Estratto del documento

GV

SV Vr

Vin GV IV

Vpp Vinz

Ba

B 20MW

Bai COM

COMAN BAEB2

B1 Bcz

SOMAIV2R

2OK MbieMsanon

biodo gate

in perché

sono drain

e

corto

sono in trit

IBL

Ian Via

Vaso

By By

Vasa Vap

Va

Vini Vritl Vxr

Bey

Beh 8

44

3 Vxr Un 2

Va 1 IA

IB Viale WMA

Via

By

In MA

UH

Vx

Re calcolami Vanta Ir

Ora quindi

riesco

non a

il

fare

devo calcolo Vx poi

trovare

analogo e

per

trovo Vout 2

Ita VAI

Iba Va

BE Vasa

Vasa

Paz 2

Baz ta Ura

V2 Re

Ural

Vinz 2 14sKa

3 VN 2r

Vx2 2

IAEIBEBILVN.VN

ZOM Icz

ViHY

Vxz LOMA

Bg

Orahono Ire Vont

IR IUTIG

TOM VDD

vout RERVout 3 SU

RIR

VDD

Sono saturazione

in

alle

Analisi variazioni

VN Vrat

VTHKZOMSGMA.BA Vinr Vxa

YMAEBANVini

gmpiaBBilk.VN VrH

BBi Vxz

20MSgma

W 9mcn

Ural OMS

Ben Bcalvxz.VN

Vin SoN

gmk

I Vin

IMMUSAI

fini gmayysa

ER N

111 ma 9mi è Igna

Imengs a

a the Ha Vista

Ugsan Van Vyse

Vine Vyse 2

0

2

Sto le tensioni di

trasformando controllo

alle

infunzione del circuito variazioni

di R

legge Vout

Ohm RIR

RIR

Vout

su 6

fr

trovare

devo di

funzione

Ora in Vin

IR Icirez gnam

Vaf

D gncava

di

la

Applico 1

legge Ohm su e se

Imp gmpz

ad

Vai Vine

Imitman Litmatvin

Va Ha

Effpy 0

ka.la Ha

Ha gmazl

fng Yt

amava

Vogt 9mA

gong Vini

Impertman

Vout R gmergmtl Vin

gma romba

Vout R gncigmtl 0,4

Vin Mapromby

BIT e

Componente 3 terminali

a B

IB Fa

IE a

VBE Vbc seconda del abbiamo

valore

a E

di

varie zone funzionamento Vaco

noi diretta

normale 70

UBE

sceglieremo Ies vedi

Circuito Equivalente filediod

e'la

Vr

Te any tensione

è

termica

IE I YÈ

IE è

ed

data

esexp

IBA Ciras

IEsexplff

Fate

IcBIs come

IE

ha IE IB

B1

AIE aye

Approssimo

inmodoideale

ne vo

8 tutte

le

VBe corrente

Vo β

una grazie

conosco

ese conosco a

Esercizio Vdd Vin X

Un

è

n 51

µ 913

6 heart

LAFRECCA Vt 25mV

INDICA HE Vx Vittner

11

HAP

ER B1 50

B NOMAIN

è

Usa nota è

perché

priori V

a β 1000mA

Vin è

è

che

Vop in saturazione

so Vrap

e

Imz SOMA

IVrap

E Usa In

trovare

Ibn CIEI

posso

Ina così IBe

e SOMA

2,5mA

Il BIIDI PINI

Ie IntIB 2,55mA

Vy RIE 0,255

In sullo stesso

D Perché sono ramo

In 2

PE BI Via

Vas Vont

Udp

Vran

Allora trovare Vout

posso Fg

Vout 11764

Vran

VDO

visto Voo

Use Vi

che Vx

Poi V8

0,855

VirVy

VA

Check

Usta Http

Me Usa Nittel

USD27

V3 Vess Vrith VDD Vian

Vouts

alle

Analisi IE

Variazioni

IEsearltf PL

e I

QB FE

È

I IB FE

E

VBEorVbe

BE Isillazioni

fitta

IE IBRIC II

rifeffer jibe

te grave

gobbe

Stivo la costante

parte

minuscolo quind

perché c'è più

non

la

solo venabile

parte

rimane FI

Ig II

gne 9ms

Quindi il diventa

circuito equivalente

B C

Implbe goncibe

vte

visto dx

che c'è sinistra

Però già mi

a a è

dividere che

si va rimase

mi

a gone

e B C

diventa

un'impedenza gnaba

te

II

tutto E

finche Bis

pympube a

3H Big

diventa corrente

di

un gen si

controllato corrente

in E

Calcolo Paranchi differenziali

