Estratto del documento

MC

RM =

23 18

q

- = 23

a 20 -

=

- 10

25

q 2 = -

15

9 -

= ,

= 7

2 =

15

13

F - .

= 15)

(72

no +

= -

↑ , ,

17

=

p 3

15 7

+

qF

qu =

a + = ,

= 73

--168

3

22

3 10

17 22

# 5 . . ,

= -

, ,

,

S 123

233

175 5

22

.

- =

. ,

123

158 233

73 =

B3 +

= ,

, 275

n21 ,

* [(q) 29

Q(p) 00-up =

=

= ↑

20-

20 19

p = - ↑B)

(A

-

20

p +

= -A-9) A i

↑q

RT =

209A-E-9BPA

IGA-E9B

RM 20-

= CM

RM = Z

20-EGA-Gar = 20

8

E9A-59B -

=

- 12

=9

29 =

+

A 59)2

(2

-EMA -

= E9B

2x 24

= -

24-E9B Gris

E ↑ =

A (24-

zu-E

24-tan .

↑B

( = -

Gesta

Gri 12

+

zu-12 a =

Sne Gass

Sis12 E

S 15 16

24 - =

-

9 A = to

& B = 32

16

9 16

A

* + +

= =

= = 12

20 32

P -

= =

. 8 32

12

32

P Q C

# Q =

= .

-

-

- - =

. 122

= 12)

20 128

Sc 32

- . =

= 235

+128

B

. 128

S =

=

MC

p

· = &

P = 18

%

4

80

a -

= =

.

-3.48 288

Sa = = 48

48 z

8

# q .

a

C -

p -

=

= -

. .

3287

BS =

.

* <(a) 92

100 + BREVE PERIDA

=

48 39

-

p =

=

-

9 16 P

= 39)

(8 3q

43a

# a

q

p - =

.

= = -

.

D48-

RM =

=

Mc

RM MC

=

18-5q 29

= 48

29

69 -

=

-

- 48

Ga 2a

+ = 5

4

Ga =

a

= 30

6

3

48 .

p - =

=

& LUNGO PERIOD =

#

P A2

=

AC)

2

&

n +

-

9

V

A[

derivate de

PENDENZA AS

DI = 100

-(10091 _

a

e g

#100=-

*

MANDA

PENDENZA 48 30

=> p -

3 =

- 1

3

- = 92

A 3

1 +

=

# 4

= 100

1

= s

.

- 3

as 2

= 2

AC 1 9 =

= +

domanda

mode A

p 39

= - 3

A 3

23 >

=

.

-

= 15

23 A -

= 23 13

A - -

=

- 40

A = domande

Muove

P 40-30

= parete

2)

[T 6

0 =

= ottime

,

,

M R

L - ottime

7

M) para

[ 3

,

= =

%

5 72

6 3

# ,

, ,

. par

3

- R) 2

(T :

= ,

1

28 ,

1

7

B 5

, , part

, 23 2

7

= >

=

(B

-

guardare attio

I ,

,

BeT & parte

m7 =

(B = ottim

,

6 Be

① 1

R] 1

(B

S B

T megho

7

= =

= ,

, ,

Bämegle

M z

3

: 3)

T B z

= =

,

& ⑰

12x1

B megho

2 =

T = ,

domina

↑ B

man domeR

B men

slocatore 2

R

ve

L , E

# z

R

L magl

&

7

M

5

= =

= ,

, ②

mige

: Rel

Med

Lez , , 1)

M

R 8 772

domina Nash

de

equilibr L]

e(B

R]

[ ,

, %

* 43a

/

- 3

&

3 2

/P 62

y

/

i +

= ③ u

=

G1 sagha 7

8)

F

saghe 416

62 38

En B

segle 61

categra BF

AE BE

AF

* ,

,

,

G2 [B

(x) 10X

~ = 1

Tw

-

(4 17

1000) 200 323

v

= +

.

= - = 100

/10 /10

1 +

1000

EU = =

. .

.

Y

( E) 3

M 3250

. =

.

= 325 323

=

40

&D 40 Q

P1 =

- -

=

Q 60-2p2 3

=p=

E

D p

=

<(a) 20a

= S 10 3p

40 p 2P

&D + -

- = -

=

a 10 34

= -

*

=

Ma 20

= a)

( E

RT =

PQ a a

= . = -

.

= -2.

RM -

= 2 6

P = ,

RM MS

= &

1 - Ex 20 50-30

= = 20

a =

20-10 &

= a =

- 3

1) =

1-20

= . 1

5

26

an 40 P1 00

- -

=

= =

, 5)

ex-(2 2

60-212

Q2 26

. =

= = ,

ca)

Pa

π -

=

# 207 5

133

26 20

20

5 =

.

-

, .

.

140255)

. 35

san = . 5

S'20266 11

= ,

3

-

un 26

5 -----

,

6

26

. ---- I

us do

zo

3

MERCATO 1 MERCATO 2

40 60-28c

& *

PI z

1 = - =

P1 40 12

01 Pr 30 -

=

= - da

Cla) zo

200 =

= ( 7

P(9) 2 30x-12

RT noa #

-

a a =

= .

= - =

. 2

4 - 20 RM &

RM 30

= -

=

[M

28 2

EM =

=

RM SM

RM

CM

= =

us-Ix 2 3

= 2

Q

20-w =

-

2x 36

- Q

= 20 -

=

-

2a 10-20 28

38

a

= -

=

40-1

P

10 30 18

2a a

Q

20 =

> = =

= =

- z P

- =

z P(a)-sa

(a)

P(a) -

M (Tz =

= 10) 10-1203)

(0 25

.

