vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
P M
.
MONO
+ m
legone glicosidico RAMIFICAZIONI
↓
I
↑ Unità 4)
2(1
monosacconde
stesso i Eteropolisaccaridi
polisaccaridi #I
oro : -
: 2(1-6)
f (
AMIDO %
E lineare glu
>
loroplasti - G-anosio
piante 20 4)
di
RISERVA 2(1 -
-
. 2(1-6)
conificata glu
80 %
>
- amiopectina
digerito da GLUCOAMILAS)
idrolisi-d2(4
2(1 6)
↓ -
GLULOSIO
GLILOGENO got
cheletrico elica
E animali compatte
>
-
RISERVA , cara essere
aunque -
idrolizzabile Comilasi
dalle
(16) >
legoni a -
date
tromif dai
100000LTORAMIFICATA : .
CELLULOSA ! onopolimero
> romificato
abbondante natura LINEARE
-
+ in ↓
cell
parti LEGETALI
polisaccorde STRUTTURALE . ° alternati
180
motati
D-GLUCOSIO >
300 3000 -
. 4-glicosidia
B-1
unite legoni
PARALL
CATENE con ,
resistenza
fu
↓ , insolubilito
= inocqua
CHITANA
componente principale inventebrati
ESOSCHELETRO * otts- gruo
aceti o
Noutilglucosonmina Noctilglucosonmina
m
4-glicosidico
B-1 / GAG
GLICOSATIMINOGLICANI Noctil-glucosammina
la
costituiscono MATRICE EXTRACELL . moso
polisaccaridi linevi unitáripetitiva acaide
> ,
- è O
un : in
↑ & Nocetil-golattoslammina
↳
ES EPARINA
. sino)
(la
ALIDO IALURONICO ocido monico
monof
(artilagine)
CONDOTRIN-SOLFATO ocdo D-GLUCURONico
(coma l'oltro
ridurre sterico
ingombro
copellil -
per
CHERATAN SOLFATO &
, 8
(elosticitante) dalle cariche 304
Co0e ocido Liduronico
:
SOLFATO
DERMATAN oppo
sulla catera
=
V viscosità
VADESIVITÀ complessi
GLICOPROTEINE +
i O-GLICOSIDICO FUNZIONI :
↑ prot
(OH) >
SeriNa/treoniNa - Tipieg .
-
* rosint
prot
le
> gendre
c -
+ .
-
ANOMERICO le
tra
all
> riconoscimento prot
-
(N) e
) .
ASPARAGINA
↓
N-GLICOSIDICO
LIPOPOLISACCARIDI -risposta
componente batteri O
GRATI
membrana IMMUNITARIA
EST. ANTIGENE
↑
CORE
oligosaccadi
↑
LIPIDE
A
ID DOMEN
Tidrofobicita
strutturalmente chimicamente
= comune
in :
e - ↓
QPROchrait
onfipatiche solubilità
E in acqua
: FUNZIONI RISERVA
: Comoni)
· SEGNALAZIONE
· componenti MEMBRANE CELL
ACIDI GRASSI ⑭tempre
CARBOSSILICO
ACIDO
O
HQC ↓
POLARE
>
-
& prodotte
catene dalla volta
di Calla
2
condensazione
SATURI INSATU
999 00 oddensati
& PINUzIN
>
- eimpacchettati usione
=
30.
ripiegamento
-
SATUR PInsat
X
INSATURI - - NON S
CONFIGURAZIONE
CONIUGATE E
.
NOMENCLATURA cui
in
posizione si
ES ↑ il
trova <
=
. (19)
⑳ polinsaturi
*
18 1 l'ultimo
identifia Conito dat
: si
:
...
Pitot ↳ ridell metile
dall'ultimo
contando
=
dol
partendo
D ini
si assegnano
H
C 0
=
- Cdop le lettere
dal
↑ greche
mettono
si
PALMITICO ACIDO
A ACIDO LINOLEICO
OLELL
ACIDO STEARICO
. Ci8 Ci8
C16 Cig (AP) (19112)
18
1
0
18
16 18
0 2
: :
:
: 2-LINOLEICO
ACIDO ACIDO ARACHIDONICO RICORDA
Go
Ci8 15)
(19 14)
(1518
12 11
1
18 3 1
: 20 4 . ,
:
TRIGLICERIDI
triacilgliceroli LEGAME
solubili 0)
non R-( R
0
: = -
-
poliiigr ESI-
-ERE
> legare
polici
- impegnati nel
non ↳
5ST
sono . ↳ ta C-0-c
E
GLICEROLO CLICEROLO d
ott
di
di >
legone occolo grosso
SEMPLICI x3
-
e : un
=
33 333
& > MISTI Ge ordi
- grassit
: +legone
* RISERVA ④ no con acqua
↑ occupato)
(carboss
ENERGETICA leggera
Sidrato :
idd
Emiglure dei
? Cor E
+
DI ACIDI
ACI GRASSI GRASSI
s
glicerolo glicolisi
legare
-idrolizza
LIPASI estra
sussa Locali Bossidazione A
:
-
CERE ellenti
idrozep
>
- ↳
ACIDIGRASSI PROI -IVI
ALLOLI -Ell
scopi
+
~
catera luno
catena
lunga IPERMEABILITA
jo
,
leg
ETERI
. - di
LIPIDI
MEMBANA
FOSFOLIPIDI -
/ L
GLICEROFOSFOL SFINGO
·
ere GRASSO
ACIDO
e Aere GRASSO
ACIDO d
l ESTERE GRASSO
AUDO
.
- G
e S G
O
Alcol C COLINA
FOSFODIESTERE
40 PO4 +
osodiESTERE +
4 u .
-
A L
/
occumulo lipidi
MALATTIE : GLICOSFINGOCIPIDI
: SFINGOMIELINE
degradano
FOSFOLIPASI ·
↳ plasmatica
membri
OMi A
MELINA
nella
>
-