Estratto del documento

E

C 1674

1 TH

0 =

min 0

. 167

*

m + =

= -- -

.

. .

C 1

1 187

3 0 min

= m - ma

.

. ,

10

te Se ne min

tot = ,

32 t

= 20

=

to = Process 32

i =

- RET 10 e i

B) 1)

3 -3 S

32

2) TUTTI STESSO TH

# Lavora

6

2) = o

po =

CJB =

2)

IT

10h

6 .

D) LABOR /u

6

DIRECT = =

=

10

A)

t 2 0442

mi 0

70

we = = ,

55

twe C

min 0401

0

= = ,

twy OS C %

min 705

= 0117

0

= 0

=

, ,

twa 60 C

= min = 1667

.

0

B) 5

4

270 m =

=

i

processo ,

Cir Tip 15 30 25

0

= + + +

= Ai se

az =

+

D) tp tp 85 340

4 =

= .

Of 196h

340 01178755 min

+ ~

0

. 270

=

E)m wo

c mi

54

5 =

= = S

m

12

1) SS

nun

So

2) mir

345 05/

67

3) 70 min Mi

01428 0

-D ~

0

- .

,

872060min

4)

5) him

35

12

11

1)

F) 25S

1 00

1 a

0181 a

2) 3463520 - ,

,

3) So

7

4) SS

8912

5) 52011 55

6) %

% 00024/TH

2

+ tp

72 0 50e

- =

- D

,

= 4

5 G lavorato

~

,

A) 3456

1 2 15 6h

58

68 60 70 013M/

TH = ,

0

= 013/h

B) CT 753 min

0 0 0

=

= = .

.

C) ItProcessi 3551 6 503 min

-a

= ,

i

1) 80

00 %

= =

E) [t(2) 70 51

75 1 =

= -

.

14 36003

= Th

In 48

Ho Processi

E 753

=

pro

Iy 240

48 4

59 min

= =

=

. +min

F) ) 4503

to

=?

t 6

75

1030 = =

.

?

102

tot 15219

450 2 s 253 6 min

~

+ : . ,

013

0 ,

A) 4 S

23

1 so 40

So G as

0167W/s

TH 0

= ,

13) 60 n

1 on min =

=

C otS 7.

~

+E

D) to

to 2253

=

+ 6165 103 mi

225 ~

=

y

E) 75 %0

-75 % 30

0 IT 0 + 2

15

= + +

- +

.

t

6

F)15 =

. ,

1

60

6) 2 a

=

I 2245 0181/ 63 44/

TH ,

0

= +

+ ,

554540

So 35 = 0

36003

h) Tw 225C/er

- 16

=

225 S/r

1) 22 ,

56 24

= 1 234

So 40

60 %

TH 0133

0

= 48M/

=

,

ApB

B =

S 120 120

min min

+

=

te 1

= m

tz 5

0 m

= .

B 360

ATTUALE =

tp 12

27 m m

= =

B 360

Cap(B) 375 W/

0

=

= = min

.

S B (1

+ + 360 6)

240 + 2 0

+ .

. .

TH S

· = 44

d 0

. 240

(B) -

IN TH

= = 800m

am 44W/min

~ 0

= .

1 44

E 1

· .

0

TH 2

- .

- X

=

1260(1

A) 1) 8u

352

44 =

0

- . .

.

I (1-

EB t)

Tit

= - = (1-0

Easto 2) 705

44 6

= m

5

0

B) .

:

. . ,

100

13 = B 100

Cap(B) =

= 85

g 100

+ 6

0

+ - .

. .

# /min

65

0 ,

MINSCp Go(a)]

(CdB) (1) CAp(2)

CAP CAP >

-

= ,

,

100 67 /h

Wri

1

Cap(1) 200

= =

= .

astop a l

. /L

100 204

%

82

CAP(2) 1

= ,

e +op 92

. 4 S

100 150 wh

23

Cap(3) in 15

=

2s o p 2

0 30 25

. . 2

2 I I

Cap I I

I

I

processo /min

100

= 155

135

60 115

&

45 0

tx

B) 43 Ba ·

1)

+ 0

20 .