3 10 - .

. 38

20

1200) 230

300 - =

-

30 200 No

=

- 5-25)

L-302n 1

·

S - 2

25

52z

Sa 38 =

= 130

+

T =

2

Trat =

& cla) zon El consumator

= ↓

domanda

(360-0)

P(a) 2

Q 3500-a

a aggregato

RT =

·

=

= . (p)

& 350 P

-

=

ART

RM 2x

360 -

=

= AQ a

350

p -

=

4

*

CM = =

RM [M

=

3) 49

2a

- = 350

4x

2Q -

=

-

- 4x 360

2 + =

30

-x =

-

& 60

a = 360-60 35

↑ =

= c( )

P *

Q

π -

= . 62 1885

50-2

500 =

:

. 30

= 12

Sc

⑤ 4 M

=

TARIFFA

P 4

= 4Q

360 - a = 360

Ya

Q -

=

-

- 360

4x

a + =

=

=>

72

a =

↑ 72

4

= .

288

p =

SC28) 2892

72

. -

=

39240

T viaggio

concetazione

6o0 E => PROBABILITA

3

% - 03

0 = .

* Neutrale RISCHIO

Al

#S

Ev 95

05 600 0

0 0

+

.

= .

.

. PREZZO MINIM

⑤ Assicura

won SE ASSICURA

Se SI

>

180-te

10 w

-

- -90 las-Bo 8-W

=

760

-

zo

· 3

3 .

. 05 55

33

0

Ev Ev

0 0 +

= + =

, .

, .

79

9 3

-

> =

, 83

9 ,

75

8379

9

, .

* Pega NO ASSICUR

Ass &

se o

e

100 p

-

-

- Wa P 6 ha

- to

:

-

3 .

, (100 P) 0 95

-p) 5

0

+ .

.

0 0 ,

+

- -

. =

.

3 -pr

in 1000 ↳

P

- 26

9 ,

3

-

1000 P

- p]

(100 -

10 36

p29

- 7

,

86 10

p29 -

- , 85 -

P = 3

10 - .

& Q(p) [T(q) Q2

24

10 30 +

- =

=

= P

3-

1

5

=

p - 1

:

pl)

RICAVI q =

= · I

TOTALI "

(5-29) 192

9 5q

MARGINARM-5-

-

. =

RICAVI =

COST 28

=

Marginau

RM =

M

5-q 29

=

29

q 5

-

- -

= 5

29

9 + =

3

3 = ]

* =

g 1 equa porte

3 -

PEs-E =

* perfette

concorrenze

in ↓ CM

P =

5-q 2a

= 3

Eq-2q -

=

- 9 S

29

+ = 2

5

- .

- = 1

a

= =

- S

>

- 2

r = 4

E

3

p 2 =

= - .

* benessere

perdita manopolio

del

di

[ )(z

-

ps = g

3

MR -

= =

-

3

* +

(lq) 1200

=

(q) 300 - 9

↑ =

30

a P

-

= (300-9 3009-92

E P(a) 9

9 =

.

-

= =

= 29

3

RR -

= 20

=

M CM

RM =

30-2q 9

= 38

20- q -

- =

29 30

a

+ =

= 300

= -

5 100 zo

300

p =

10

=-

9 =

- 1

3009-g2

RTE 300 Wo

. -

- 2

120 w6

CT = 2

13

000-620

RT-CT =

# 20

= 1

1

/ 27

① Ed =

-

= = elastico

IEPR do

elastrata

Inversa

T

= domando

della

prezzo

M

2 I

We

200 - -

-

zie I

to =

20

⑳ 438

FISSO

COSTO =

CM 2

= EP

100

a -

=

p (00-97 2

Ep -

=

.

2 200-2

↑ = (200 29) 2009-292

RAVITOTAL 9

-

= =

·

=

RM R 1

2004

=

RM CR

=

200-4q 20

= zo-zoo

49

- = 2

200

49 = - &

18 43

= 2 118

13

20

pr - =

.

=

Se

-1183

1 2023

. =

2 (F a)

<(q) 110 45 + cm

p q

(Tq -

=

= . .

-

. -

-

se

3

# FIRST BEST

. P MS

= PACMT

BEST

SECOND

PeM[

· P 2

= 14

* 100 -

= 2 50

100-E 2

a =

.

= Q]

(CM

#P q CF

p +

- =

= . . 30)

(450 -430

50 20

2 + =

- .

.

Leed

90 =8100

Sc= .

-

& 3p

24-2p as 4

Ap +

=

=

= 4

24- 3p RS

- -

=

=

PD 12-1

= -

1Q

Ps =

↑ S

12-

-------

4 -

10

A *

4 24

MERCATO

EQUILIBRIO

· DI

&D Qs

= 4

2p 3

2 +

=

- 4

3p 24

2p

- -

- = 4

2p 24

3p

+ -

=

= =

p

↑* 4

↑* 16

2 4 2

24

24 2p 24

-

= - =

-

.

= =

SURPLUS CONSUMATORE PRODUTTORE

TOTALE

· ,

1-47

16

Sc =

.

= (tb

h trapezio

Sp area

=

Anteprima
Vedrai una selezione di 10 pagine su 43
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 1 Esercizi prova Microeconomia  Pag. 2
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 6
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 11
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 16
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 21
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 26
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 31
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 36
Anteprima di 10 pagg. su 43.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercizi prova Microeconomia  Pag. 41
1 su 43
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze economiche e statistiche SECS-P/01 Economia politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Nicole_orlando di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Microeconomia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Firenze o del prof Annalisa Luporini.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community