I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Volpato Francesca

Sintetica rielaborazione personale introduttiva per prepararsi all'esame di linguistica teorica, generale e applicata. Questo appunto contiene tutti i concetti basilari introduttivi necessari per chi sta cominciando a studiare linguistica generale e applicata: cos'è una derivazione? che cosa si intende per grammatica? e per conoscenza tacita del parlante? Che differenza c'è tra la nozione di grammaticalità e quella di accettabilità? Che cos'è un principio? Cos'è un parametro? Che cos'è la UG, la Grammatica Universale? Cos'è il parametro del pro-drop?
...continua
Appunti di linguistica per la sordità approfonditi. Integrati di slide e immagini importanti. All'interno si trova pure un'esercitazione (lezione 1) molto utile ai fini dell'esame. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Volpato.
...continua
Appunti dettagliati e integrati con lo studio delle slide mostrate a lezione dalla professoressa. Lo studio dei soli appunti è sufficiente per superare l'esame. Inoltre, nelle prime pagine degli appunti è inserita un'esercitazione il cui svolgimento è molto utile per superare l'esame (che è scritto).
...continua
Appunti della lezione 1(Come abbiamo sviluppato il linguaggio) - Francesca Volpato, a.a. 2023/2024. Vengono trattati i seguenti argomenti: rinforzo positivo e negativo, competenza linguistica, grammatica (mentale vs normativa), l'acquisizione, grammatica universale, principio di dipendenza dalla struttura, le regole di movimento sintattica.
...continua