Estratto del documento

Sezione 2. Elementi di diritto amministrativo

6. Quale tra questi atti è un atto amministrativo?

a) La legge approvata dal Parlamento

b) Il decreto del Presidente della Repubblica

c) La sentenza di un giudice

d) La Costituzione

7. La responsabilità amministrativa si verifica quando:

a) Un ente pubblico o un suo rappresentante cagiona un danno ingiusto a terzi in violazione di

norme o doveri

b) Un privato viola una norma di condotta privata

c) Si verifica un illecito penale

d) Un giudice commette un errore giudiziario

8. La revoca di un atto amministrativo è ammessa quando:

a) Si verifica un mutato interesse pubblico

b) Si verifica la volontà del soggetto che ha emesso l’atto

c) La legge lo vieta espressamente

d) L’atto è stato emanato da un soggetto diverso dal responsabile

9. La procedura amministrativa si avvia generalmente con:

a) La comunicazione dell’atto di avvio del procedimento

b) La pronuncia immediata del provvedimento

c) La pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

d) La richiesta di pareri a enti esterni

10. La responsabilità erariale si verifica quando: 4

a) Un pubblico ufficiale causa un danno ingiusto allo Stato o a enti pubblici in violazione della

legge

b) Un privato viola norme fiscali

c) Un giudice commette un errore nel processo penale

d) Un cittadino non paga le tasse

Sezione 3. Elementi di procedura civile

11. Quale documento avvia il procedimento civile?

a) La citazione

b) La memoria difensiva

c) La domanda di mediazione

d) La richiesta di fallimento

12. La sentenza di primo grado può essere impugnata con:

a) Ricorso in appello

b) Ricorso per cassazione

c) Ricorso in sede amministrativa

d) Ricorso straordinario

13. La prova testimoniale si svolge in fase di:

a) Udienza di istruttoria

b) Durante la discussione in aula

c) In fase di udienza di precisazione delle conclusioni

d) Alla fine del processo

14. Quale tra queste è una prova documentale?

a) La testimonianza

b) La perizia tecnica

c) La confessione spontanea

d) La deposizione orale 5

15. In quale fase si verifica il giudizio di merito?

a) Durante l’istruttoria e la decisione del giudice

b) Solo in fase di appello

c) Solo in Cassazione

d) Prima della fase istruttoria

Sezione 4. Elementi di procedura penale

16. La differenza principale tra reato e illecito amministrativo consiste nel fatto che:

a) Il reato comporta una pena detentiva, l’illecito amministrativo una sanzione pecuniaria o

amministrativa

b) Il reato si verifica solo con dolo, l’illecito anche per colpa

c) Il reato è sempre perseguibile d’ufficio, l’illecito no

d) Il reato riguarda solo persone giuridiche, l’illecito persone fisiche

17. La responsabilità penale si può verificare quando:

a) Si verifica un fatto tipico, antigiuridico e colposo o doloso, che comporta una pena

b) Si verifica una condotta contraria a norme civili o amministrative

c) Si verifica un danno ingiusto senza elemento soggettivo

d) Si verifica un illecito amministrativo

18. La custodia cautelare può essere disposta quando:

a) Esiste un fondato rischio di fuga, inquinamento delle prove o reiterazione del reato

b) La condanna è definitiva

c) La persona si è costituita spontaneamente

d) È richiesta dall’imputato

19. La prescrizione del reato si verifica:

a) Quando intervengono i termini di decadenza previsti dalla legge senza che sia intervenuta una

condanna definitiva

b) Quando l’imputato è assolto in primo grado

c) Quando il pubblico ministero decide per l’archiviazione 6

d) Quando il giudice emette la sentenza di condanna

20. La revisione del processo penale può essere richiesta da:

a) L’imputato, in presenza di nuovi elementi o errori processuali

b) Sempre dal pubblico ministero

c) Solo dal giudice di cassazione

d) Dal procuratore generale in sede di appello

Sezione 5. Ordinamento giudiziario

21. La Corte di cassazione ha il compito di:

a) Esaminare i motivi di ricorso e verificare la legittimità delle sentenze di merito