i Niall100M

BalVDD Vin

guai Vour Uritn 2236

Uno

Bs

Gms M

looms

gma

tre 5002

Bye

Circuito alle variazioni Riscrivoletention

VIN

Usa Un

O

gmauso Mgm vout

a0 fnsB.is

ftp

ME Voure

a vi Ignprise

ché

ibaigmarsga

stanno sullo stesso ramo

vour

_gmavin fmspegmavinYI 23

GI.IE

VDD SU

VDA Karr

Vinter Vem

1 Ma p

Vian

Re IV

Vite

Un v0

re peGOOMAIV

K M as Ba V2

20nA

µm 50

Bs

REAL

RELOKR

SI

VSoz VIN

VAD

Vive V

2

Versa

Imi Viant

Vian UN

EI 200mA

BI Vasi

In Vrtol

VW

lvraplt.BE

BELVsrz UDD

COOn Imz

Ima In

Frs

InntIrs 200Mt

Va VFO.TV

VBE

Ics BIRS Coma

BIB RCF

VAD

Udo R

Vout Vont

Ics 4

2,66

RB Irs

Va Va BFrostVt

Vt

Check

My Vas Urith

Ds Vrith

Vasi

Ma Usta Utitp

USD2 Vsra Vrap

alle

Analisi variazioni

Parametri differenziali

β Vran

Vin 400µs

gne Ba A

Vital

Vin

VDD 400

gma

gms È 0,45 Tits 1252

Em VIN

Vose

USCI Vin

VIN

O

Re

gmalsa

o Vi

Vibes

80 O Vour

ti Ramske

V1 ma Voute

Erit Regmsvy

grave

to

gustose x̅

Irs Vin

Imarsca gryvgse margine

Vi irs

VA DVYE

0

raslgmargmelvi vour

Vin

R.com ritalgmargnu

npn Php

C E

la

B B

µ E C E

B C

amebe

kt rit

BIB B

C

E 7112

VPD

Vic VadeSV

SV

Vin SV

V4 Versm

JR

Re 1

Up

V3 arV Han

vous Bre200MAN

te

M Breso

da

A

Rb R 100K

ZOKR RB

RECKR

V2 0,6N

UBE V8 BIB

Ist E 112mA

24M

Vingt

Sul di V3 comente pentéèattaccato

nonscone

ramo

algate

leggedi RIGA

Ohm SURCA Va V3

Va

V3 Rafa 2

In Urant V3

BI Vasi Van 256µA

RIM Vour RIM

Vont

Vap 0,12

VDD

Check V37

My Vritn 4671

Vran

a a

Vgsa

VDSes 116

Vian 0,127

D

Vgs a

SE

NON PUEDE IN

NON E SANRAZION

I del

FATTI

CALCOLI SX SONO

CIRCUITO

A

PERCHÉ NON INFLUENZATI

SONO

VALIDI NUOVO

DEVO

MI RISOLVEE DI

DA QUINDI È

SE

DX

PARTE DEVO SECCEE

LA e È

È TRIODO

SPENTO PERCHE

O TRIODO

visto che è

V3

Vast giusta

Uran

I Vi

Br Vos UDI

HVDS

Ma Vour

Ura

B1 V3 VOUI

ZINCONGNITE

HO la

altra

ha

quindi di

bisogno equazione

un

di Ohm

legge R

su In

Vour

Vpp RIMA YI

UDD

1 V

Voir 5

4 Vour 2,81

7 0 tout

y Vour 89

0

Scelgo Denti verifica

mi Vour Vrita

V3

0,89

In 205,5mA

Analisi alle come

variazioni non

ma e

gm

sempre

Richiamo teoria

IDs β Vas VI

Vds

Ura di

Perhorare la

applichiamo Taylor

serie

gin a

ho

variabili

più 2

perché Vase Vas

ne

Is

Ins IIII

Viso Vaso III va

so Vaso

Vos

Vys Vaso FDS IDsotgmfgstomat.es

Vas Vas Vas PD

OD 33

11

5 al 9m1cm

generatore delle eccitazioni I

che determina

costanti Isso gratias GMego

1m

lo voglio

ma io non 1

dos

revia

quindi

g TEL B's Va

Blues Vaso

7flugs.us

Ritorno al circuito 178µs

AMERUDA Belluno

Vourt 14511

Balls Ura

gol 48msrr

tg

ymz Bgm

1042KR nu

ER

Era

Vin Vour

µ V3 9mV

Erit Salgo

Bis 1

132

Tuttavia 1g

Re parallelo la

in stessatension

sono hanno

esche

RIFRMIA Era

Ig vourtjgnvyse

KLV

Vour

O gmygsesvoute

Re Ragm.US

Ohm ha

relazione

bovare

Rc Vin

su V3 e

R

V3

0 Baiba ftp.RBY

in m

Lee Tour Rape

9min 0,918

Fin Argo Ratta

Vcc Io

VCESU 300mA

