Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Autotutela decisoria: attuata attraverso l'emanazione di una decisione amministrativa
Autotutela esecutiva: consiste nel complesso di attività volte ad attuare le decisioni già adottate dall'amministrazione
Autotutela: è la capacità, riconosciuta dalla legge, a favore dello Stato o di un ente pubblico, di farsi ragione da sé, attraverso l'utilizzo di mezzi amministrativi a sua disposizione.
Avverso il decreto presidenziale monocratico che accoglie o rigetta l'istanza cautelare: può essere presentata motivata istanza di revoca o modifica indirizzata al Presidente che lo ha emanato.
Avverso il diniego di accesso ai sensi della legge n. 241/9, non è contemplata la seguente forma di tutela: ricorso al Prefetto.
Avverso le pronunce del Consiglio di Stato, per quali motivi è ammesso il ricorso in Cassazione? Per i soli motivi inerenti la giurisdizione.
Caratteri distintivi dei provvedimenti amministrativi: imperatività e...
esecutorieta'. Caratteristiche di un Ente pubblico: E' soggetto ad un particolare regime di diritto amministrativo, caratterizzato da autarchia e autotutela.
Casi di revocazione: Ai sensi dell'art. 106 salvo quanto previsto dal comma 3 le sentenze dei tribunali regionali e del Consiglio di Stato sono impugnabili per revocazione. La revocazione è proponibile con ricorso dinnanzi allo stesso giudice che ha pronunciato la sentenza impugnata; contro le sentenze dei tribunali amministrativi reg. la revocazione è ammessa se i motivi non possono essere dedotti con l'appello.
Caso di caducazione di un contratto di aggiudicazione, l'aggiudicatario decaduto che ha comunque eseguito il contratto ed eseguito opere su un fondo deirAmministrazione; Potrà richiamare, in via analogica, la disciplina del codice civile ex art. 936,2° comma".
Caso di caducazionemdi un contratto di aggiudicazione, l'aggiudicatario decaduto che ha comunque eseguito una
giudizio in ottemperanza? È quel giudizio teso ad ottenere da parte della P.A l'esecuzione delle sentenze del giudice civile e del giudice amministrativo
Che cos'è la prassi amministrativa? Il comportamento costantemente tenuto, ma in difetto della convinzione della sua obbligatorietà
Che cos'è la valutazione della performance? - La valutazione delle strutture e dei dipendenti pubblici, con lo scopo di assicurare elevati standard qualitativi ed economici dei servizi attraverso la valorizzazione dei risultati e delle performance, individuali ed organizzative
Che cos'è lo Stato-apparato? Le strutture di vertice di uno Stato.
Che cos'è un dipartimento ministeriale: Un'articolazione interna, ovvero una unità amministrativa che svolge attività e compiti per l'espletamento delle funzioni fondamentali di un Ministero
Che cosa è l'interesse di fatto? L'interesse non qualificato ne differenziato
ad un bene della vita
Che cosa s’intende con il termine “bene pubblico”? Un bene destinato a soddisfare un interesse pubblico e appartenente ad un ente pubblico
Che cosa s’intende per delegificazione? L’individuazione della fonte regolamentare quale fonte primaria di disciplina di una materia
Che cosa s’intende per esercizio privato di pubbliche funzioni? L’esercizio di attività di diritto pubblico da parte di soggetti privati esterni all’amministrazione
Che cosa s’intende per Ministri senza portafoglio: ministri che a diff. di altri, non sono a capo di un minis. ed hanno quindi una veste eminent politica;
Che cosa s’intende per rapporto di servizio? La relazione esterna tra la persona fisica e l’ente che sorge a seguito dell’atto amministrativo di assunzione del soggetto
Che cosa si intende per accordi integrativi? Accordi conclusi tra amm procedente e interessati al fine di determinare il contenuto del
provvedimento.Che cosa si intende per bene pubblico? Un bene appartenente ad un ente pubblico e destinato a soddisfare un interesse pubblico.
Che cosa si intende per competenza per gradi? Quella che sussiste tra il giudice di primo grado (T.A.R.) e giudice di secondo grado (Consiglio di Stato).
Che cosa si intende per contratti ad evidenza pubblica? Iter procedimentale mediante il quale le p.a. rende note le finalità per cui intende pervenire alla stipulazione del contratto.
Che cosa si intende per eccesso di potere giurisdizionale? Si ha quando il Consiglio di Stato invade il campo riservato al legislatore o all'autorità amministrativa, esercitando per esempio un sindacato di merito nei casi non previsti.
