Anteprima
Vedrai una selezione di 3 pagine su 6
Abilità informatiche - Esercitazione 6.3 Pag. 1 Abilità informatiche - Esercitazione 6.3 Pag. 2
Anteprima di 3 pagg. su 6.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Abilità informatiche - Esercitazione 6.3 Pag. 6
1 su 6
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

ESERCITAZIONE 6.3 (svolgimento)

In diritto il concetto di negozio giuridico (o atto negoziale), come attualmente utilizzato

dalla dottrina italiana, denota l'atto di autonomia privata (dichiarazione di volontà)

diretto ad uno scopo pratico riconosciuto dall'ordinamento e ritenuto meritevole di

tutela, cui l'ordinamento ricollega effetti giuridici conformi, idonei a proteggere ed

assicurare il raggiungimento dello scopo pratico.

Sulla base dell'elaborazione dottrinale si è giunti a considerare il negozio, inteso come

atto di autonomia negoziale, in senso duplice:

in senso soggettivo, quale atto espressivo della volontà del soggetto, ovvero quale

manifestazione di volontà.

Proprio il concetto di manifestazione di volontà ha suggerito ai commentatori la

seconda accezione del concetto di atto di autonomia negoziale. Inteso in senso

oggettivo, infatti, l'atto di autonomia negoziale assume il significato di dichiarazione di

volontà.

Il negozio giuridico è una creazione concettuale elaborata dalla scuola giuridica

tedesca del XIX secolo volta a regolare tutte le manifestazioni di volontà. Alla base di

tale scelta vi era l’idealismo tedesco con la centralità della volontà. In Italia, il codice

del 1865 si ispirava al codice napoleonico del 1804, dove la categoria generale

dell’agire privato era il contratto. Nel nostro codice, pertanto, il negozio giuridico

risulta non citato. Durante il fascismo, tuttavia, la dottrina italiana si allineò a quella

tedesca e la nozione di accordo presente nell'articolo 1325 del Codice Civile andò a

sovrapporsi a quella di manifestazione di volontà.

Inserisco la parola mancante: Stachanov sul dizionario cliccando sul tasto aggiungi al

dizionario

ANTEPRIMA DI STAMPA

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
6 pagine
SSD Scienze matematiche e informatiche INF/01 Informatica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Flower25 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Abilità informatiche e telematiche e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università telematica "e-Campus" di Novedrate (CO) o del prof Botteri Riccardo.