IN BEBELO

1µA

BEZOOMAN

ah IV

H25MV Vinn

Vour R

VFoirV SKR

u IBAINE MA

R trovIce BIsicom

IT

In IE

Io FBI 11Mt

RMI

KLC Ir

IentIR Io Io IE 199µA

IR 199mA

IE Fa

Ibs Baba 197Mt

1,97nA

Eff KLC Voat

InsIatIsa 101,97nA su III

In Vis IV

Bz VoureVec

Vour Uran

Vrit

VEVBE Vout

Vt V8 7,4

Vous Ut

Vy VX RIR

K V7

RIP 1,405

Check

13 V4 271

Va Vours

Voss Ura

alle

Analisi variazioni

II 4ms the 25K

gone Ep KR

Gma EI 7,88ms 147

targhe

Bs Va Vour

β

9ms Vra 200µs

Vrit

Voss

N Biba

ME

va

Balbi r

IF

in

Vour In bel

Bei Bein

In

ibar i bar

A

Liber

Bariba Baise

Bariba in re

152 in

Bff

Vour in

in

In Be BEI 1 11 1

BeartIII

II

1,181 1m

7 13112

VDD SU ZVVritn

Vin

VDD B

B

WAP IV B 100m

Ux a

mi V2

B Prokr

300Mt

Vont Io

150µA

I 1

IL

Io

IMG.IO

IM3 trial 50Mt

Ina Belvin

dalla di

legge

Ohmsurebowv VDD

RIR VY RIM

Vy VDD

G IM.BE E 2

IVrarldk.ly

ELVy

Htpl Hpl

ux

Vsa

In Iliad

PE VD Ix MMMM

200mA

MA In Io ho

è 150 Pente sbagliato

A hiodo

è

qualcuno

configurazione in

quelli

perché

sicuro un

nonna sono

non

e se

saturati 13

Me

spenti quindi

sono o o

nel

Allora controllare Ma

comincio 2711

Vasi Vin

Van Uran

Va

VDS1

Ma saturazione

è in

sicuro triodo

è

Ms

forza in

per sul

di triodo

Allora l'equazione

applico In

conoscendo Vout

bravo

ipotesi

e

In β Vital VII

Usa Usa

4USD 4USD

Ig

USD3 3

USD32 0

D

YY

USD3

342

Vrml

Vsos

USD3 2

1 Vour

VOUT GV

VA

USD3 USD3 D DDD USD3

BI

IMG Vrital

Vrital tour

PE Va

Vasa FÉIN

Vt Vont Vrita

alle

Analisi Variazioni

Bi

gm Vrital

<
Anteprima
Vedrai una selezione di 15 pagine su 68
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 1 Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 2
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 6
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 11
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 16
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 21
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 26
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 31
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 36
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 41
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 46
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 51
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 56
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 61
Anteprima di 15 pagg. su 68.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazioni esame Fondamenti di Elettronica analogica e digitale Pag. 66
1 su 68
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-INF/01 Elettronica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Gg_Univpm di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Fondamenti di elettronica analogica e digitale e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università Politecnica delle Marche - Ancona o del prof Conti Massimo.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community