Prova scritta
Materie del bando di concorso
Sulle seguenti materie (esplicitamente richieste nel bando di concorso di ottobre 2024 per 27 posti in Valle d'Aosta per il profilo professionale in intestazione e valide per concorsi con profili analoghi):
- Diritto civile
- Diritto amministrativo
- Elementi di diritto processuale civile
- Elementi di diritto tributario
- Elementi di diritto penale
Il presente documento è stato strutturato per supportare i candidati nel prepararsi al concorso indetto dall'Agenzia delle Entrate, seguendo attentamente le indicazioni riportate nel bando per il profilo professionale di interesse. I quiz a risposta multipla coprono una vasta gamma di argomenti chiave, mirati a testare le conoscenze e le competenze richieste. Al termine dei quiz è presente il prospetto delle soluzioni che non solo indica le risposte corrette, ma include anche una breve spiegazione, che contribuisce a rafforzare la preparazione e a chiarire eventuali dubbi, per poter affrontare la prova scritta del concorso con maggiore sicurezza e preparazione.
Visita lo Store dell'Autore, per trovare altro materiale utile per questo ed altri concorsi!
Sommario
- Stralcio Bando di concorso (materie d’esame per ciascun profilo messo a concorso e modalità svolgimento prove)
- Quiz di 60 domande a risposta multipla per FUNZIONARIO GIURIDICO-TRIBUTARIO per i servizi di pubblicità immobiliare (codice concorso SPI)
- Diritto Civile (12 domande)
- Diritto Amministrativo (12 domande)
- Elementi di Diritto Processuale Civile (12 domande)
- Elementi di Diritto Tributario (12 domande)
- Elementi di Diritto Penale (12 domande)
- Prospetto delle Soluzioni con Spiegazioni
Quiz di 60 domande a risposta multipla per FUNZIONARIO GIURIDICO-TRIBUTARIO
Diritto Civile (12 domande)
-
Nel contesto dei contratti, quale di queste tipologie richiede necessariamente una forma scritta affinché possa essere considerato valido secondo la legislazione vigente?
- Contratto di compravendita
- Contratto di lavoro
- Contratto di donazione
- Contratto di prestito
-
Che cos'è precisamente un atto giuridico e quale ruolo svolge all'interno dell'ordinamento giuridico italiano?
- Un comportamento indebito
- Un comportamento che produce effetti giuridici
- Un reato
- Un contratto non valido
-
Qual è la conseguenza immediata di un contratto dichiarato nullo e che effetti ha sulle parti coinvolte?
- È sempre valido
- Produce effetti tra le parti
- È considerato inesistente
- Può essere convalidato
-
In quali circostanze si parla di responsabilità extracontrattuale e quali sono le sue caratteristiche distintive?
- La responsabilità derivante da un contratto
- La responsabilità derivante da fatto illecito
- La responsabilità derivante da obbligazioni naturali
- La responsabilità patrimoniale
-
In caso di separazione tra coniugi, a chi compete l'assegnazione della casa coniugale e quali sono i criteri per decidere?
- Solo al marito
- Solo alla moglie
- A chi ne ha maggiore bisogno, considerando l'interesse dei figli
- Non è concessa a nessuno
-
Quali sono i requisiti essenziali richiesti per la validità di un testamento secondo la legislazione italiana?
- Capacità di agire e atto pubblico
- Capacità di agire, forma scritta e volontà
- Forma orale
- Consenso delle parti
-
La successione legittima si verifica in quali circostanze e come si articolano i diritti dei legittimari?
- Solo nei casi di testamento
- In mancanza di testamento
- Sempre
- Attraverso la donazione
-
In Italia, qual è la durata della prescrizione ordinaria per la maggior parte dei diritti e come può essere interrotta?
- 3 anni
- 5 anni
- 10 anni
- 20 anni
-
La comunione legale dei beni tra coniugi è caratterizzata da quali aspetti e può essere esclusa in quali condizioni?
- Un regime patrimoniale in vigore per tutti
- Un regime patrimoniale opzionale
- Un regime patrimoniale che può essere escluso con atto notarile
- Incompatibile con il divorzio
-
Nella compravendita di beni, cosa si intende per "mero spostamento" della proprietà e quali sono le implicazioni legali?
- Proprietà temporanea
- Proprietà non trasferita
- Proprietà reale
- Proprietà intellettuale
-
Qual è l'istituto giuridico che permette di tutelare e proteggere le persone qualificate come incapaci di intendere e di volere?
- La vendita
- L'invalidità
- L'interdizione
- La separazione
-
Qual è la funzione principale del contratto di assicurazione e come opera nel contesto della protezione economica?
- Prevenzione dei sinistri
- Copertura dei rischi
- Risparmio
- Compravendita
Diritto Amministrativo (12 domande)
-
L'atto amministrativo, secondo la dottrina giuridica, può essere definito come quale tipo di atto e quali effetti produce?
