Estratto del documento

COMPORTAMENTO UMANO

La lotta alla pedofilia in ambito religioso: È anche un fatto preventivo

La maggior parte degli abusi sessuali sui minori: avviene con modalità seduttive da

soggetto conosciuto

La maggior parte dei criminali è: capace di intendere e di volere

La maggior parte dei serial killer: È capace di intendere e di volere

La maggior parte della comunicazione umana è: non verbale

La malattia è: un concetto biologico

La misoginia di Lombroso: fu influenzata da vicende personali;

La modalità di acquisizione del materiale probatorio cambia a seconda della fase

delle indagini:

La new criminology nacque in: Italia

La new criminology: fu la base della criminologia critica

La pazzia morale: faceva parte delle stigmate lombrosiane personologiche;

La pedofila abusa di bambine: prevalentemente

La pedofila fa uso di alcool e droga: in genere più del pedofilo maschio

La pedofila per i lavori che in genere svolge è agevolata nella commissione

dell'abuso:

generalmente è agevolata

La pedofila presenta disturbi psichici:

spesso La pedofilia è curabile: in genere

La pedofilia è oggi: diffusa in modo sostanzialmente simile rispetto al passato

La pedofilia è oggi: maggiormente conosciuta rispetto al passato

La pedofilia è: un fenomeno che è stato sempre presente nella storia

dell'umanità La pedofilia femminile ha anche una componente

reattiva ad un abuso: spesso La pedofilia in ambiente

ecclesiastico è: riguarda tutte le religioni

La pedofilia on line è: può essere funzionale alla commissione dell'abuso concreto

La pedofilia on line è: una species della pedofilia

La pedofilia on line in generale si divide in: due tipologie

La pedofilia si presenta: eterogenea con diversi tipi

La personalità abnorme fu: il medesimo concetto della costituzione deliquenziale

La personalità può presentare: molti disturbi

La personalità: È sempre modificabile

La politica penale: E' una disciplina eterogenea (composta da contributi di

diverse branche del sapere)

La prima antica civilità classica nella quale il fenomeno della pedofilia fu

diffuso fu: l'antica Grecia

La prima finalità della pena che si afferma nella storia è: Quella retributiva;

La principale partizione nell'ambito dell'aggressività prevede: due tipologie di

aggressività

La principale tassonomia dei family mass murderer in quante

categorie si divide: tre La profonda scissione in criminologia: avviene

anche su basi ideologiche

La prospettiva di studio estranea alla criminologia è: Quella religiosa;

La psicoanalisi fornì alla criminologia: un

contributo ridotto La psicoanalisi nacque: prima

del Primo Conflitto mondiale La teoria di Dollard:

aveva ad oggetto solo la frustrazione La

psicoanalisi si affermò in Italia: con ritardo

La psicopatologia forense è: di rilevante interesse generale per la criminologia

La questione dell'abuso sessuale in ambito ecclesiastico: È ubiquitario

La realtà fenomenica: È creata dallo stesso essere umano

La risposta terapeutica dipende solo dal soggetto: anche dal tipo di disturbo

La scissione fra criminologia del consenso e del conflitto: avviene dopo la

seconda guerra mondiale

La Scuola Classica fu: la prima

La Scuola Classica: riconobbe il libero arbitrio

La Scuola di pensiero definita "criminologia critica" nacque: in Inghilterra

La Scuola Positiva fu: la seconda

La serialità omicidiaria nelle donne: ha una durata doppia di quella maschile

La sfera psichica cognitiva: È una sfera psichica autonoma

La Sociologia criminale: È riconducibile all'Approccio Sociologico della Criminologia

La sociologia criminale: nasce all'interno della criminologia

La Sociologia criminale: nasce negli USA

La summa divisio fra serial killer è: fra organizzati e disorganizzati

La summa divisio nello studio della criminologia è: FRA APPROCCI

La tassonomia maggiormente seguita in criminologia dei sex offender prevede:

quattro categorie

La teoria che divide le bande in tipologie è: quella delle "opportunità differenziali"

La teoria degli istinti al suo interno era: tripartita

La teoria dei conflitti culturali è: riconducibile all'approccio sociologico

La teoria dei contenitori: appartiene alla criminologia del consenso

La teoria del criminale economico: non fu mai concepita da Lombroso;

La teoria del cromosoma o del gene del delitto prevedeva: un cromosoma in più

La teoria della criminalità dei colletti bianchi: evidenziò grandemente l'importanza

del dark number

La teoria della criminalità dei colletti bianchi: fu assolutamente rivoluzionaria

La teoria della delinquenza per senso di colpa fu: formulata anche da Freud

La teoria della devianza di Matza era: fu di netto contrasto a quella delle sottoculture

giovanili

La teoria della disorganizzazione sociale: ebbe anche una variante di tipo "normativo"

La teoria della disorganizzazione sociale: fu formulata dopo la Prima guerra mondiale

La teoria della frustrazione-aggressione fu elaborata

da: Dollard La teoria delle aree criminali: fu definita

anche delle aree ecologiche

La teoria delle aree criminali: fu formulata da Shaw

La teoria delle aree criminali:fu formulata dopo la Prima guerra mondiale

La teoria delle associazioni differenziali fu: antecedente a quella della criminalità dei

colletti bianchi

La teoria delle bande criminali: fa parte delle teorie sulle "sottoculture giovanili"

La teoria delle bande criminali: fu formulata da Cohen

La teoria delle bande giovanili è: È uguale a quella delle "opportunità differenziali"

