IRAP, IRES
204.Da cosa è composto l'attivo dello stato patrimoniale:
crediti vs soci per versamenti ancora dovuti, attivo circolante, ratei e risconti
attivi
205.Da cosa è composto il passivo dello stato patrimoniale:
patrimonio netto, fondi, TFR, debiti, ratei e risconti passivi
206.Da cosa è composto il patrimonio netto:
capitale sociale, riserve, contributi in conto capitale, utili o perdite
207.Da cosa è dato l'autofinanziamento economico:
differenza fra valori e costi della produzione + proventi finanziari +
ammortamenti + accantonamenti
208.Da cosa è dato il surplus o deficit operativo:
autofinanziamento + variazione del CCN operativo
209.Da cosa è dato il saldo finanziario:
surplus o deficit operativo + versamenti di capitale + mutui e prestiti +
contribut in conto capitale
210.Perché il business plan costituisce uno strumento di supporto al
processo imprenditoriale:
perché aumenta il grado di conoscenza e consapevolezze riguardo le variabili
in gioco e aiuta a valutare la coerenza
211.Da cosa è composta l'analisi di mercato:
analisi della domanda, analisi del settore, profilo del consumatore,
quantificazione della domanda
212.Cosa prevede l'analisi della concorrenza:
analisi dei concorrenti diretti, indiretti e risultate e strategie dei principali
concorrenti
213.La profondità di gamma è una variabile:
di prodotto
214.Gli sconti che tipo di variabile sono:
di prezzo
215.Le garanzie che tipo di variabile sono:
di prodotto
216.La descrizione del brevetto in che parte del business plan va inserita:
nel paragrafo dedicato alla tecnologia e processo produttivo
217.L'organigramma in che parte del business plan va inserita:
nella parte decicata alle risorse umane
218.Da cosa è composto il piano economico e finanziario:
conto economico e stato patrimoniale e tavola dei flussi di cassa
219.Perché è importante redigere un business plan:
perché aumenta la probabilità di trasformare l'idea in azienda reale
220.In cosa consiste la simulazione:
nello studio del comportamento di un sistema (nel nostro caso il progetto di
investimento) attraverso l'utilizzo di un modello rappresentativo dello stesso
221.Cosa consente di fare la simulazione:
di condurre 'esperimenti' sulla reazione del sistema (progetto) al modificarsi di
variabili esterne (ambientali) o decisionali
222.Quanti sono i principali componenti del modello di simulazione:
3
223.In cosa consiste l'analisi di scenario:
nell'effettuare esercizi di simulazione che comportano la variazione simultanea
di più dati di input
224.In cosa consiste l'analisi di sensibilità:
nel misurare l'elasticità del risultato di un progetto (VAN, TIR o periodo di
recupero) alle variabili di input che influiscono sui suoi risultati
225.Cosa differenzia principalmente l'analisi di scenario dall'analisi di
sensibilità:
nell'analisi di sensibilità i valori degli input sono modificati uno alla volta al fine
di evidenziarne l'impatto sui risultati
226.Cosa indica l'elasticità del VAN al prezzo di vendita dei prodotti
maggiore di 1:
un'elevata sensibilità dei risultati alla variabile considerata
227.Come si definisce il punto di pareggio:
quel volume di attività minimo (espresso in unità prodotte o in valore del
fatturato) che deve essere realizzato in un dato periodo (generalmente
l'esercizio annuale) al fine di garantire il pareggio di gestione
228.Se la quota dei costi variabili è alta, il punto di pareggio sarà:
minore
229.Il fatto che non sempre sia possibile effettuare una chiara
separazione fra costi variabili e costi fissi, cosa comporta:
che il punto di pareggio presenta dei limiti come strumento
230.Che cosa si intende per crowdfunding:
metodo di finanziamento attingendo dalla folla
231.Cosa si intende per equity crowdfunding:
finanziamento da parte di soggetti esterni che acquiscono parte della società
232.Cosa si intende per civic based crowdfunding:
tipo di finanziamento atto alla creazione di opere di pubblica utilità
233.Cosa si intende per reward based crowdfunding:
crowdfunding per cui viene corrisposta al finanziatore una ricompensa che ha
il valore commisurato alla somma elargita
234.Cosa si intende per donation based crowdfunding:
finanziamento da parte di soggetti che fanno una donazione
235.Cosa si intende per lending based crowdfunding:
finanziamento da parte di soggetti che si aspettano un tasso di interesse come
guadagno
236.La Consob in che tipo di crowfunding interviene:
equity
237.Quale è il ruolo della Consob:
creare un ambiente "affidabile" e con il minor numero di rischi per l'investitore
238.Quale è il modello sottostante il lending crowdfunding:
peer to peer lending
239.Da chi percepiscono commissione i siti di lending crowdfunding:
dal richiedente e dal donatore
240.Aumentando le promozioni di un prodotto che tipo di strategia si
persegue:
penetrazione del mercato
241.Investendo in R&D per creare nuovi prodotti da vendere al mercato
attuale che tipo di strategia si persegue:
sviluppo del prodotto
242.Rivolgendosi a un mercato internazionale o mondiale con gli stessi
prodotti che tipo di strategia si persegue:
sviluppo del mercato