30 .

45 tp B

p3 2

0

+

- , ⑨

-

2 BAM

0

13

0 0 25 430

, + 0

20 2

,

. 1 2

2 -

Ps CdB B

sará

non mas Pr Per

C63 Pa

può valor poi

essere cotto bassi aventa mai

di

o per ,

B = D

2) 1 1

GP(B) 1

= 0

0 23 2

43 ,

0 . =

30

, B

2246

2 , Bloo

: B 150

=

do D

iso

B 200

=

t 121 60

1300 mi

= +

-

S 1800s

30m

= +

-300

Ap Se

= S

3 33 W/min

,

-2 30

3

B . 150

, e

=

1

1 .

2 3

- . 60 70 0015mmi

-

a

200

Go(B) =

: (7

20 + 45

+ 45

3

17

70 3 + .

.

.

Cap hy

Sc 1

3h 350W/ t

= = = e

12h D

BC

A

d = wh

80 So

100 300

70 -

- A 100 000

25200 MA

=

~ . 00

Ba

:

B =se

E ta

1

Ba

. -

-

Es The S

: (1-100 30) 600

16800 = u DATi

Finestra So w

Tempo =

↓ 250

Media =

Costo 1000

unitario :

Costo 1500

Rorono E

:

Costo 12 %

denaro =

Con so

produco

pocco

ogni prodotti finiti

m

Costo 1200

1000 26 7

poro 20

unitario =

E

=

- ,

45

So

20 12

0 26

h 7 12

h

. 0

. ·

048 ,

0

= ,

= =

, 064

0

=

50 ,

So

*

2AD 2 1500 2

E 2S

2000

250

. .

· . 2795

~3853Q

3952 08

=

85

T =

- =

= .

064

0

h ,

0 048 ,

, =

Cortine

dotale (SET UP)

so

250

anna -

moroni .

a t

16

3

=

= (8) . =

Cotto 3953

am Q

Crazaro

-a (INVENTORY t

Cacavisto D

I v .

(non a)

dipende

da

Cordine 1200 250 So Corfine

- 1000

. 250

= So

·

1743 . [472

=

= =

3953 2795

! Q

2

Co 53953 N

Cras =

12

0 20 47446

. 2793

· = 12

. 0 16 7 · 4472

=

·

. ,

Casa 20 250.

= so CAR

20 000

=

. 250 333750

So

= 7

26 =

. · ,

- Cordire 2 2000

=

1000

= .

25 620

mi :

= Cro 65 26

= 0 12 1004

7 = ,

. e

·

. ,

IT

I 150/

= M/x

↑ 500

=

Finestrat k

So

=

Cet-up S

100

: E ~

* 2AD

Coenaro = 35 % = D

h1 - P

h ?

= *

Costo (1-0

Unitario 250 2) 200 E

= . =

. 1 So

2

* 100

. .

200

h 35 174

0

. 1

= 96

Q

4

.

= 1 =

= 150) ,

4(1

1

, -

So ,

barr

so 42 e

=

I S

=I

I

IT 40.50

: CrohQ(1-b) = ↳

2

(1-8)

= 61 175

25 (7-1)

wip 60

= . . 35 220

0

, =

. . -

Ciup 42 86 4286

100 =

= .

,

DOMANDA so

MEDIA w

So

Fin TEMPORALE w

Soo

Costo E

RIORDINO 15

Costo %

CAPITALE

a

· ↑

·

&

Calcol EOQ Y

. . 02

ho V 667

100 67 = 0

10k

N =

=

SE =

6

= u .

. , .

by

o 6 6

50 0

,

Ve = 0

12k =

10k

= = =

SE = w he

v Ve A

50

674/ 5 67

=

5 07

12k

u > = ,

0

=

.

= .

,

* 500

2 So 1982 67 552

. 6 non

. 1582 18

D 101

ammissibile

& y

=

-

= - ,

- .

0

o 02

= .

