ordinata sono
rispettivamente x =2k+1 e y =k+5. Per quale valore
B B
di k il punto B appartiene alla circonferenza?
venerdì 4 ottobre 2024 17:22 Circonferenza Pagina 16
Circonferenza Pagina 17
Circonferenza Pagina 18
Circonferenza Pagina 19 2 2
La circonferenza di equazione x +y +4x-2y-k+3=0
per quali valori di k:a) è una circonferenza ;b) ha
raggio=1;c) passa per O;d) passa per P(1;2)
venerdì 4 ottobre 2024 17:22 Circonferenza Pagina 20