- Un atto di natura privata
- Un atto unilaterale che produce effetti giuridici
- Un contratto tra privati
- Un accordo tra pubblici ufficiali
-
Quale organo della pubblica amministrazione italiana è preposto alla vigilanza sull’attività amministrativa con l'obiettivo di assicurare legalità e trasparenza?
- Il Parlamento
- L'Autorità Giudiziaria
- L'ANAC
- Gli Organi di Polizia
-
Il principio di legalità nel diritto amministrativo implica che le azioni della pubblica amministrazione debbano...
- Essere libere da vincoli
- Agire secondo le leggi stabilite
- Sfruttare il potere discrezionale
- Essere arbitrarie e senza regole
-
Quale dei seguenti principi non è tipicamente considerato parte dell’azione amministrativa?
- Efficacia
- Economicità
- Rigidità
- Trasparenza
-
L'accesso agli atti amministrativi da parte dei cittadini è:
- Un diritto assoluto senza limitazioni
- Soggetto a limiti e condizioni stabiliti dalla legge
- Consentito solo agli avvocati
- Non previsto dalla legge
-
Quale atto esprime inequivocabilmente la volontà di un’amministrazione di modificare una situazione giuridica preesistente?
- Atto di indizione
- Atto di gestione
- Atto autoritativo
- Atto ricognitivo
-
Che cos'è la valutazione di impatto ambientale (VIA) e qual è la sua importanza nel processo decisionale?
- Favorire investimenti economici
- Analizzare la compatibilità ambientale di un progetto
- Controllare la qualità dei prodotti
- Regolare il commercio internazionale
-
Chi può legittimamente impugnare un atto amministrativo e quali sono i requisiti necessari per farlo?
- Solo i soggetti direttamente interessati
- Qualsiasi cittadino
- Solo le autorità locali
- Nessuno
-
In diritto amministrativo, l'ufficio è definito come:
- Un organo giuridico
- Un gruppo di persone
- L'organizzazione della pubblica amministrazione
- Un contratto di lavoro
-
Che cosa rappresenta il concetto di "provvedimento de potere" nel contesto della pubblica amministrazione?
- Un atto di natura contrattuale
- Un atto normativo
- Un atto di autorizzazione
- Un atto di natura autoritativa
-
Il principio di imparzialità nella pubblica amministrazione implica che:
- Si debbano favorire determinate categorie
- L’amministrazione deve agire senza discriminazioni
- L’amministrazione può seguire solo la richiesta
- Le decisioni possono essere arbitrarie
-
Che cosa si intende comunemente per "decentramento" in diritto amministrativo e quale finalità persegue?
- Un’organizzazione centralizzata
- La distribuzione delle competenze tra vari enti
- La riduzione delle autorità
- L'assegnazione delle funzioni solo al governo centrale
Elementi di Diritto Processuale Civile (12 domande)
-
Che cos'è la giurisdizione e quale significato ha all'interno del processo civile italiano?
- Lo spazio fisico del tribunale
- La capacità di esercitare il potere giudiziario
- L'autorità del pubblico ministero
- L'organizzazione di uffici pubblici
-
In quale fase si svolge l'istruttoria di un processo civile e quali sono gli obiettivi di tale fase?
- Prima della sentenza
- Dopo la sentenza
- Prima della riconciliazione
- Dopo l'appello
-
Qual è la funzione principale del giudice in un processo civile e come deve esercitare tale funzione?
- Adottare posizioni politiche
- Applicare il diritto in conformità con la legge
- Rappresentare le parti
- Controllare gli avvocati
-
Che cos’è una sentenza e quali sono i suoi effetti sul processo civile?
- Un documento amministrativo
- Un atto del giudice che conclude un processo
- Una proposta di conciliazione
- Un documento personale
-
Qual è l'effetto principale dell'appello in un processo civile e quali opportunità offre alle parti?
- Una nuova sentenza immediata
- Il riesame del caso da parte di un giudice superiore
- La prosecuzione amministrativa del caso
- La conclusione definitiva del processo
-
Qual è la differenza principale tra giudizio ordinario e giudizio sommario?
- La durata
- Il grado di formalità delle procedure
- La competenza giurisdizionale
- Il tipo di sentenza
-
La notifica di un atto giudiziario ha quale funzione e perché è essenziale nel processo civile?
- ...
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Prova scritta Concorso Agenzia Entrate 27 posti Valle Aosta - Funzionario tributario TRIB - quiz svolti con soluzi…
-
Prova scritta Concorso Agenzia Entrate 27 posti Valle Aosta - Funzionario tecnico FT - quiz svolti con soluzione
-
Prova scritta Concorso Agenzia Entrate 27 posti Valle Aosta - Funzionario gestionale RU - quiz svolti con soluzione
-
Prova scritta Concorso Agenzia Entrate 27 posti Valle Aosta - Funzionario tecnico FL - quiz svolti con soluzione