Impianti
1a Esercitazione
Testo:
- Riscaldata una combustione in caldaia che utilizza un combustibile con
- Determinare:
- C = 0,454 kg/s
- H = 5600 lb/h
- WC2H5 = 0,454 kg/s
* API - American Petroleum Institute, usato per caratterizzare la densità dei carburanti.
- Equazione per togliere petrolio, miscela di idrocarburi, intercambiabile tra gas e liquidi, usato come combustibile per motori.
- BUG - British Unit Gage - modo di caratterizzare i tubi. Ogni numero corrisponde a un unico spessore.
- Trasformare le unità di misura
- °C = (-232) °F
- Tout = 80 - 32 °F
- Calcolare Tout = (250 - 32) °F
Schemi di esame
wh1: Th1 ->
wc: Tc1 Tc2
wh2: Th2 =?
wc: Thm - Tci = 26,7 °C
Bilancio entalpia
- Wh Cp1 (Th1 - Th2)
- Fluido freddo
- Q - Wc Cp2 (Tc2 - Tch)
Thaw: Cf (Th1 + Th2) -> 0.52
Q = 1 kg 2 h/kg -> (Th1 - 264.7k) = 108,00 W/m^2
Prove:
Thout = -50 °C 1.892/h
Thtub (f): 121.7 °F - 250 °F
T (°C)
- Cpm = 0.54 BTU
- Thoot = 52.8 °C
Thout =
Eq. di progetto
Q = U Ahch ∆tmc
Th1 - Thm1: 70°C
Tc1 - Tc2: 40°C ok th
Calcolo U:
ho | ho
kλ | ho
hi | hi | 1/D
[3/8 / 0,0254] w/(m²°C)
0,018
0,001 | 0,001
[ha - ti] - [ti - 0,254]
500 | 0,021 | 2050 | 0,001
1.74 | 1.0 | 0
Calcolo area richiesta per 1 tie
Δtme = Δt lg
=
ΔT
(t1 - t2)
= 1.66 × 26,4
= 13,6°C
= 21
2° x Calcolo numero tubi necessari: Qt = 4,1 m²
A tubo = Π × d²
Acido = V.oa
Q =
3420780
V/time 4.5 / S Acido
3,55
= 2 m³
4 tubi
Nota t - 26,4 area effettiva = 1 / u × Tubo = 14.0 x 0.3 = 4.2 m²
Q/atm = 4.7 × P.t.
Calcolo perdite di carico:
Quando vi hanno flussi imbrattati, la BP e transcurabile rispetto alla Press.
Gli scambiatori fanno perdere carico. Le perdite = h(barche)
Per i tubi i girevoli da curve per la rugosità dei tubi.
aldo girelli
Approssimato: Nf = 8 f.
P = 1 fc Jie
Ce perdite distribuite Dep/2
mezzo altezza cinética negli sbocchi e imbocchi o,5 f altezza cinetica
= 3,9 x 10^6
a Nebocchi a Sboea
concentrato = Ne - (1/ Ne) f ci
calcolo 3° con del Coulson
ce = f 1/ U llavra piu basso ρ
cerco 9 shell con M = 4.912
il proprio piu grande e fare potreb pero dado tubi piu imponento tale vero.
provo 2 shell da Nsh = 128
π
AEfft = Ntubi ⋅ 2 ⋅ 5.6 tubi AEff = 256-Acqua-8 in M2
AAltci = 8.3 m2 A Effft = 9.14 m2
Λ con V Xshell io procedendo
ΔPstori = 9.12 atm &imells; schombyorelore
Esercitazione n 5
4/5 10.12
Distillazione binaria:
Miscela iniziale composta da n-butano + n-pentano
F=104kmol/h Hf=0.353 hf B
F=49%
41
9,998=Kp
4,5=5
9
103,
Kp
4,5
6,Hf,
49%
5
5=
0,6,
Separatizzazione colonna di distillazione;
L=
9,998=Kp
3=9,9
Calcolo per molarita da 2 componenti:;
PCH6: 55,4 kg/mol
PCH5: 41,1 kg/mol
PI 4 = 0,084 (1,0 kg):; 72,66 (kg):;
H=4
K
7,9 H
027
0,4=0
100 Kcal
100
1
65
69 kJ/mol
4
7,
fra la linea ideale (ideale perché ideale) e quella operativa
alto: alpha, lambda / omega, omega, tau
sotto: L / F = (omega, omega, theta, alpha)
V1 = B
x = tau
y = x + y (minore) z ... (minore) z
P = V (B)
formula 1
formula 2
y(S) rigorosamente
calcolata x y rigorosamente
formula 3
x
formula 4
P non è altro che il valore calcolato
delta = delta formula = 1
così operativa nel diagramma
formula lunga
x - y sopra F
Equation
P1(t) e P2(t)
- Legge di Reazione per Al → as
- Legge di Reazione per HA(att.)
P1(t) x = Xi
P2(t) x = Xi + (y(t) z)
Xi = (t1, t2)
Costo di Aggiunta
- Azioni: 16.51/63 or 7, 67, 95
- Titoli: 6,15/93 or 9, 45, 33
- Azioni: 5,45/83
Tabella
- x0, x1, x2
- a1 = 0.605112
Coefficiente e Costo
- 16,50 / 360
∑ Pi(t) x P1(x) x P2(t)
P2 = Y x (90, 1)
P1 = 18, 58/45 - 3876/25
Costanti di Antoine
ABC4,424481312,253122,7266,879871196,7602219,161Equazione di Antoine per tensione di vapore
γ1 = exp [ ln1 (θ1 x1 / (θ1 x1 + θ2 x2))]
γ2 = exp [ ln2 (θ1 x1 / (θ1 x1 + θ2 x2))]
Metodo
γ = Py1 P0(1), y1x1 = x
P = (1-x) P2 P0(1), y1x1 (1-x)
P = P2(1-x) y1 x1 + P1 y2(1-x)(1-x)
X = calcola una portata fittizia X è la composizione fittizia.
X = XF la composizione del flusso
X = 1 - x
XD = XD - 0,2
Rmin - X0 - 0,3
1 - xD
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Progettazione impianti chimici - operazioni unitarie II
-
impianti industriali
-
Impianti elettrici
-
Impianti aerospaziali