Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 9
Criminologia   Pag. 1 Criminologia   Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 9.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Criminologia   Pag. 6
1 su 9
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La funzione della pena per la Scuola Classica è: Preservare il contratto sociale

La gestione dell'evento per l'identificazione dei corpi, prevede:

  • Fissazione dello stato dei luoghi
  • Identificazione delle vittime
  • Ricerca delle cause del disastro

La grande importanza dell'opera "Dei delitti e delle pene" risiede:

  • Nel proporre una riforma del sistema penale

La Scuola di Chicago sviluppa la sua analisi a partire dallo studio:

  • Degli immigrati

La Scuola Positiva italiana afferma la centralità di:

  • Principio di causalità

La sindrome psicotica: non è una malattia, ma un insieme di sintomi che si manifestano in alterazione delle capacità di comprendere la realtà

La sproporzione tra la reazione della società alla devianza e la gravità del comportamento deviante è definita da Lemert:

  • Devianza putativa

La squadra Ante Mortem (AM): Raccoglie dati delle famiglie dei dispersi

La Teoria della Scelta Razionale ha:

Ripreso gli orientamenti sul liberoarbitrio La teoria di Lombroso risente dell'influenza di: Darwin La Teoria Ecologica afferma che: Il tipo prevalente vigente all'interno di un gruppo è determinato dall'ambiente sociale La teoria generale del comportamento deviante di Durkheim individua tre tipi di devianti tra cui: Il deviante disadattato Le condotte di stalking (complessivamente considerate) vengono per lo più fatte confluire nella fattispecie prevista da quale articolo che prevede il reato di molestia o disturbo alle persone: Art. 660 c.p. Le impronte papillari evidenziate su una superficie devono essere: Essere fotografate prima in generale con l'oggetto su cui si trovano e poi da distanza ravvicinata con accanto una striscetta metrica, quindi asportate e repertate Le mete culturali e i mezzi condivisi di Merton derivano da: Il sistema di valori Le predisposizioni specifiche possono distinguersi in funzione: Dell'origine in innate ed acquisite

reazioni di detonazione e deflagrazione sono la stessa cosa? No, la detonazione è più veloce, la deflagrazione più lenta

Le subculture si ricollegano alla: Teoria dell'associazione differenziale

Le Teorie del Controllo sociale si sviluppano a partire: dallo studio del sistema penale

Le tipologie di ricerca posso avere un approccio: di tipo quantitativo e di tipo qualitativo

Le tipologie di ricerca possono essere: di tipo trasversale e di tipo longitudinale

Le tracce biologiche più frequentemente riscontrate sulla scena del crimine sono: Peli

Le tre caratteristiche di una molestia, perché si possa parlare di stalking, sono: lo stalker, agisce nei confronti di una vittima in virtù di un legame ideo-affettivo con comportamenti connotati dalla ripetizione, insistenza e intrusività

Lo schema consequenziale e logico nel colloquio è: fase preliminare di presentazione, fase dell'anamnesi, fase dell'approfondimento del reato

fase prognostica e fase conclusiva

Lo stalker è: colui che mette in atto quell'insieme di condotte che possono essere sintetizzate, nel seguire la vittima nei suoi movimenti per controllarla o meglio appostarsi alla sua vita

Lo studio dei coniugi Glueck prende in considerazione: La delinquenza minorile Mendelsohn (1965) ha introdotto il concetto di colpa da verificare nella vittima, cioè quanta responsabilità attribuire alla vittima per l'accadimento dell'evento deviante. La vittima colpevole quanto il delinquente è: Il suicidio nella roulette russa, il suicidio per adesione o in coppia

Mendelsohn (1965) ha introdotto il concetto di colpa da verificare nella vittima, cioè quanta responsabilità attribuire alla vittima per l'accadimento dell'evento deviante. La vittima con colpa lieve è: Ilunapasseggero che a bordo di un'auto distrae il guidatore e, causando sbandata del veicolo, rimane ferito o ucciso

