Anteprima
Vedrai una selezione di 7 pagine su 29
Fisica  Pag. 1 Fisica  Pag. 2
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica  Pag. 6
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica  Pag. 11
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica  Pag. 16
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica  Pag. 21
Anteprima di 7 pagg. su 29.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Fisica  Pag. 26
1 su 29
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

V

cui = locomotiva vagone

+ vagone m +

lo 0.5 o

Go

+ -

. /

1 5

c.

=

= m

lo -140 Archimede

di

FLUIDI principio

,

ÈA

SÀ d Vimmerso galleggiamento

liquido g. g

= m

=

. .

m

de dc

Te Vc

m

= = .

df.gg/.Vinn--m.g/ df dc Vtot

Vin

. .

=

Vim

de

VII 200

= 8090 valore

%

- 2090 immerso

g. 2

c.

= =

Vtot Vtot

dgh

P legge Stevino

pa → FLUIDI di

= + ,

P 9.8 105 169 Scopa

loco 7 1.013

-1

= '

=

.

. . )

La forza

Lg (

nngh → Dinamica

cose peso

= = ,

kg

10 856,50

9.8 8,8

a W

=

mi

'

.

,

• t

AU I

• =

.

Forza (

Pap a) forza apparente

→ DINAMICA

parente =

+ a

m

peso +

g

m

= - ,

)

(

661 N 9,8 -12,4

= m

661 12,2

= m .

661

% 54,2

=

m =

⑨ P 12 R

IV

= = )

(

P 33

262 576 33=19.008

= =

. .

0°C atm

male T 1 22,4

1 L

e occupa

a

↳ G) 22,4

12 L

268,8

=

22,4

+ =

. .

( )

MRT 273,15

8 8,314

+a . - }

✓ c§8

= =

= m

P 101325 L

268,8

Vi do densita }

/

' 1,0g

=

- acqua

- cm

=

di

✓ densità cubo }

/

8g

c. cm

=

Vi 8

C. affiora dall'

%

0,8 so %

20

= =

- acqua

- 1,0

V

Fa Md g

nn

= . -

Fa

uol.mn/.ga--m- 52

/

9.8

0.2 1,96 2

=

= = nn

.

A

⑧ f- sine

m

= g.

. 1

F 34,3

9,8

7 7-

30

9,8 sin =

=

= -2

- . .

① }

lo 30 '

, Gai

Fnet 302 50

=

= -

Fmet

50 i

✓ V1 V2

V1

2,5 500 Mi ma

0,005 =

= . -

-

500

5

0 co -

,

V1 /

1,1 5

=

= m

2,5

⑥ /

V

P cast t → Gu GT

→ e

• = 412

cast ZV

cost → Zp U

1- pv = →

=

✓ ' '

✓ '

802

F 602 3600 100

Gaco

= tocco

= + =

+ =

F

F -

→ =

= ma m a

100 13,51

=

=

m 7 a

,

GO

① 27°C

QS K

+273,15=300,15

Tg Tc = Ciclo

1 Carnot

di Rendimento

1 → TERMODINAMICA

=

e = - - -

- ,

,

Qc Te 63º K

-1-273,15=210,15

Tf = -

210,15

1-

e 1 93×2=96

-0,7 =

= =

300,15

210,15

Tf 15 252°C

K

I. 273,15=251,85

525

-

=

= = = -

, 1- 0,6 p

p 2. Portata

S ed

v2

ltr continuità

di

v Equazione

Fluidi

= -

v =

- = ,

ITV ' '

" 588

588

"

P

=p 18,18 4,26

= - =

=

Év =

✓ 32,34

3,14 10,3

. < /

P T

1,5

KJ

20 1 ✗ =

=

: :

20 1,5

. "

3° /

'

KJ 500kW

P 605--0,5

30

✗ KJ

= =

= 1

• G interna O

E =

E interno

=

• { o V2 V1 %

-

t 52

V Vm 30 /

5.12=60 -2 = =

a.

= =

= m

5) ( )

' 106

(

29¥ l' ◦ lo -

9 2,2 '

' > a

1,0g µ

= .

=

I =

= .

=

•• (

I )

5,3 ^^

21T lo

-

-

(38,4-103)

A- V 0,1 .

I MA

87,07

= = =

a 44,1 } TIS

/

✓ 38,4 38.4 la

mt S =

= '

ooo

: . P

FO bp R.br

R Equilibrio

P Leve

DINAMICA

=

. → ,

?

