Anteprima
Vedrai una selezione di 1 pagina su 5
Abilità informatiche - Esercitazione 13.3 Pag. 1
1 su 5
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

Corso di Laurea: Economia

Insegnamento: Abilità Informatiche e Telematiche

Numero lezione: 13

Titolo: Strumenti di presentazione - Operazioni avanzate II

13.3. ESERCITAZIONE.

Aprire PowerPoint e creare una nuova presentazione.

 Nella prima diapositiva inserire un titolo. Selezionare un formato adatto a questo tipo di slide.

 Inserire La posta elettronica come titolo della prima slide.

 Sotto il titolo della prima slide inserire un'immagine.

 Cambiare in verde il colore del carattere della prima slide e attribuire al testo un effetto

ombreggiatura.

 Creare una seconda slide con titolo La diffusione della posta elettronica in Europa.

 Sempre nella seconda slide, inserire la seguente tabella :

2019 2020 2021

Italia 2000 5000 6000

Francia 2000 4000 10000

Spagna 5000 9000 20000

 Usare un carattere di dimensioni maggiori per il titolo della seconda slide.

 Aggiungere alla presentazione una terza slide con titolo email.

 Inserire nella terza slide il seguente testo:

Tanti sono i vantaggi dovuti all’utilizzo della posta elettronica.

Il principale?

La consegna non è così lenta come quella della posta tradizionale.

 Inserire anche nella terza diapositiva un'immagine.

 Sottolineare il testo del titolo della terza slide.

 Tornare indietro alla slide contenente la tabella ed attribuire al testo in essa contenuto il formato

corsivo.

 Applicare un modello struttura con colori scuri alla presentazione.

 Salvare la presentazione con il nome email. 2

2019 2020 2021

2000 5000 6000

Italia 2000 4000 10000

Francia 5000 9000 20000

Spagna

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
5 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Flower25 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Abilità informatiche e telematiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Botteri Riccardo.