b) Decidere sulle cause di merito in primo grado

c) Giudicare i reati di competenza del tribunale ordinario

d) Emettere sentenze di condanna o assoluzione in primo grado

22. La durata del mandato dei giudici onorari di pace è di:

a) 4 anni, rinnovabili

b) 6 anni, non rinnovabili

c) 5 anni, con possibilità di rinnovo

d) 3 anni, non rinnovabili

23. La magistratura onoraria comprende:

a) I giudici di pace e i giudici onorari di tribunale

b) I magistrati di merito ordinari

c) I giudici amministrativi e civili

d) I giudici di legittimità

Sezione 6. Servizi di cancelleria

24. La funzione principale della cancelleria giudiziaria è:

a) Ricevere, conservare e notificare gli atti giudiziari e gestire i fascicoli 7

b) Redigere le sentenze e le motivazioni

c) Disciplinare le udienze e le attività del giudice

d) Emettere ordinanze di custodia cautelare

25. La conservazione degli atti processuali avviene per almeno:

a) 10 anni

b) 20 anni

c) 30 anni

d) Per tutta la durata del procedimento e oltre

Sezione 7. Testo Unico in materia di spese di giustizia

26. Nel Testo Unico in materia di spese di giustizia, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

a) Prevede norme specifiche per la ripartizione delle spese tra le parti in causa

b) Regola esclusivamente le spese di giudizio nelle cause civili

c) Si applica solo ai procedimenti penali

d) È una legge che disciplina i compensi degli avvocati

27. Nel Testo Unico in materia di spese di giustizia, quale delle seguenti spese può essere a carico

dello Stato?

a) Le spese di costituzione delle parti in causa

b) Le spese di notificazione degli atti giudiziari in procedimenti civili

c) Le spese di mantenimento e assistenza delle parti durante il processo

d) Le spese di onorario degli avvocati

Sezione 8: Altri testi normativi

28. Tra i seguenti testi normativi, quale è un esempio di legge ordinaria?

a) La Costituzione

b) Il Codice Civile 8

c) La Costituzione Europea

d) La Legge 241/1990 (nuova disciplina dell’attività amministrativa)

29. Tra i seguenti testi normativi, quale riguarda le norme in materia di protezione dei dati perso-

nali?

a) Il GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati)

b) Il Codice Penale

c) La Legge 104/1992 (assistenza, integrazione sociale e diritti delle persone handicappate)

d) La Legge 810/1976 (tassa di concessione governativa)

Sezione 9. Rapporto di lavoro nel pubblico impiego

30. Quale delle seguenti affermazioni riguarda il rapporto di lavoro nel pubblico impiego?

a) È regolato principalmente dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) specifico del

settore pubblico

b) È sempre a tempo indeterminato senza possibilità di rinnovo

c) Non prevede ferie retribuite

d) È regolato esclusivamente dal Codice Civile italiano

31. In ambito di rapporto di lavoro nel pubblico impiego, quale delle seguenti affermazioni è cor-

retta?

a) I contratti di lavoro sono stipulati esclusivamente dal dirigente pubblico competente

b) La stabilità del posto è garantita dopo un periodo di prova di 6 mesi

c) Esiste una disciplina specifica per il trattamento economico e normativo, regolata da leggi e con-

tratti collettivi

d) Il rapporto di lavoro può essere interrotto solo con sentenza giudiziaria

Sezione 10: Lingua inglese (livello A2)

32. Quale delle seguenti frasi è corretta per descrivere la propria famiglia?

a) I have two brothers and one sister. 9

b) I am go to school every day.

c) She is playing football now.

d) He can to swim well.

33. Se vuoi chiedere l’orario, quale domanda è corretta?

a) What time is it?

b) How old are you?

c) Where is the station?

d) Do you like coffee?