Che cosa si intende per esercizio privato delle pubbliche funzioni? L'esercizio di attività di diritto pubblico da parte di soggetti privati estranei all'amministrazione.
Che cosa si intende per fatti normativi extra-ordinem? Le norme poste in essere al di fuori dell'ordinamento normativo vigente.fuori del sistema delle fonti del diritto in casi straordinari di necessità ed urgenza.
Che cosa si intende per giudizio di ottemperanza? Un giudizio teso ad ottenere da parte della pubblica amministrazione l'esecuzione delle sentenze del giudice ordinario e del giudice amministrativo.
Che cosa si intende per interesse di fatto? L'interesse non qualificato né differenziato ad un bene della vita.
Che cosa si intende per interesse legittimo pretensivo? L'interesse a che la P.A. svolga un'attività amministrativa diretta al fine di ottenere un'utilità con emanazione e provvedimento.
Che cosa si intende per interesse semplice? L'interesse a che la P.A. nell'esercizio della sua attività agisca secondo criteri di opportunità e convenienza.
Che cosa si intende per interessi collettivi? Interessi pertinenti ad un ente esponenziale e un gruppo non occasionale.
Che cosa si intende per rapporto di servizio? La relazione esterna tra la persona e la pubblica amministrazione in virtù di un contratto o di un atto unilaterale.
La norma di azione è una disposizione che impone un obbligo o un divieto di fare qualcosa, mentre la norma di relazione stabilisce i rapporti tra soggetti o enti.La prima regola l'esercizio dei poteri della P.A, imponendole un determinato comportamento; la seconda regola i rapporti tra la P.A ed i cittadini, attribuendo diritti ed obblighi. Che differenza c'è tra l'appalto e la concessione? Nella concessione il concessionario è remunerato con i proventi derivanti dalla gestione dell'opera o del servizio, mentre nell'appalto è la P.A. che paga direttamente l'appaltatore. Che effetto ha, nella procedura di espropriazione, la dichiarazione di pubblica utilità? Conferisce al bene una qualità giuridica, che è presupposto di legittimità del provvedimento espropriativo. Che maggioranza dei consiglieri assegnati è necessaria per approvare lo statuto? I 2/3. Che rapporto intercorre tra le comunità locali? Sono autonome. Che s'intende per interessi collettivi? Interessi pertinenti ad un ente esponenziale di un gruppo non occasionale. Che tipo di danno può essere?Il testo formattato con tag html sarebbe il seguente:riparato mediante azione di risarcimento innanzi al G.A.? il danno ingiusto derivante dall'illegittimo esercizio dell'attività amministrativa o dal mancato esercizio di quella obbligatoria
Che tipo di rapporto esiste tra responsabilità civile diretta dell'agente e quella dell'amministrazione per fatto illecito nei confronti di terzi? Rapporto di solidarietà passiva con concorrenza alternativa
Che tipo di rapporto intercorre tra Corte dei conti e Governo? Rapporto di indipendenza reciproca.
Che tipo di tutela è accordata nel nostro ordinamento al titolare di un diritto soggettivo: immediata e piena, indipendentemente dalla gravità della lesione subita
Chi convoca e presiede il Consiglio di Gabinetto? Il Presidente del Consiglio.
Chi è il soggetto legittimato a sciogliere un Consiglio comunale e provinciale: Il Presidente della Repubblica
Chi è legittimato a procedere alla rimozione degli amministratori degli enti locali:
- Il Ministro dell'Interno è preposto ad un ufficio amministra ad un Organo, può delegare le proprie attribuzioni? no, salvo che la legge lo preveda espressamente - Chi ha la direzione, la responsabilità ed il coordinamento dei servizi di ordine e sicurezza pubblica? Il Questore. - Chi nomina i Ministri senza Portafoglio? Il Presidente della Repubblica. - Chi presiede il Consiglio supremo della Difesa? Il Presidente della Repubblica. - Chi può accedere agli impieghi pubblici? Colui che ha compiuto 18 anni di età. - Chi può proporre la declaratoria di inefficacia di un contratto d'appalto pubblico? Chiunque vi sia interessato. - Chi, a livello Regionale, assume la funzione di rappresentante dello stato per i rapporti con il sistema delle autonomie locali? Il Prefetto del capoluogo di Regione. - Chiunque esercita l'attività di rivendita al dettaglio di oli è obbligato a: Mettere a disposizione della propria clientela ed esercire un impianto attrezzato per lo.Stoccaggio dell'olio usato
Si rivolge al Consiglio di Stato: Se si chiede il risarcimento del danno perché un proprio diritto soggettivo è stato lesa da un atto dell'amministrazione