I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Viola Giampietro

Dal corso del Prof. G. Viola

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Chimica farmaceutica presi a lezione e dalle slide fornite durante il corso; punti principali, definizioni e immagini utili per poter sostenere l'esame (principalmente in ambito sanitario).
...continua
Teoria e pratica delle tecniche estrattive. Estrazione di principi attivi da droghe vegetali. Preparazione del materiale vegetale. Basi teoriche e realizzazione pratica delle estrazioni: estrazione solido-liquido, MAE, UAE, estrazioni liquido-liquido, solido-fluido (SFE-estrazione in fase supercritica), estrazioni continue in controcorrente, estrazioni accelerate, sistemi di turbo macerazione, estrattori tipo Naviglio. Estrazioni assistite da enzimi. Distillazione. Teoria delle separazioni cromatografiche. Meccanismi delle separazioni cromatografiche. Cromatografia in fase liquida su superfici piane (TLC), su colonna (LSC, LLC, IEC, GPC, GFC), ad alte prestazioni (HPLC, RR-HPLC). Cromatografia in fase gassosa (GSC, GLC). Applicazioni in campo fitochimico delle tecniche cromatografiche studiate. Introduzione ai metodi spettroscopici. Spettroscopia di assorbimento UV/Vis, Cenni di fotoluminescenza: fluorescenza e fosforescenza. Esempi di identificazione dei principi attivi ed applicazioni in ambito fitochimico della spettroscopia UV/Vis. Introduzione alle analisi quantitative, metodo della retta di taratura, standardizzazione interna. Legge di Lambert-Beer, applicazioni quantitative della spettrofotometria. Introduzione alle determinazioni quantitative per via cromatografica.
...continua