La teoria delle bande giovanili fu formulata da: Cloward ed Ohlin

La teoria di Lemert: ebbe dei collegamenti con quella dei "colletti bianchi"

La teoria non direzionale: appartenne alle teorie multifattoriali

La teoria non direzionale: appartenne all'indirizzo eclettico-integrazionistico

La teoria triunitaria: È adattata alla criminologia

La terapia anti-androgena è: mai irreversibile

La terapia anti-androgena è: presenta effetti collaterali comportamentali

La terapia preferenziale in materia di pedofilia è: psicoterapica

La tipologia di aggressività disfunzionale al contesto biologico è

La tipologia di causalità attualmente

quella: maligna

dominante in criminologia è: CIRCOLARE La tipologia di profiling

denominata CIA: non c'entra nulla con l'intelligence

La tipologia di serial killer donna più prolifica è: può essere anche di genere

maschile

La tipologia elaborata da Spaks prevede: cinque caratteristiche

La valutazione dell'infermità mentale è di: due tipologie

La variabilità genetica individuale: condiziona anche fattori come l'aggressività

sempre

La vera aggressività è: quella nell'ambito della stessa specie

La violenza sessuale ha solo una componente sessuale: comprende anche

complesse e distorte dinamiche interiori di tipo violento

La violenza sessuale rispetto allo stupro è: un genus

La violenza umana è: in qualche misura connaturata alla storia umana

L'abuso pedofilico può giungere all'omicidio: in casi sporadici

L'abuso sessuale delle donne può avvenire anche in famiglia: È possibile

L'accertamento tecnico irripetibile è su base: soggettiva

L'aggressività è un fattore: biologico

L'aggressività in natura è: funzionale all'equilibrio

biologico sempre L'aggressività: È un concetto diverso

dalla criminalità L'aggressività: può essere di diverse

tipologie

L'aggressività: sfocia in comportamenti diversi sempre

L'ambiente classico dove era più diffuso era: la scuola ed i mestieri

Le famiglie dei minori abusati, in alcuni contesti delle civiltà antiche, dove la

pedofilia era praticata: erano in genere consapevoli dell'abuso sessuale

L'ambito delle indagini integrative scatta: dopo il rinvio a giudizio

L'ambito delle indagini suppletive scatta: dopo la richiesta di rinvio a giudizio

L'anomia è: la perdita di efficacia delle norme

L'approccio compatto e coeso è: QUELLO

ANTROPOLOGICO L'Approccio economico-razionale era:

di tipo pragmatico L'approccio sociologico è: OMOGENEO

L'Autore della forma più estrema di abolizionismo fu: Christie

L'Autore della più importante tassonomia in materia di pedofilia

fu: Lanyon L'autore della principale partizione fu: Fromm

L'autore della teoria delle "disarmonie personali" fu:

Erikson L'autore della teoria di cui sopra è: Sellin

Le "stigmate lombrosiane": furono oggetto di attenzione da parte cattolica solo

parzialmente;

Le associazioni differenziali: avevano attinenza con i criminal pattern

Le componenti di vulnerabilità individuale: afferiscono a tre ambiti

Le componenti di vulnerabilità individuale: concernono anche aspetti psichici

Le condizioni la cui compresenza, per codificazione internazionale,definisce un

pedofilo sono:

tre

Le cosiddette cariche e controcariche per la psicoanalisi sono presenti in: tutti gli

individui

Le cosiddette componenti mostruose dei serial killer: riguardano solo alcuni serial

killer

Le distorsioni cognitive del pedofilo sono: di diversa intensità sempre

Le distorsioni cognitive del pedoflio: riguardano tutti i pedofili

Le fasi della psicocriminodinamica del serial killer sono: otto

Le istanze psichiche fondamentali erano: tre

Le istanze psichiche fondamentali erano: uguali ai momenti fondamentali

Le istituzioni sociali da Goffman furono considerate: con disfavore

Le modalità vittimogene nell'abuso sessuale esprimono: le modalità di realizzazione

dell'abuso sempre

Le modalità vittimogene nell'abuso sessuale sui minori sono: specifiche sempre

Le persone per essere assoggettate a sanzione penale: devono essere considerate

imputabili sempre

Le principali caratteristiche della personalità sociopatica

sono: tre Le principali cause del maltrattamento sono: tre

Le principali cause del maltrattamento sono: tre

Le principali tecniche di ingabbiamento del pedofilo

sono: tre Le principali tipologie di serial killer sono:

cinque

Le prinicipali categorie della pedopornografia

sono: tre Le psicosi: sono sindromi

Le ricerche lombrosiane: furono

Le scienze criminali:

multidisciplinari;

Includono la criminologia Le Scuole del

diritto furono: tre

Le stimmate lombrosiane erano: s

Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 26
Paniere Criminologia, aggiornato e completo con tutte le domande e Extra. In ordine  Pag. 1 Paniere Criminologia, aggiornato e completo con tutte le domande e Extra. In ordine  Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Criminologia, aggiornato e completo con tutte le domande e Extra. In ordine  Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Criminologia, aggiornato e completo con tutte le domande e Extra. In ordine  Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Criminologia, aggiornato e completo con tutte le domande e Extra. In ordine  Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Criminologia, aggiornato e completo con tutte le domande e Extra. In ordine  Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 26.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Paniere Criminologia, aggiornato e completo con tutte le domande e Extra. In ordine  Pag. 26
1 su 26
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/01 Diritto privato

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher bestappuntiepanieri di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Criminologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Sorrentino Marco.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community