Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
PANIERE DIRITTO ECCLESIASTICO COMPLETO E
AGGIORNATO All'ottenimento del salvacondotto e a
Il mustamin in generale era tenuto nessun
pagamento particolare
No, la valenza di un testimone maschio
Il numero dei testimoni è uguale in equivale a
riferimento al
genere quella di due testimoni donne
Di cinque, anche se originariamente era
Il numero delle preghiere del credente è di cinquanta
Cura le relazioni diplomatiche presso la
Il Nunzio Apostolico Santa Sede e
rappresenta questa……… chiesa locale
Il nunzio apostolico è il rappresentante Sì, con il rango di ambasciatore
diplomatico permanente della Santa plenipotenziario
Sede presso uno stato o
un'organizzazione internazionale? Il Preambolo, il testo vero e proprio in 14
Il Nuovo Concordato consta di tre articoli ed
elementi il Protocollo Addizionale
Ai cambiamenti intervenuti nella storia
Il nuovo concordato è stato dovuto sociale e
istituzionale italiana
Preambolo, testo e protocollo addizionale
Il nuovo concordato è suddiviso in Di un preambolo, di 14 articolo e di un
Il Nuovo Concordato si compone protocollo
addizionale
Quando redige l'atto di matrimonio in
doppio originale e ne trasmette uno
Il parroco è pubblico ufficiale quando all'Ufficio dello Stato Civile, con la
richiesta di trascrizione, esercita una
funzione pubblica certificativa
Pone l'accento sul mutamento della
Il passaggio dalla formula matrimoni visione
celebrati alla prospettica del matrimonio, inteso quale
formula matrimoni contratti accordo
E' l'insieme di tutti i beni di cui la Chiesa
Il patrimonio ecclesiastico si serve per
perseguire i propri scopi
Il complesso dei beni di cui la Chiesa si
Il patrimonio ecclesiastico può essere serve per
definito come perseguire i propri scopi
Si, ma solo se il delegato lo ha già
Il pellegrinaggio può essere delegato compiuto
personalmente
Capo temporale dello Stato Vaticano e il
Il Pontefice è capo
spirituale della Chiesa Cattolica
Dal Collegio dei Cardinali, in conclave
Il Pontefice è eletto
Il potere di autodeterminazioni sancito
dall'art. 8 2° comma Cost. in favore Ordine pubblico e buon costume
delle confessioni religiose diverse dalla
cattolica, pone un limite interpretativo
su Al Cardinale Presidente della
Il potere esecutivo nello Stato della Città Commissione
del cardinalizia (Presidente del
Vaticano è delegato
PANIERE DIRITTO ECCLESIASTICO COMPLETO E
AGGIORNATO Governatorato)
Dalla Commissione cardinalizia (Pontificia
Il potere legislativo nello Stato della Commissione per lo SCV), salvo i casi che
Città del Vaticano è esercitato il Sommo
ordinariamente Pontefice intende riservare a se stesso
Il precedente sistema di sostentamento Beneficio
del clero era
basato su Nominato dal Pontefice
Il presidente nazionale della CEI viene Riconosce l'ordinamento della Chiesa
Il primo comma dell'art. 7 Cost. cattolica
originario
I figli nati da genitori che hanno ottenuto
Il principio dell'affidamento incolpevole la
tutela dichiarazione di nullità matrimoniale
PANIERE DIRITTO ECCLESIASTICO COMPLETO E
AGGIORNATO Tutti, e quindi, non soltanto i cittadini,
hanno diritto di professare liberamente la
Il principio dell'uguaglianza religiosa propria fede religiosa in qualsiasi forma,
dispone che individuale o associata...
Il principio dell'uguaglianza religiosa Tutte le religioni sono uguali davanti alla
sancisce che legge
Il principio del confessionismo di stato
Il principio della laicità dello stato ha
soppiantato Il venir meno dell'esclusività della
Il principio della libertà matrimoniale giurisdizione
postula ecclesiastica
Una pluralità di sistemi di celebrazione
Il principio della libertà matrimoniale
postula
Il principio della reciproca collaborazione
tra Stato e Chiesa cattolica per la Nell'accordo di Villa Madama
promozione dell'uomo e il
bene del Paese è sancito: Viene limitato dalla Costituzione, poiché
Il principio di eguale libertà religiosa non deve
contrastare con l'ordinamento italiano
Il principio di eguale libertà religiosa Si concilia e si differenzia
rispetto a
quello di libertà religiosa Non è formalmente espresso, ma è
Il principio di laicità dello Stato nella sotteso a diverse
Costituzione norme
italiana è
Il principio di laicità invocato in dottrina Si rifà alla preclusione, da parte dello
Stato, di intromettersi nell'ordine proprio
dai sostenitori della tesi della della Chiesa ex art. 7 Cost.
sopravvivenza logica della riserva di
giurisdizione dei Tribunali ecclesiastici 19 Cost.