Sezione 11. Tecnologie informatiche e software

34. In ambito di tecnologie informatiche e software, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

a) Un sistema operativo è un esempio di software applicativo

b) Un antivirus è un esempio di software di sistema

c) Un software di videoscrittura è un esempio di software applicativo

d) I database sono esclusivamente hardware

35. Tra le seguenti opzioni, quale rappresenta un esempio di software di gestione database?

a) Microsoft Word

b) Microsoft Excel

c) MySQL

d) Adobe Photoshop 10

Quesiti logico-deduttivi e di ragionamento critico-verbale

36. Se tutte le rose sono fiori e alcuni fiori appassiscono presto, quale delle seguenti affermazioni è

sicuramente vera?

a) Alcune rose appassiscono presto.

b) Tutti i fiori appassiscono presto.

c) Alcune rose potrebbero appassire presto.

d) Nessuna rosa appassisce presto.

37. Se "Tutte le mele sono frutti" e "Alcuni frutti sono dolci", quale delle seguenti conclusioni è

corretta?

a) Alcune mele sono dolci.

b) Tutti i frutti sono mele.

c) Alcune mele potrebbero essere dolci.

d) Nessuna mela è dolce.

38. In una classe ci sono 20 studenti. Se 12 studiano matematica, 8 studiano scienze e 4 studiano

entrambe le materie, quante studiano solo matematica?

a) 8

b) 4

c) 12

d) 16

39. Se "Il sole sorge sempre ad est" e "Oggi il sole è sorto alle 6:00", quale delle seguenti

affermazioni è corretta?

a) Il sole si è alzato a est alle 6:00.

b) Il sole potrebbe essere sorto a ovest.

c) Il sole sorge sempre a ovest.

d) Non si può sapere da quale direzione è sorto.

40. Se "Tutti i cani sono animali" e "Alcuni animali sono domestici", quale delle seguenti

affermazioni è sempre vera? 11

a) Alcuni cani sono domestici.

b) Tutti gli animali domestici sono cani.

c) Alcuni animali domestici potrebbero essere cani.

d) Nessun cane è domestico. 12

Quesiti situazionali

Quesito 1:

Un assistente al ministero della giustizia si accorge che, a causa di un aumento improvviso delle

pratiche, il carico di lavoro sta diventando ingestibile, rischiando di compromettere i tempi di

consegna. Qual è la strategia più efficace?

a) Posticipare le pratiche meno urgenti fino al rientro a pieno regime.

b) Delegare temporaneamente alcune pratiche a un collega e informare i superiori.

c) Incrementare le ore di lavoro senza modificare la distribuzione delle pratiche.

Quesito 2:

Durante una riunione, un collega propone di cambiare il metodo di archiviazione dei documenti, ma

tu ritieni che la proposta possa generare confusione e ritardi. Come dovresti agire?

a) Accettare la proposta per evitare conflitti e adattarsi alla nuova metodologia.

b) Esprimere educatamente le tue preoccupazioni e proporre un’alternativa più ef

Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Concorso 1970 posti ministero giustizia-concorso per profilo 2600 Assistenti - traccia B Pag. 1 Concorso 1970 posti ministero giustizia-concorso per profilo 2600 Assistenti - traccia B Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Concorso 1970 posti ministero giustizia-concorso per profilo 2600 Assistenti - traccia B Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Concorso 1970 posti ministero giustizia-concorso per profilo 2600 Assistenti - traccia B Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Concorso 1970 posti ministero giustizia-concorso per profilo 2600 Assistenti - traccia B Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Acquista con carta o PayPal
Scarica i documenti tutte le volte che vuoi
Dettagli
SSD
Scienze giuridiche IUS/10 Diritto amministrativo

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher alessioamore88 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Diritto amministrativo e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Universita telematica "Pegaso" di Napoli o del prof Mirra Donato.
Appunti correlati Invia appunti e guadagna

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community