500

2 50 6

-3 1667

. . 10002

= Ammissibile

1667 .

= dok 1219

018

.

0

&

* 3 67

1743 724

8 Non

=

Soo

Q 2 So - p

174) - 12k

= . Ammissibile

. <

,

= .

017

0

.

2000 2117

=

Q =

. & Qo

CONFRONTO TRA e

-

soo 15

Ca =

= Ca 165oo

Qu 1667 =

= h =

Ch 750E

6

1 =

0 . .

Cd 1 15k

So. 6

So =

v = .

= . -

=

soso

Ca

Q :117

= *

&Q Co

Ch 15666 LEGO

217 &

=

200E

= -

=

= 0 5

16 67

.

. . ,

26 d.1 14

= so-80 17

= 67

5 =

. ,

, > E il

DATI -

- 18 10h

1 =

m =

% 10 Mk/h

=

CVa 1

=

P trispondere 5'mi

= mai

=

Te min

=

CV Ve = .

0

=

=

U

Utilizzo = Ch)(em

(Ca 00)))

(T +

a) +

Tp

T p

= p 3

= +

+ = + = se s

F F

b) 10

mak 100

10

1 10

=

al

erak ora ore

= = corre = mag

=

g = .

. .

hin g

al

/ LIBERE"

C) 833)

(1

Problavvocato 667h

1

ORE -m)

(1

libero)

10 10 0

10

= =

= .

= -

: .

. .

GIORNO

AL

d) Op p

Op S

5

a 0 min

+ con

=

- =

= . 1 (1

no(1-m) 1667k

=

ore a

no

= Se

libere a

=

e) (Vp 1

0

= , C)(e)

(C +

( +

+

Tp

T p

= p

= + =

+ = DATI S

m =

te 40

p min

= =

= 12 Chiamate/L

h X TRASFORMARE 24 h

-T In Tg

mis =

2 6

a 3

=

= . nun Costo "non Good

risposta" =

A

* RISPONDE POLIZZIA

"Sistema LOCALE

% occupato"

terro occupate

risone

Tutte m so

ce

: "DELEGO LALoro"

Pue/re IL

;

pa- 0 7402

e- -

s 74

m ;

= -n 02

, ,

CHIAMATEPERSE L

0 0 CANTE

12

= =

7402

0

. .

,

24 0 7 h

thez Gliapate

17

= Delego

cul

. in

, ,

6) Costo delegazione

della CHIAMATE RISPOTE

NON

d 664/mese

# 500 $

= RISPOSTE 107

CAMATE 3

24

12 30

7402

MESE

NON AL 5009

0 ·

= · -

. · = . .

, ↓ G

hang mese

dal 1

m = = 35

3

a = = 0

y .

0 3 =*

= I

CVa -

E

P mir

2

= E

CVp 0 5

=

= ,

Sp 1

=

Cosio n $

S

occupato :

a) I

QUANTI ORE

MIN LIBERI In =

& (1

Tubero -u)

T

= . D

(1-0

& 66) 666 60

2 lette

=

. pagine

150 6

- =

. , ,

T

y(

6) 5

4 min

,

66

0

,

T T p 4

2 S

p S

= +

Anteprima
Vedrai una selezione di 8 pagine su 31
Esercitazione di  Programmazione e controllo dei processi  Pag. 1 Esercitazione di  Programmazione e controllo dei processi  Pag. 2
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di  Programmazione e controllo dei processi  Pag. 6
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di  Programmazione e controllo dei processi  Pag. 11
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di  Programmazione e controllo dei processi  Pag. 16
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di  Programmazione e controllo dei processi  Pag. 21
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di  Programmazione e controllo dei processi  Pag. 26
Anteprima di 8 pagg. su 31.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Esercitazione di  Programmazione e controllo dei processi  Pag. 31
1 su 31
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Ingegneria industriale e dell'informazione ING-IND/35 Ingegneria economico-gestionale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher sinipierfilippo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Programmazione e controllo dei processi e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Politecnico di Torino o del prof Visentin Chiara.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community