Merton

suddivide i devianti in diverse tipologie tra le quali quella dei ribelli, che sono: coloro che mettendo in discussione obiettivi e mezzi comuni, non si ritirano tuttavia dalla scena sociale, ma lottano per affermare obiettivi e mezzi diversi. Nei casi di omicidio, in ambito internazionale, il sonnambulismo viene tenuto in considerazione? Il sonnambulismo viene tenuto in considerazione nei casi di omicidio. Nei rilievi fotografici come deve essere posizionata la fotocamera rispetto all'impronta da fotografare? Perpendicolarmente. Nel centro di raccolta definitivo, confluiscono: Gli oggetti smarriti, i corpi immediatamente identificabili e i corpi da identificare. Nel pensiero di Guerry, la criminalità è legata a: Disuguaglianza di sviluppo. Nell'effettuare il sopralluogo sulla scena del crimine, è bene procedere: Dal generale al particolare. Nell'ipotesi di dover esaminare una superficie liscia non trasparente, il miglior approccio è: Ispezione con.
  1. scenoscope,fotografia di eventuali impronte individuate, successiva esaltazione concianoacrilato, colorante chimico, ispezione crimescope, fotografia eventuali
  2. Nella classica classificazione delle vittime quali sono le vittime passive? Le vittime accidentali
  3. Nella violenza sessuale intrafamiliare si contemplano anche le telefonate oscene? Le telefonate oscene sono rientranti nella prerogativa della violenza sessuale
  4. Non rientra nella sfera del cyber stalking l'uso del: telefono
  5. Parlando della formazione della subcultura, Cohen afferma che: Si forma velocemente e altrettanto velocemente scompare
  6. Parlando di risorse, i teorici del conflitto affermano che una delle più importanti è: La legge
  7. Parsons è il fondatore della: Teoria struttural-funzionalista
  8. Per Bentham riparazione degli effetti pregiudizievoli del reato spetta a: Giurisprudenza
  9. Per effettuare il ripristino del contrassegno matricolare occorre: Una soluzione di acido cloridrico e cloruro di rame
  10. Per Ferri colui che
delinque è un soggetto anormale per: Causepatologiche Per la Scuola Positiva l'obiettivo finale della sanzione è: Il trattamento e la cura del reo Per la teoria dell'etichettamento: È superfluo distinguere tra devianti e conformisti Per repertare un PC, che troviamo acceso, è necessario seguire la seguente procedura: Staccare direttamente la spina Per Sutherland il comportamento deviante: È appreso Possiamo far risalire la nascita della scienza criminologica al 1876 con la pubblicazione "l'uomo delinquente" di Lombroso Prima di effettuare il prelievo con lo stub è possibile far lavare le mani al sospettato? no Può essere impiegata l'analisi del DNA a fini identificativi, in caso di disastro di massa? si Qual è il ruolo della Criminologia, oggi? Interpreta il crimine secondo diverse prospettive disciplinari Qual è il ruolo della Medicina Legale nell'ambito criminologico? È importantissima perspiegare il crimine sotto diversi profili ed in modo completo Qual è il significato mentale della vittima nell'aggressore? Manca nell'autore l'empatia, l'emozione, la passione, l'amore verso la vittima ed è un indifferente affettivo. Qual è la sigla internazionale per definire un ordigno esplosivo improvvisato? I.E.D. Qual è stata la prima legge in Italia a contrastare il crimine informatico? L. 547/93 Quale articolo con la legge 38 del 23/04/2009 prevede l'introduzione del reato di atti persecutori (c.d. Stalking)? 612 bis c.p. Quale delle seguenti tracce non è generalmente utile per l'estrazione del DNA nucleare? Capelli senza bulbo Quale sostanza non è idonea per l'estrazione di eventuali tracce di impronte latenti su un'auto bordeaux con interni in pelle? Ninidrina Quali sono gli eventi in cui è indispensabile l'intervento del DVI? Inondazioni, alluvioni, stragi Quali sono i materialicosiddetti "di protezione individuale"? TutaBianca, guanti, calzari, occhiali e mascherina Quali sono i rilievi tecnici da eseguire sul luogo del reato? Rilievi planimetrici, rilievi descrittivi, rilievi fotografici e cinematografici, rilievi dattiloscopici, rilievi plastici Quali sono le attività dei sonnambuli? I sonnambuli dormendo riescono a svolgere quasi tutte le attività che svolgono mentre sono svegli Quali sono le caratteristiche dello Sleep-eating? Il soggetto si alza, cucina e mangia come fosse sveglio Quali sono le categorie di vittime nella sessuologia criminale? Bambina, adolescente, adulta, anziana Quali sono le fasi del sopralluogo? Ispezione dei luoghi, descrizione dei luoghi, rilievi tecnici, repertamento Quali sono le nuove forme di bullismo? Bullismo omofobico, bullismo contro gli extra-comunitari, bullismo e violenza, etc Quali sono le operazioni da effettuare in caso di rinvenimento di un ordigno inesploso? Si fa evacuare la zona; si chiamano gliartificieriantisabotatori e gli si chiede se sia possibile disinnescare l'ordigno insicurezza, cercando di alterarlo il meno possibile; si esegue il sopralluogo; si eseguono le foto; si raccolgono i reperti. Quali tipologie di analisi chimiche si eseguono sui liquidi infiammabili per identificarne la natura? Analisi tramite gas cromatografia con spettrometria di massa. Quanti "delta" possono essere presenti su un polpastrello secondo la classificazione delle impronte digitali? Zero, uno o due a seconda della figura. Secondo Beccaria la pena deve essere: rapida nella sua esecuzione. Secondo Vold più il conflitto tende ad inasprirsi più i gruppi formati dagli individui: tendono a rafforzarsi. Sheldon elabora la sua teoria basandosi sull'osservazione di: giovani. Si può parlare, oggi, di autonomia della Criminologia? Nessuna autonomia, ha bisogno di altri saperi. Sono accertamenti irripetibili: accertamenti che richiedono una prova distruttiva del reperto, sono.

disposti dal P.M. che trasferisce il loro risultato in giudizio

Tra i disturbi di personalità più significativi, che determinano pericolosità sociale, si annovera il disturbo borderline o narcisistico, chi ne è affetto: Si rapporta con gli altri in maniera manipolatoria ed esclusivamente egoistica

Tra i disturbi di personalità più significativi, che determinano pericolosità sociale, si annovera il disturbo schizoide, chi ne è affetto: È indifferente alle reazioni e alle sofferenze altrui

Tra i più importanti elementi per l'identificazione personale, ci sono: Segni particolari, impronte digitali, radiografie

Tra i valori più importanti riconosciuti dalla Scuola Classica vi è: il libero arbitrio

Tra i vari ap-

Dettagli
Publisher
A.A. 2023-2024
9 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/12 Sociologia giuridica, della devianza e mutamento sociale

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Giosue1000 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Criminologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Alaia Marco Santo.