Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Individuare un modo tipico del SR uditivo
Un sistema sensoriale preferenziale è: 1V, A o K?
I sistemi sensoriali primari: hic et nunca
Un sistema dove il mirino dell'attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste
Il senso che noi preferiamo semplicemente perché ci piace più degli altri
È il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato
È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale
Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a: V, A o K?
I sistemi sensoriali primari: hic et nunca
Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui
Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza
Cogliere le sue preferenze
Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico (A): Il ricalco sensoriale e la matrice a 9: il matching tra i livelli della
sistemi sensoriali primari: vista, udito, tatto, gusto, olfatto. Un sistema dove il mirino dell'attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste. Il senso che noi preferiamo semplicemente perché ci piace più degli altri è il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato. È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale. Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a: - Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui - Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza - Cogliere le sue preferenze - Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico rappresentazionale Ho una forte sensazione che un sistema sensoriale preferenziale sia la vista.primari sono i sistemi sensoriali principali attraverso i quali percepiamo il mondo che ci circonda. Questi sistemi sono: visivo (V), uditivo (A) e cinestesico (K). Un sistema sensoriale primario è quello in cui il nostro mirino dell'attenzione si posiziona di "default", cioè senza ulteriori richieste. È il sistema che preferiamo semplicemente perché ci piace di più rispetto agli altri. Questo sistema è anche quello preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato. È il sistema maggiormente utilizzato nel popolo occidentale. Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a: - Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui - Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza - Cogliere le sue preferenze - Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico Non riesco a toccare con mano la concretezza del tuo discorso. Quello che dici non mi suona tanto bene. Un sistema sensoriale preferenziale può essere il sistema visivo (V), uditivo (A) o cinestesico (K).primari: hic et nunca
Un sistema dove il mirino dell'attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste
Il senso che noi preferiamo semplicemente perché ci piace più degli altri
È il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato
È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale
Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a:
- Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui
- Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza
- Cogliere le sue preferenze
- Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico
Vedo che ti è chiaro ciò che ti ho spiegato
I predicati, secondo l'accezione della PNL,
Un sistema sensoriale preferenziale è:
- V
- A
- K
I sistemi sensoriali primari: hic et nunca
mirino dell'attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste. Il senso che noi preferiamo semplicemente perché ci piace più degli altri. È il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato. È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale. Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a: - Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui - Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza - Cogliere le sue preferenze - Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico Il ricalco sensoriale e la matrice a 9: il matching tra i livelli della comunicazione e i sistemi. Un sistema sensoriale preferenziale è: - V, A o K? I sistemi sensoriali primari: hic et nunca - Un sistema dove il mirino dell'attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste.va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste. Il senso che noi preferiamo semplicemente perché ci piace più degli altri. È il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato. È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale. Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a: - Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui - Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza - Cogliere le sue preferenze - Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico rappresentazionale Parole che contraddistinguono il vocabolario personale di ciascuno di noi. Un sistema sensoriale preferenziale è: - V, A o K? I sistemi sensoriali primari: hic et nunca - Un sistema dove il mirino dell'attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di "default".va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste. Il senso che noi preferiamo semplicemente perché ci piace più degli altri. È il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato. È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale. Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a: - Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui - Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza - Cogliere le sue preferenze - Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico Parole che esprimono la preferenza per uno dei sistemi rappresentazionali: - Parole o locuzioni che descrivono linguisticamente l'esperienza Un sistema sensoriale preferenziale è: - Un sistema dove il mirino dell'attenzione, con una certa preferenza.va a situarsi di “default”, cioè in assenza di ulteriori richieste
Il senso che noi preferiamo semplicemente perché ci piace più degli altri
È il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato
È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale
Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a:
V, A o K?
I sistemi sensoriali primari: hic et nunca
Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui
Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza
Cogliere le sue preferenze
Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico interno di un individuo
Parole cariche di valore emozionale
Un sistema sensoriale preferenziale è:
1V, A o K?
I sistemi sensoriali primari: hic et nunca
Un sistema dove il mirino dell’attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di “default”, cioè in assenza
diulteriori richiesteb Il senso che noi preferiamo semplicemente perché ci piace più degli altri è il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato. È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale.
Nella comunicazione, scoprire il sistema2preferenziale del nostro interlocutore serve a:
- V, A o K?
- I sistemi sensoriali primari: hic et nunca
- Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui
- Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza
- Cogliere le sue preferenze
- Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico
Le caratteristiche di una persona con accesso8 visivo sono:
Un sistema sensoriale preferenziale è:
- V, A o K?
- I sistemi sensoriali primari: hic et nunca
- Un sistema dove il mirino dell'attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste
Perché ci piace più degli altri? È il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato. È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale.
Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a:
- Aumentare la capacità di entrare in empatia con lui
- Adottare il sistema preferenziale opposto per fargli notare la differenza
- Cogliere le sue preferenze
- Adottare misure di prevenzione contro quel sistema specifico
I parametri paraverbali e non verbali V, A e K:
Parla in modo melodioso, con tono variabile e gestualità tipa di direttore d'orchestra.
Un sistema sensoriale preferenziale è:
- Un sistema dove il mirino dell'attenzione, con una certa preferenza, va a situarsi di "default", cioè in assenza di ulteriori richieste
- Il senso che noi preferiamo
Semplicemente perché ci piace più degli altri.
È il sistema preferito dai nostri interlocutori che ci viene caldamente raccomandato.
È il sistema maggiormente utilizzato dal popolo occidentale.
Nella comunicazione, scoprire il sistema preferenziale del nostro interlocutore serve a:
V, A o K?