243.Un produttore che produce borse in pelle e decide di produrre scarpe,
che tipo di strategia attua:
diversificazione
244.Cosa si intende per related business:
imprese con business correlati
245.Cosa si intende per unrelated business:
imprese che perseguono l'obiettivo di diversificazione attraverso l'acquisizione
di altre impres
246.Cosa si intende per dominant business:
imprese con business dominante non correlato con le attività minori
247.Cosa indicano le misure quantitative della diversificazione:
indici di concentrazione
248.Cosa indicano le misure qualitative della diversificazione:
tipologie di diversificazione
249.Il fatto che i sistemi di classificazione delle attività economiche
ignorano la segmentazione dei mercati, cosa rappresenta:
problemi nelle misure empiriche della diversificazione
250.Quali sono le due modalità di entrata in un settore:
una nuova impresa o una impresa esistente che diversifica
251.Quali sono le modalità di uscita da un settore:
un'impresa può liquidare delle attività, può fallire o può cedere le attività in un
settore ad un'altra impresa
252.Quali sono le imprese la cui uscita dal mercato è meno probabile:
quelle diversificate e con dimensioni medie più elevate
253.Quale è la minaccia maggiore per una impresa incumbent:
le imprese che diversificano
254.Quali fattori aumentano la probabilità di sopravvivenza di una nuova
entrante:
l'entrata a dimensione ottimali e la disponibilità di capitale
255.Cosa si intende per fattori push:
i lavoratori espulsi del ciclo produttivo tendono a occuparsi in attività in
proprio
256.Cosa si intende per fattori pull:
fattori che spingono gli imrenditori ad entrare per espandere il mercato o
perché ci sono potenzialità di crescita
257.Cosa si intende per modelli di self-employment:
comparazione fra i redditi attesi da lavoro dipendente e i redditi da lavoro
autonomo
258.Cosa si intende per labour market approach:
lavoro autonomo determinato dall'impossibilità di soluzioni alternative di
lavoro dipendente
259.L'accesso alle risorse naturali che tipo di barriera è:
strutturale
260.Da cosa è costituita la filiera produttiva:
dall'insieme di tutte le attività o fasi elementari (non ulteriormente
scomponibili) necessarie per ottenere un bene o servizio finale
261.Il grado di integrazione da cosa dipende:
dal numero di fasi che l'impresa decide di svolgere internamente (make)
262.Cosa significa integrare a monte:
controllare la fase precendente della filiera
263.Cosa significa integrare a valle:
controllare la fase successiva lungo la filiera
264.Cosa rappresenta lo sfruttamento delle economie di scala:
un vantaggio della disintegrazione
265.Cosa rappresenta la diffusione di informazioni riservate:
uno svantaggio della disintegrazione
266.Cosa rappresenta il potere monopolistico dei venditori o degli
acquirenti:
uno svantaggio della disintegrazione
267.Secondo la teoria dei costi di transazione, da cosa è rappresentato
l'ambiente in cui operano i soggetti:
incertezza e specificità delle risorse
268.Cosa si intende per moral hazard:
situazione in cui le parti hanno le stesse informazioni ex-ante ma una delle due
è in grado di compiere osservazioni non osservabili dall'altra
269.Cosa si intende per la adverse selection:
situazione in cui una delle parti ha informazioni che l'altra non ha prima della
stipula del contratto
270.Cosa si intende per gruppo di impresa:
un insieme di società giuridicamente distinte ma facenti capo ad un unico
vertice per mezzo di legami di contro
271.Che tipo di vertice può avere un gruppo:
privati, stato, proprietà diffusa
272.Quali sono le due forme più rilevanti di reti di impresa:
gruppi e filiere
273.Cosa caratterizza il gruppo rispetto alla filiera:
i legami di proprietà
274.Cosa caratterizza la filiera rispetto al gruppo:
le relazioni input-output
275.Cosa si intende per motivazione finanziaria:
raccogliere capitale da soggetti esterni e massimizzare il capitale controllato
276.Cosa si intende per motivazione organizzativa:
gestire con maggiore autonomia attività diversificate
277.Cosa si intende per motivazione imprenditoriale:
favorire l'avvio di nuove iniziative
278.A quale forma organizzativa può essere assimilato il gruppo:
impresa multidivisionale
279.Cosa determina la formazione di un'altra impresa per il gruppo:
nuovi assetti di proprietà e controllo
280.L'uso del mercato cosa migliora:
l'efficienza tecnica
281.L'integrazione verticale che tipo di costi riduce:
quelli di agenzia
282.Di cosa si occupa la teoria agente-principale:
la concessione in licenza di un'invenzione
283.Da cosa derivano i possibili conflitti tra principal e agente:
dalla difficoltà di definire un meccanismo (relazione contrattuale) che consente
di allineare gli interessi delle due parti
284.Quando il differenziale fra costi del mercato e costi dell'integrazione
diviene negativo:
quando la specificità dei costi è elevata
285.Le decisioni di make or buy sono essenzialmente decisioni su cosa:
sulla proprietà dei mezzi (assets) necessari alla produzion
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.