16,3kg Kg bp

br

P R

: = :

|

br bp 16,3

R.br 0,6

.

0,6m 9,8kg

P 9,78

1m =

=

= -

bp 1 )

(

) -10

( loc

fi

G- 0,217

tf =

loc

= -

nic .

-

- Cal

-0,217.90=1553

loc

=

• I=^ R

I.

✓ =

00 Pz

Poi Pz M2 _

mi

mi =

M2

= Poi

{- = 2,01

2,1

=

mz .

mgh

U = t 9,8

11,3 6,1

'

.

U 75,06

=

= g

: 1 V2

C- Ceq Ceq C2

-2 Ci +

= =

Ceq

f lo

6

Ci =

-1

=

-882

E 38720

la =

= -2

⑥ p

p ITVZ

5 v2

V V -

= =

. . ITV

I

'

=/ '

p 679

679 ✓ ' 2,39

5,7g

=

✓ = =

=

È 377

3,14 118,38

.

1 1 1

± di

9195

=

" +

=

Rea 161

131 181

^

)

( ^

Rea -

I

155 - 5,13

=

= c ,

⑨ È

È 3 =3

= b. 9

( 3

3 1

a cose =

= =

- .

. 2- z

y

✗ ×

È ) )

( ( È

(

È )

i -5

1 axbz

azbx axby

aybz.az aybx

by + +

= - -

È ( (

(

c) 1)

)

È ( )

1 K

3.1

it

-2 3- G. 1

1 3 2-

+

> o

= =

-

. -

- -

È

È

È

-2

= 2

+ -

È

É terzo Principio

→ DINAMICA

= -

, ,

Fa Secondo Principio

→ DINAMICA

a

m

= . ,

1=1--5 N F 80N

80

16 = =

. -

, 52

/

-8.9

9

N

so a

a = m

=

- = .

f- MÈI

P Potenza

= dinamica

= ,

3,6

9.8

11 .

-

p 10.21 W

=

= 38

2

y = 2g

752 287

-

y = =

9,8

2.

d Km

31 B

A =

> e ÙB

ÙA 35km/h

km/h

18 =

= =D

Kat ✓ Bt

+ KA

31

d- 958h

+ minuti

35.09

= =

= (18+35) /

Kpn ↳

VA VB

+

F- ⊖

sin

= g.

m . § 9,8

30º

F N

9,8 =

Sin

2 9,8

2-

=

= .

. .

L

p = -

E

9906

P 165,10 W

= =

-

% minuto

1 605

=

: ✓

mi 29h

v =

-2 DV Accelerazione

→ Media

a = è CINEMATICA ,

35 -5 52

/

0.5

a =

= mi

60

:

G

g- -

- R2 2

( )

1024 1

RE 7.106

MT 6.0

GT . .

È 5.72

=

È

È

MI =

=

È (

Pa )

gta

m

-

- )

(

Pa 800 N

9.8

80 +0,2 =

=

, (

Pa 80 N

768

9.8 -0,2

= =

,

V2 V1

-1 120 -10

Và Vm 60m15

=

=

2 2

(f) attuo

✓ =

(f) 15.8

✓ 120m15

= =

^ loro

la

Essendo risultante

modulo

uguali di è

l' Iterazione

nulla è

quindi zero

acce

e

J

L ( )

( -3

)

✓ 9,8=21,36

H2o lo

5 564

p ecco

=

g

p

- - -

⑥ § 1

VE

L K 2in

= mV

nn -2

= -

; n

§ £

10,82 32

L = 9617 9617

_

- -

35,99

L 33,21

2,78

= J

=

-

⑥ Tg

1-

11 = -

Tc

Tg 211 301,43

Io

te = In = =

) }

( ,

⑧ f- mia

= F

= a-

mi ✓ -1802

602 10,10

=

nn = 9,9

)

(

Q Tg ti

mc

= -

Q 1953

217

loc So

0 =

= . .

,

L

P Mgh

<

= =

-

c- 8

9,8

2- 1,6 G

' . ,

p 40,68

=

= 7

3 ,

Va

V -

a = t 5

5

38 -

, =

a 17

= a

158

↳ 158sec

3,3 min =

⑥ V2

V1 pz

poi = .

. 32¥

÷ 5 3 71

G

V1

V2 = =

'

= ' , ,

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
29 pagine
SSD Scienze fisiche FIS/01 Fisica sperimentale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Irex04. di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fisica per scienze biologiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn o del prof Delfino Maurizio.