Estratto del documento
TRIFASE Esercizio 3
Per la rete illustrata in figura, si valutino il valore efficace delle correnti di alimentazione dallo stesso sistema trifase, il valore efficace delle tensioni stellata e l’indicazione del Wattmetro .
R1 = X1 = R2 = 2Ω I2 = 2A
Alle misura A si ha:
PA = 3 R1 I22 = 3 x 2 x I2 = 24W QA = 3 X1 I22 = 3 x 2 x I2 = 24VAR
tg φA = QA / PA = 242 / 24 = tg φA = 1 => φA = arc tg (1) = 450
VA = ZI IA ZI = √(R12 + X12) = √(22 + 22 ) = √8 VA = √8IA = 2√8 = 5,65 V
EA = VA / √3 = 5,65 / √3 = 3,26V
Alle misura B si ha:
QB = 0 , EB = EA = 3,26V PB = 3 ( R1 IB2 = ( 3 x 2) (1,63)2 = 16W IB = EB - EB/R2 = 3,26/2 = 1,63A PB si potrebbe calcolare anche con le formule:
PB = 3 ( EB2 / R2 = 3( 3,26)2/ 2 = 16W
Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
1
su 5
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
Ingegneria industriale e dell'informazione
ING-IND/31 Elettrotecnica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del
Publisher trick-master di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni
di Elettrotecnica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione
dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale
dell'università Università degli Studi di Roma La Sapienza o del prof Santini Ezio.
-
Elettrotecnica
Premium Appunti esame -
Elettrotecnica
Premium Appunto -
Elettrotecnica
Premium Appunto -
Elettrotecnica
Premium Appunto4,0/5 (1)
Recensioni
3/5
2 recensioni
5 stelle
4 stelle
3 stelle
2 stelle
1 stella
0
0
2
0
0

Mrstout
15 Agosto 2017

Alberto.francobello
17 Agosto 2016