Il principio di libertà religiosa è sancito
dall'articolo La distinzione tra sfera politica e sfera
Il principio dualista cristiano concerne religiosa
Integrazione degli ordinamenti
Il principio pattizio si fonda sulle regole
di
Il procedimento di delibazione (in materia Di trascrivere agli effetti civili il
di matrimonio concordatario) in base matrimonio celebrato davanti al
all'Accordo di ministro di culto cattolico
Villa Madama ha la funzione
Il procedimento di delibazione ha inizio Se la domanda proviene da entrambe le
con la parti
forma del ricorso Quattro fasi Il provvedimento di dispensa
del matrimonio rato e non consumato
Il procedimento di riconoscimento elimina gli effetti civili del matrimonio
dell'ente ecclesiastico si articola in religioso con effetti: ex nunc, ossia dal
momento in cui la dispensa è stata
concessa
Il procedimento di riconoscimento delle Corte d'appello competente per territorio
sentenze
ecclesiastiche di nullità è demandato a
PANIERE DIRITTO ECCLESIASTICO COMPLETO E
AGGIORNATO
Il procedimento di trascrizione del Con il Concordato del 1929
matrimonio
canonico è stato introdotto per la prima
volta
Il procedimento dinanzi all'Autorità Quando, in pendenza del giudizio di
Ecclesiastica diretto alla dichiarazione nullità innanzi ai Tribunali Ecclesiastici,
della nullità del matrimonio canonico viene richiesta al Tribunale civile la
può avere ripercussioni pronuncia di separazione temporanea dei
nell'ordinamento civile coniugi
Il procedimento per il riconoscimento Si attiva per iniziativa delle parti o di una
delle sentenze ecclesiastiche di nullità di esse
davanti alla Corte d'Appello
Il processo di trasformazione delle Nel terzo secolo dell'era musulmana
scuole giuridiche
da territoriali a personali si è concluso
PANIERE DIRITTO ECCLESIASTICO COMPLETO E
AGGIORNATO No, è previsto che l'incolpato sia
Il processo musulmano può avvenire in presente davanti al
contumacia giudice e si discolpi
Il provvedimento di dispensa del Con effetti ex nunc, ossia dal momento in
matrimonio rato e non consumato cui la dispensa è stata concessa
elimina gli effetti civili del
matrimonio religioso Elimina gli effetti civili del matrimonio
Il provvedimento di dispensa papale religioso ex nunc, dal momento in cui la
dispensa è stata concessa
Viene emanato dal Presidente della
Il provvedimento di riconoscimento Repubblica, su
proposta del Ministro degli Interni
Il provvedimento di riconoscimento degli Istanza, accertamenti, provvedimento,
enti iscrizione
consta delle seguenti fasi La shari'a analizza ogni azione
Il rapporto tra la shari'a e le azioni dei parametrandola come
credenti è buona o cattiva, conforme o difforme
Disciplinava i rapporti tra musulmani,
Il Rescritto di Medina arabi e ebrei
Il riconoscimento dell'ente ecclesiastico Quattro fasi
si articola in Sull'accettazione del ruolo di tutti i
Il riconoscimento della profetica
figura Profeti e
di sull'accettazione del sigillo della Profezia
Muhammad si basa
Il riconoscimento della sentenza Simulazione unilaterale del consenso
ecclesiastica di
nullità del matrimonio è escluso in caso
di Essere concesso con D.P.R. su proposta
Il riconoscimento delle trasformazioni del Ministro dell'Interno, su parere
avvenute in un ente riconosciuto deve obbligatorio, ma non
vincolante del Consiglio di Stato
Il riconoscimento giuridico dell'Università Con la politica favorevole alla chiesa
cattolica degli anni
del Sacro Cuore avvenne 1923/1926
Il rilascio di un certificato da parte
dell'autorità ecclesiastica cattolica Di una tassa
potrebbe comportare
l'applicazione Orientare gli uomini verso il bene,
Il ruolo dei profeti è quello di tramite l'esempio
di una vita virtuosa
Di rassicurare lo Stato italiano che i
Il ruolo del S.T.S.A. in tema di processo provvedimenti in
matrimoniale è esame sono legittimi secondo il diritto
canonico
Designato
Il secondo Califfo venne Riguarda non solo l'inviolabilità del sigillo
sacramentale, che circonda la
Il segreto d'ufficio confessione, ma anche tutto ciò che gli
ecclesiastici abbiano appreso nella loro
veste di ministri di culto
PANIERE DIRITTO ECCLESIASTICO COMPLETO E
AGGIORNATO Fonti di provenienza unilaterale
Il sistema delle fonti di diritto statale, fonti di provenienza
ecclesiastico si divide in unilaterale confessionale e fonti di
provenienza bilaterale
Il sistema di sostentamento del Clero ha Del supplemento Congrua
soppiantato il sistema È tipico degli Stati liberali e di quelli
marxisti e si concretizza in pesanti
Il sistema giurisdizionalista agnostico e controlli e condizionamenti
separatista verso le confessioni religiose
Sottoposizione della Chiesa a pesanti
Il sistema giurisdizionalista agnostico e controlli e
separatista
comporta condizionamenti
Il sistema giurisdizionalista agnostico e Nei secc. XIX e XX
separatista
ha avuto il suo sviluppo maggiore
PANIERE DIRITTO ECCLESIASTICO COMPLETO E
AGGIORNATO
Il sistema giusnaturalista agnostico e Degli stati liberali e maxisti
separatista è
tipico
Il Sommo Pontefice all'interno dello Stato Il potere legislativo, esecutivo e
Città del giudiziario
Vaticano esercita pienamente
Il Sommo Pontefice può avocare a se Sempre
l'istruttoria e la
decisone di un'istanza in quali occasioni Impurità minore, ma se vi è anche stata
Il sonno profondo produce polluzione
notturna sarà allora maggiore
Il supremo Tribunale della Segnatura
Apostolica, il Sono tribunali ecclesiastici della S. Sede
Tribunale della Rota Romana e la
Penitenzeria Apostolica Nella imitazione di condotte e